Tronco Flashcards

1
Q

Nella 6 settimana di sviluppo del rachide osseo cosa succede alle cellule dello sclerotomo?

A

Dopo essersi uniti al di sopra e al di sotto dei vasi intersegmentali si trasformano in cartilagine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa deriva il nucleo polposo dei dischi intervertebrali?

A

Dalla notocorda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da cosa originano i segmenti di movimento nella colonna?

A

Dalla fusione delle parti caudali e craniali dello sclerotomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per spondilolistesi?

A

Scivolamento vertebrale a causa di spondilolisi (es in caso di frattura degli archi vertebrali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il corpo vertebrale è originariamente costituito da tessuto osseo?

A

No, carilagine ialina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Si sviluppa prima la lordosi cervicale o la lombare?

A

La lordosi cervicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa rappresenta il rudimento costale nelle vertebre cervicali?

A

Il tubercolo anteriore del processo trasverso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Da cosa è delimitato il forame vertebrale?

A

Corpi e archi vertebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il canale vertebrale ?

A

La sequenza dei forami vertebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando compaiono i processi uncinati sulle facce superiori delle vertebre cervicali?

A

10° anno di vita, dalla 3 alla 7

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa attraversano arteria e vena vertebrale?

A

Il foro trasversario tra i tubercoli del proc. trasverso delle vertebre cervicali (dalla sesta)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dove si trova il solco del nervo spinale?

A

Sulla superficie superiore del processo trasverso delle vertebre cervicali (dalla terza)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali vertebre cervicali hanno i procc. spinosi corti e bifidi?

A

Dalla 3 alla 6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La faccetta articolare del dente dell’epistrofeo è anteriore o posteriore?

A

Anteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Tutti i corpi vertebrali toracici possiedono 2 emifaccette costali?

A

No, soltanto dalla 2 alla 8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Gli archi vertebrali più massicci?

A

Delle vertebre lombari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa sono i processi accessori delle vertebre lombari?

A

I processi trasversi veri e propri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove si trovano i procc. mammillari?

A

Sulle superfici laterali dei procc. articolari superiori delle vertebre lombari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che funzione svolgono i procc. mammillari?

A

Inserzione ai muscoli intrinseci del dorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che forma hanno le faccette dei procc. articolari superiori delle vertebre lombari?

A

Leggermente concave e rivolte in direzione mediale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Tra base dell’osso sacro e L5 si interpone un disco articolare?

A

Si, cuneiforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa rappresentano i due corni coccigei?

A

Resti dei procc. articolari superiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

L’art. sacrococcigea è una?

A

Sincondrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Dalla fusione dei processi spinosi sacrali ha origine la?

