SISTEMA CIRCOLATORIO E CUORE Flashcards

1
Q

Da dove parte e dove finisce la circolazione sistematica?

A

Parte dal ventricolo sinistro e arriva all’atrio destro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le valvole semilunari tricuspidi?

A

La valvola aortica: tra il ventricolo sinistro e l’aorta
La valvola polmonare: tra il ventricolo destro e l’arteria polmonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa è la safena?

A

Vena bell’arto anteriore che parte dal piede e arriva all’inguine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da dove parte e dove finisce la piccola circolazione?

A

Dal ventricolo destro e ritorna al cuore nell’atrio sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cosa è il foro di botallo?

A

Nella circolazione fetale, è il foro tra l’atrio destro e quello sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cosa è il dotto di botallo?

A

Nella circolazione fetale è il dotto arterioso tra l’arteria polmonare e l’aorta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cosa è il dotto di aranzio?

A

Nella circolazione fetale é quel dotto che fa oltrepassare il fegato al sangue proveniente dalla placenta per entrare nel cuore del feto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Da quante parti è composto un vaso generico (arteria / vena)?

A

Il lume (cavità interna del vaso) è rivestito da 3 tonache:
- endotelio: tonaca intima - quella più interna
- tonaca media: formata da muscolatura liscia
- tonaca avventizia: parte più esterna formata da connettivo (collagene + elastina)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono le fenestrazioni in un capillare?

A

Sono dei piccoli buchetti dove i capillari prendono i nutrienti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Caratteristica dei capillari nella barriera ematoencefalica

A

I capillari qua sono pochissimi e difficilmente permeabili per fare in modo che le sostanze nocive all’interno del nostro sangue raggiungano il cervello con difficoltà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i 3 nomi che prende l’aorta?

A
  • ascendente
  • arco aortico
  • discendente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le prime tre diramazioni dell’aorta una volta uscita dal ventricolo sinistro?

A

1 arteria anonima, che a sua volta di divide in: - succlavia destra
- carotide comune destra
2 carotide comune sinistra
3 succlavia sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da quante membrane è circondato il cuore?

A

Da 4 membrane:
1 pericardio: circonda tutto il cuore e lo tiene in posizione
2 epicardio: membrana sierosa più esterna
3 miocardio: strato muscolare + connettivo, più spessa nei ventricoli
4 endocardio: membrana di rivestimento, forma le valvole del cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dimmi tre caratteristiche sul tessuto muscolare cardiaco

A

1 composto da miociti e cellule pacemaker
2 è involontario
3 è striato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le valvole atrioventricolari?

A
  • valvola tricuspide (dx)
  • valvola bicuspide o mitrale (sx)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale é il ciclo cardiaco di feto, adulto e bambino?

A

Feto: 120/160
Bambino: 90/120
Adulto: 60/100

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quale é il percorso dell’ impulso elettrico nel cuore?

A

Nodo senoatriale - nodo atrioventricolare - fascio di his - fibre di purkinje

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come può il cervello cambiare la frequenza cardiaca?

A

Attraverso il simpatico, aumentando il rilascio di noradrenalina, oppure attraverso il parasimpatico abbassando il rilascio di acetilcolina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali cellule cardiache misurano la pressione all’interno del cuore?

A

Barorecettori posti all’interno delle grandi arterie

20
Q

Quale é il centro di controllo celebrale della frequenza cardiaca?

A

Il midollo allungato

21
Q

Quale é la funzione dei beta-bloccanti?

A

Aumentano la frequenza cardiaca, sono indicati nella cardiopatia ischemica, ipertensione, tachicardia e scompenso cardiaco

22
Q

Come si chiama il tumore al cuore?

A

Mixoma e include forma maligne e benigne benché tutto molto rare perché le cellule del cuore si riproducono pochissimo

23
Q

Quanti litri di sangue sono presenti all’interno di un adulto?

A

Dai 4 ai 6 litri - l’8% del peso corporeo

24
Q

Da cosa è composto il sangue?

A

Da plasma al 50%, globuli bianchi + piastrine e da ematocriti

25
Dimmi 4 cose presenti all’interno del sangue
Vitamine, piastrine, eritrociti e ormoni
26
Che cosa è l’emoglobina?
È una cromoproteina/metallo proteina che lega l’ossigeno. È presente all’interno degli eritrociti, può legare anche l’anidride carbonica e ioni H+
27
Che cosa è un eritrocita?
Cellula iperspecializzata senza nucleo con una vita media di 120 giorni
28
Quale organo si occupa dell’emocataresi?
La milza e il fegato
29
Quale organo di occupa dell’ematopoiesi?
Il midollo osseo
30
Come è formata l’emoglobina?
È una proteina a struttura quaternaria formata da 4 subunitá: 2 catene alfa e 2 beta
31
Cosa risiede all’interno dell’emoglobina?
All’interno sono presenti 4 gruppi eme, costituito ciascuno da una molecola di protoporfirina composta da 4 anelli pirrolici e un gruppo Fe
32
Quanti sono gli eritrociti in un mm3 di sangue?
Dai 4 ai 6 milioni
33
Quanti sono i leucociti all’interno di 1 mm3 di sangue?
Dai 6000 ai 10000
34
Quante sono le piastrine all’interno di 1 mm3 di sangue?
Dalle 200 alle 400 mila
35
Cosa succede quando c’è una infiammazione in atto?
I leucociti fanno l’extravasazione leucocitaria, seguendo le citochine
36
Dimmi i due gruppi in cui si dividono i leucociti?
1 granulociti: cellule della immunità innata, principalmente macrofagi e aspecifici 2 agranulociti: monoliti e linfociti, specifici e specializzati
37
Cosa sono le piastrine?
Sono frammenti di cellule attivate dal collagene rilasciato dalla tonaca dai vasi lacerati
38
Come avviene l’attivazione delle piastrine?
Attivate dal collagene, si attaccano e tappano il buco grazie anche all’aiuto dei fattori di coagulazione come il fibrinogeno attivato in fibrina. Rimozioni del tappo in eccesso a carico della plasmina
39
Che cosa contiene il plasma?
Acqua, proteine (albumina, fattori di coagulazione e anticorpi) e altre molecole organiche (ormoni, colesterolo, gas, glucosio)
40
Che cosa è la frequenza cardiaca FC?
Numero di battiti in un minuto. A riposo deve essere tra 60 e 100
41
Cosa è la gittata cardiaca Q?
Volume di sangue espulso dal ventricolo in un minuto (è uguale per entrambi i ventricoli) Q=SVxFC gittata distolica x frequenza cardiaca
42
Che cosa è la gittata sistolica SV?
Volume di sangue espulso dal ventricolo in un battito
43
Che cosa è la frazione di eiezione FE?
Frazione di sangue (rispetto a quando il ventricolo è pieno) espulsa durante la gittata sistolica. Se fosse FE=50 vuol dire che il cuore pompa ad ogni battito il 50% di sangue - capacità contrattile del cuore
44
Quali cellule hanno la capacità di depolarizzarsi?
Le cellule autoritmiche del cuore che rappresentano l’1% delle cellule del miocardio. Attenzione non le cellule che partono dal nodo senoatriale perché quelle creano l’impulso elettrico
45
Quali sono gli organi che possiedono un sistema venoso portale?
Fegato, ipofisi, ghiandola surrenale e rene