Sarcomi Flashcards
Trucco mnemonico per mutazioni sarcomi di Ewing e sarcomi desmoplasico
traslocazioni che finiscono con il 22
Mutazioni liposarcoma mixoide
t(12;16) e t(12;22)
Mutazioni tipica sarcoma sinoviale
t(X;18)
Mutazioni tipiche rabdomiosarcoma alveolare
t(2;13) e t(1;13)
Mutazioni tipiche fibrosarcoma congenito
t(12;15)
In quale distretto corporeo metastatizzano per il 90% dei casi gli osteosarcomi?
Polmone
Strategia terapeutica sarcomi
Chemioterapia neoadiuvante con cisplatini e adriamicina
Chirurgia
Chemioterapia adiuvante
Radioterapia
Differenza terapia sarcomi ossei e sarcomi dei tessuti molli
La radioterapia si fa solo se dopo la chirurgia i margini non dimostrano che è R0 nei sarcomi ossei, mentre invece si fa sempre dopo la chirurgia nei sarcomi dei tessuti molli
Indicazioni chemioterapia adiuvante nei sarcomi di tessuti molli (6)
- tumori >5cm
- localizzazione profonda
- grado elevato (T2B in su)
- rabdomiosarcomi
- liposarcomi mixoidi
- sarcomi sinoviali
Prima linea di terapia in sarcomi dei tessuti molli metastatici
Doxorubicina, oppure Ifosfamide
In cosa si utilizza il mesilato di Imatinib?
GIST con mutazioni specifiche:
- esone 9
- esone 11
- PDGFR (esone 18)
di Kit, BCR-ABL o PDGFRA/B
Farmaco che si utilizza spesso nei relapse di GIST o nella patologia metastatica
Imatinib
Fattori di rischio melanoma
- esposizione raggi UV (effetto genotossico)
- storia di scottature
- numero di nevi melanocitici
- storia familiare
- suscettibilità genetica
Mutazioni che pongono a rischio di melanoma
CDKN2A o p16
Sindromi familiari che pongono a rischio di melanoma
- retinoblastoma familiare
- sindrome di Li-Fraumeni
- sindrome di Lynch tipo2
Fondamenti di esame obiettivo per melanoma
Asimmetrica
Bordi
Colore
Dimensione
Evoluzione
Classificazione T melanoma
T1 se <1 mm
T2 se 1-2 mm
T3 se 2-4 mm
T5 se >4 mm
A quanto corrisponde il margine chirurgico da adottare nel melanoma locale?
Almeno pari allo spessore del tumore
Da che stadio del melanoma si inizia a discutere se fare la biopsia del linfonodo sentinella?
T1B si discute, da T2A si fa sempre.
Quando si fa la dissezione dei linfonodi completa nel paziente con melanoma locale? Perché?
Dopo biopsia del linfonodo sentinella positiva, perché l’8-20% dei pazienti con linfonodo sentinella positivo ha metastasi anche in altri linfonodi.
Quali farmaci si usano molto nel melanoma? Perché?
Gli immune checkpoint inhibitors, perché è uno dei tumori con maggiore prevalenza di mutazioni somatiche.
Quali sono i principali ICI che si usano nel melanoma?
- Ipilimumab (anti-CTLA4)
- Nivolumab (anti-PD1)