Arto Superiore Flashcards

1
Q

Quali vasi irrorano la testa dell’omero?

A

Aa. circonflessa anteriore e posteriore dell’omero (dall’a. ascellare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dove è rivolta la cavità glenoidea nei neonati?

A

Anteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è la membrana interossea?

A

Connettivo denso e inestensibile (sindesmosi tra diafisi di radio e ulna)
Piano di taglio tra muscoli anteriori e posteriori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

L’incisura semilunare è presente sia sul radio che sull’ulna?

A

SI, sul radio distalmente

Sull’ulna prossimalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ossa del carpo: fila prossimale

A

Scafoide, semilunare, piramidale (e pisiforme)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ossa del carpo: fila distale

A

Trapezio, trapezoide,capitato e uncinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è l’osso pisiforme?

A

Osso sesamoide nel tendine del m. flessore ulnare del carpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Angolo di inclinazione radio ulnare (art. distale)

A

20-25°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Inclinazione dorso palmare della mano

A

10-15°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Articolazioni primarie della spalla

A

Sternoclavicolare
Acromioclavicolare
Gleno-omerale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Articolazioni secondarie della spalla

A

Spazio sotto acromiale (borse sottoacromiale e sottodeltoidea)
Scapolotoracica (connettivo lasso tra mm. sottoscapolare e dentato anteriore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Legamenti coracoclavicolari

A

Trapezoide e conoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa divide l’art. scapolotoracica in una parte anterolaterale ed in una dorsomediale?

A

M. dentato anteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è il labbro glenoideo?

A

Un ispessimento fibrocartilagineo di 5 mm della superficie articolare glenoidea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la più frequente lussazione della testa dell’omero?

A

In direzione anteriore o antero inferiore (a seguito di extrarotazione forzata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Caratteristiche della capsula articolare della spalla

A

Lassa, ampia e posteriormente non rinforzata da legamenti (sottile)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali borse comunicano con la cavità articolare della spalla?

A

Sottotendinea (del sottoscapolare)
Sottocoracoidea
Guaina sinoviale bicipitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Decorso del recesso ascellare (leg. glenoomerale inferiore)

A

Dal collo mediale dell’omero alla parte più distale del collo chirurgico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cos’è la pulley del bicipite nell’intervallo dei rotatori?

A

Fusione tra legg. glenoomerale superiore e coracoomerale che avvolgono il tendine del capo lungo del bicipite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Da cosa è delimitato l’intervallo dei rotatori?

A

Tra mm. sovraspinato e sottoscapolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cos’è l’intervallo dei rotatori?

A

Un recesso capsulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Borsa sottoacromiale e sottodeltoidea sono fuse?

A

SI, per limitare l’attrito tra testa dell’omero e i tendini di inserzione della cuffia dei rotatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dove confluisconi i tendini di inserzione della cuffia dei rotatori?

A

Nella capsula articolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Di quanti gradi è la prima fase di abduzione da parte del m. sovraspinato?