A

Cresta sacrale media

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa si forma dalla fusione dei processi articolari sacrali?
Cresta sacrale articolare o intermedia che termina con i corni del sacro (Hiatus sacrale)
26
Cosa sono le creste sacrali laterali?
Fusione dei procc. accessori e mammillari
27
Da cosa hanno origine le facce laterali del sacro?
Dalla fusione dei procc. trasversi
28
Da cosa è costituita la zona esterna del disco fibroso?
Fibre di collagene di tipo I (connettivo compatto)
29
Da cosa è costituita la zona interna del disco fibroso?
Fibrocartilagine (fibre di collagene di tipo II)
30
Il legamento longitudinale anteriore a cosa aderisce?
Fibre di collagene saldamente collegate ai corpi; in modo lasso con i dischi
31
Quale legamento longitudinale è più debole?
Posteriore
32
Decorso del legamento longitudinale posteriore?
Dal clivio dell'occipite al canale sacrale, si estende lateralmente al disco, cui aderisce strettamente
33
Da cosa sono costituiti i leg. gialli?
Da fibre elastiche
34
Come sono le faccette articolari superiori dell'atlante?
Pari, ovali e concave (art. con i condili occipitali convessi)
35
L'articolazione mediana atlanto epistrofica è pari?
No, impari
36
Cosa rappresenta la membrana tectoria?
Prosecuzione del leg. longitudinale posteriore nelle vertebre cervicali
37
Da cosa è costituito il legamento crociato dell'atlante?
Da fasci longitudinali e legamento trasverso dell'atlante
38
Decorso dei legamenti alari?
Dalle superfici laterali del dente dell'epistrofeo alle superfici interne dei condili occipitali
39
Origine e inserzione della capsula articolare tra i procc articolari vertebrali?
Dai margini delle faccette aderendo strettamente ai legg gialli
40
Com'è la capsula nel rachide cervicale?
Ampia e lassa
41
Cosa sono le pliche sinoviali meniscoidi della capsula sinoviali?
Tessuto connettivo lasso vascolarizzato nella rima articolare per compensare l'incongruenza delle superfici articolari vertebrali
42
Cosa si intende per segmento di movimento?
Giunzione articolare tra due vertebre adiacenti (articolazioni tra i procc. articolari, legamenti e muscoli)
43
Cosa sono le fessure uncovertebrali?
Depressioni che accolgono gli uncini, definite 'emiartrosi laterali'
44
Fino a quando midollo spinale e canale vertebrale hanno la medesima lunghezza?
12 settimana di sviluppo
45
Alla nascita il cono midollare a che altezza si trova ?
L3
46
Da cosa è rivestita la cauda equina?
Dal sacco durale (fino a S2)
47
Dove si trovano le radici spinali fino al forame intervertebrale?
Nelle tasche radicolari (radici spinali e ganglio irrorati dal liquido cerebrospinale)
48
Cosa causa la stenosi del canale vertebrale?
Claudicatio spinalis
49
Come si classificano le giunzioni tra caetilagini costali 1-7 e incisure costali?
Artrodie doppie (rima articolare 2-5 costa; sincondrosi per 1,6 e 7 costa)
50
Cos'è la membrana dello sterno?
Placca di tessuto connettivo dai legg sternocostali raggiati che si intrecciano con il periostio
51
La prima costa presenta come le altre una cresta rivolta verso l'alto?
NO
52
Dimensioni della cartilagine costale?
Aumenta fino alla 7 costa, poi più breve
53
Dove non è presente il solco costale?
1-11-12 costa
54
Dove si trova il legamento intrarticolare della testa della costa
Dalla cresta costale al disco dalla 2 alla 10 costa
55
Da cosa è rinforzata la capsula delle artt. costovertebrali?
Leg raggiato della testa della costa
56
In cosa consiste l'art costotrasversaria?
Tubercolo costale con proc. trasverso
57
Dove è maggiore il rivestimento cartilagineo nell'art. sacroiliaca?
Sul versante sacrale spessore doppio
58
Cos'è l'art sacroiliaca?
Diartrosi (limitata da legamenti e capsula)
59
Cosa impedisce l'inclinazione dorsale del bacino?
Leg sacrotuberoso e sacrospinoso
60
Come è definita la muscolatura del tronco?
Somatica
61
Quando avviene la differenziazione tra epimero e ipomero?
6 settimana
62
Nella muscolatura permane una disposizione metamerica?
Solo negli strati profondi
63
Da cosa derivano i somiti?
Dal mesoderma parassiale
64
Dove sono situate rispettivamente le porzioni preotica (n. cranici) e postotica?
Cranialmente e caudalmente rispetto all'abbozzo dell'orecchio
65
Nell'abbozzo degli arti come si chiama l'abbozzo dorsale?
Blastema
66
Da cosa è garantita innervazione degli arti e dell'ipomero?
Rami anteriori dei nervi spinali
67
Sternocleidomastoideo e trapezio fanno parte della muscolatura somatica o brachiale?
Brachiale (n accessorio)
68
Nella postura fisiologica di quanto è inclinato in avanti il bacino?
12 gradi
69
Cosa funge da origine del m. obliquo interno e trasverso dell'addome?
Foglietto profondo della fascia toracolombare
70
Cosa rappresenta un punto di repere nella regione nucale profonda?
Proc. spinoso dell'epistrofeo
71
Da cosa è rinforzata la fascia endotoracica nell'area della cupola pleurica?
Membrana sovrapleurica o fascia di Sibson
72
Orifizi del diaframma?
Centro tendineo VCI; parte carnosa lombare esofago e aorta
73
Da cosa è formato il leg inguinale?
Aponeurosi dell'obliquo esterno e margine caudale dell'anello inguinale esterno
74
Cosa forma il margine inferiore dell'obliquo interno?
Parete superiore del canale inguinale e un fascio del m cremastere
75
Il m obliquo esterno delimita l'anello inguinale esterno?
SI
76
Da dove originano la prima e la seconda arteria intercostale posteriore?
Dalla intercostale suprema (dunque dal tronco costocervicale della succlavia)
77
Da cosa origina l'a. radicolare?
Dal ramo spinale del ramo dorsale dell'a. intercostale posteriore
78
Da cosa è innervata la regione glutea inferiore?
Dai nn. inferiori della natica (rami anteriori del plesso sacrale)
79
La regione cervicale laterale e la glutea inferiore da cosa sono innervate?
Rami anteriori dei nervi spinali
80
Da cosa è costituito il circolo anastomotico della spalla?
aa. sovrascapolare, circonflessa della spalla e circonflessa dell'omero
81
Cosa attraversa il n grande occipitale?
Tendini di inserzione del trapezio e del semispinale della testa
82
Dove decorre l'a. cervicale profonda (dal tronco costocervicale)?
Tra semispinale della testa e del collo
83
Dove potrebbero presentarsi ernie inguinali indirette?
Fossetta inguinale mediale (sopravescicale-obliqua interna) e fossetta inguinale profonda (anello inguinale profondo-obliqua esterna)
84
Dove si trova l'anello femorale?
Al di sotto del leg inguinale
85
Orifizi erniari esterni?
Anello inguinale superficiale e fossa ovale
86
Da cosa può essere causata un'ernia epigastrica?
Apertura linea alba