A

10°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Capacità oscillatoria della scapola?
60°
26
Cosa sono protrazione e retrazione?
Spostamento della spalla in aventi o indietro
27
Cosa succede alla clavicola durante il movimento di elevazione?
Ruota attorno al proprio asse di 45°
28
Cosa succede se l'arto è portato dietro alla schiena ?
Intrarotazione di 95°
29
Cosa succede se l'arto viene abdotto in intrarotazione?
Si raggiungono soltanto 60° per la compressione della grande tuberosità contro l'arco acromiale
30
Come si aumentano i gradi di extrarotazione?
Con l'arto abdotto di 90°
31
Dove si trova e cos'è il recesso sacciforme?
Evaginazione al di sotto del legamento anulare del radio
32
Funzione del recesso sacciforme
Piega di riserva nei movimenti di pronazione e supinazione
33
Funzione dei mm. brachiale e anconeo nei movimenti di flessoestensione
Mettere in tensione i fasci della capsula del gomito evitando la compressione
34
Spostamento dell'asse di pronosupinazione in pronazione
In direzione radiale di 2 mm
35
Leg. ulnocarpico palmare
Ulnopiramidale | Ulnosemilunare
36
Legg. interossei della fila distale del carpo
Capitato-uncinato | Capitato-trapezio
37
Legg. interossei della fila prossimale del carpo
Lunopiramidale | Scafosemilunare
38
Complesso ulnocarpale
Disco ulnocarpale Legg. radioulnari e Radiopiramidale (dorsale) Ulnosemilunare e ulnopiramidale (ulnocarpico palmare) Ulnocarpale Collaterale dell'ulna
39
Decorso del menisco ulnocarpale
Dal disco ulnocarpale all'osso piramidale (palmare)
40
Funzione del menisco ulnocarpale
Aumentare la superficie di contatto durante l'abduzione ulnare
41
Eminenza ulnare del carpo
Uncino dell'uncinato e pisiforme
42
Eminenza radiale del carpo
Tubercoli del trapezio e dello scafoide
43
Cos'è il legamenti palmare ?
Ispessimento fibrocartilagineo delle capsule articolari delle falangi
44
Cosa accade in opposizione del pollice?
Rotazione del primo osso metacarpale del trapezio, diminuzione contatto tra superfici articolari
45
Articolazioni del polso
Radiocarpica (condiloartrosi) | Mediocarpica (giustapposizione di due condiloartrosi)
46
Articolazioni carpometacarpiche
Artrodie (NO 1° dito)
47
Articolazioni metacarpofalangee
Condiloartrosi
48
Quali muscoli innerva il N accessorio?
Sternocleidomastoideo e trapezio
49
Quali muscoli sono innervati dal N dorsale della scapola?
Elevatore della scapola | Piccolo e grande romboide
50
Mm. innervati dal N sottoscapolare
Sottoscapolare e grande rotondo
51
Mm. innervati dall'ascellare C5-C6
Deltoide e piccolo rotondo
52
Mm. innervati dal radiale C6-T1
Tricipite, anconeo, supinatore e brachioradiale | Estensori
53
Mm. innervati dal mediano C6-T1
Pronatori, palmare lungo, opponente e abduttore breve del pollice, lombricali 1° e 2° Flessori
54
Mm. innervati dall'ulnare C8-T1
Flessore breve del pollice, adduttore del pollice, flessori della parte ulnare, lombricali 3° e 4°
55
Mm. innervati dal muscolocutaneo C5-C6
Brachiale, coracobrachiale, bicipite
56
Nervi dei muscoli flessori
Muscolocutaneo, Ulnare, Mediano
57
Nervi dei muscoli estensori
Radiale e Ascellare
58
Dove si inserisce il m. sottoscapolare?
Piccola tuberosità dell'omero
59
Con quale nervo entra in rapporto la vena basilica?
Con il cutaneo mediale del braccio
60
Nn. della porzione sovraclavicolare
Dorsale della scapola C4-C5 sovrascapolare C4-C6 toracico lungo C5-C7 succlavio C5-C6
61
Cosa decorre nello spazio interscalenico?
Tronchi primari del plesso brachiale e a. succlavia
62
Dove decorre il nervo radiale?
Tra i mm. brachioradiale e brachiale (tunnel radiale) Il ramo profondo penetra nel supinatore (canale del supinatore) poi interosseo posteriore Il ramo superficiale sul brachioradiale poi ramo cutaneo sul dorso della mano
63
Il ramo profondo del n. ulnare è sensitivo o motorio?
Motorio (sul palmo della mano)
64
Decorso del n. mediano
Tra i due capi del m. pronatore rotondo Poi interosseo anteriore Ramo motorio per i muscoli dell'eminenza tenar
65
Decorso della v. cefalica
Nel solcodeltoideopettorale verso l'ascellare
66
Dove l'a. succlavia diventa a. ascellare?
Altezza 1 costa, sotto il tendine del piccolo pettorale
67
Quale muscolo attraversa il n. muscolocutaneo?
Il m. coracobrachiale
68
Limiti del quadrilatero omerotricipitale o del Velpeau
Piccolo e grande rotondo, omero e capo lungo del tricipite
69
Cosa passa attraverso il quadrilatero del Velpeau?
a. circonflessa posteriore dell'omero | n. ascellare
70
Cosa passa nel triangolo omotricipitale?
a. circonflessa della scapola
71
Cosa passa tra capo lungo e laterale del tricipite?
a. profonda del braccio | n. radiale
72
Da dove originano le aa. collaterali media e radiale ?
a. prodonda del braccio
73
Da dove originano le aa. collaterali ulnari superiore e inferiore?
a. brachiale
74
Decorso del ramo palmare superficiale dell'a. radiale?
Sul legamento trasverso del carpo, spesso attraverso i muscoli dell'eminenza tenar
75
Tendini che decorrono nel tunnel carpale
Flessore superficiale e profondo delle dita flessore lungo del pollice flessore radiale del carpo
76
Limiti della loggia di Guyon
Tetto: cute, tessuto adiposo, leg. palmare del carpo, m. palmare breve Dorso: retinacolo dei mm. flessori, leg. pisouncinato Dall'osso pisiforme all'uncino dell'uncinato
77
Cosa passa sopra e sotto l'arco tendineo tra pisiforme e uncino?
Sotto: rami profondi dell' a. e del n. ulnare Sopra: rami superficiali