REUMATO 3 Flashcards

1
Q

zona colpita dalle miopatie?

A

cingolo scapolare e pelvico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

caratteristica radiologica artrite psoriasica?

A

erosioni ossee associate a proliferazione
ossea adiacente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

segnale patognomico gotta?

A

cristalli di urato monosodico intracellulari all’esame del
liquido sinoviale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

caratteristiche radiologiche AR?

A

erosione ossea marginale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

non fa parte delle spondiloartriti sieronegative?

A

osteoartrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

malato di spondilite anchilosante presenta?

A

alterazioni movimenti rachide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

polimialgia reumatica caratterizzata da dolori e rigidità?

A

alle spalle e alle anche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

all’ascultazione l’artrosi del ginocchio può rilevare?

A

scroscii

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

quale delle seguenti è una tipica manifestazione extra articolare delle spondilite
anchilosante?

A

uveite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

un frequente agente eziologico delle artriti reattive è dato da ?

A

clamidia trachomatis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

le artriti reattive colpiscono più frequentemente?

A

giovani adulti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

la principale via di trasmissione delle infezioni nelle artriti batteriche è?

A

via ematica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

dolore osteoartrosi?

A

regredisce con il riposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

tessuto alterato nell’osteoartrosi?

A

osso subcondrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

il danno articolare con erosione della cartilagineè un evento precoce (entro 2 anni)?

A

nell’AR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

tre le principali caratteristiche radiologiche dell’artrire reumatoide vi sono?

A

erosioni
osse marginali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

una storia famigliare positiva di artrite reumatoide?

A

aumenta ilò rischio tra le 3 e 5 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

a livello istologico una sinovite da artrite da artrite reumatoide è caratterizzata da?

A

pluristratificazione del lining layer, infiltrato infiammatorio e neoangiogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

dita a canocchiale?

A

artrite psoriasica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

nella maggior parte dei casi la psoriasi?

A

precede l’insorgenza di artrite

21
Q

la tp nelle artriti settiche?

A

inizialmente antibiotica a ampio spettro poi mirata in base
all’antibiogramma

22
Q

malattia di lyme?

A

impegno articolare caratterizza la terza fase della malattia, l’eritema
migrante e i sintomi generali sono tipici della prima fase della malattia

23
Q

prima fase della malattia di lyme?

A

tutte (febbre con brivido, malessere e astenia,
epatospenomegalia e linfoadenopatia, mialgie e emicrania, tosse)

24
Q

gold standard terapeutico per vasculiti dei grandi vasi?

A

tp steroidea ad alte dosi con
graduale e progressivo decalage (e FANS a cicli?)

25
in corso di spondilite anchilosante HLA-B67 tra le manisfestazioni cliniche vi possono essere ?
uveite anteriore acuta
26
concorrono all'insorgenza delle alterazioni scheletriche tipiche della spondilite anchilosante?
tutte (predisposizione genetica, stato infiammatorio cronico, alterazione met osseo)
27
una artrite reattiva è?
un infezione infiammatoria che si sviluppa dopo alcune settiamane da un infezione enterica/genito- urinaria
28
dolore osteoartrosi tipicamente?
regredisce con il riposo
29
causa di artromialgia diffusa?
ipotiroidismo, sd. fibromialgica, infezioni e vaccinazioni
30
fibromialgia?
sofferenza muscolo scheletrico caratterizzata da dolore diffuso e presenza di punti di dolorabilità specifica
31
fanno parte delle vasculiti dei grandi vasi?
artrite di horton e artrite di takayasu
32
polimialgia reumatica?
responsiva alla tp con corticosterioidi
33
sono suggestivi di sacro-ileite?
tutte ( dolore lombare infiammatorio, presenza di sciatica mozza, durata sintomatologia lombare > 3 mesi, associata a rigidità mattutina)
34
indagine ultrasonografica in corso di artropatia infiammatoria cronica è utile in quanto permette di evidenziare?
presenza di sinovite, segnale power doppler e eventuale danno osseo
35
oltre alle classiche IBD (malattie infiammatorie intestinali) le artriti enteroapatiche possono associarsi a ?
tutte (malattia di whipple, malattia celiaca, intervento by-pass intestinale)
36
sono malattie infiammatorie articolari?
spondiloartriti sieronegative
37
a livello istologico una sinovite da AR è caratterizzata da ?
neoangiogenesi, infiltrato infiammatorio, pluristratificazione fining layer
38
indagine ultranosografica in corso di atropatia infiammatoria cronica è utile in quanto permette di evidenziare?
presenza sinovite, segnale power doppler, ed eventuale danno osseo
39
fattori pronostici negativi di AR?
sesso femminile, erosioni osse, indici di flogosi elevati e positività al fattore reumatoide
40
menifestazioni extra articolari dell'artrire reumatoide?
sierositi, vasculite cutanea, noduli reumatoidi polmonari, noduli reumatiodi sottocutanei nelle zone della cute soggette a carico/pressione
41
spondiloartriti sieronegative si caratterizzano per?
assenza fattore reumatoide, distribuzione asimmetrica dell'impegno articolare, frequente interessamento entesi
42
deformità articolare 'a colpo di vento'?
dovuta a deviazione ulnare, dovuta a sublussazione palmare, osservabile in corso di artrite reumatoide
43
fattore reumatoide può essere presente?
nell'artrite reumatoide, sd. di sjogren, nei soggetti anziani e nei pz con infezione da HCV
44
complicanze dell'artrite reumatoide?
aumentato rischio cardiovascolare
45
quale affermazione è vera nella polimialgia reumatica?
responsiva tp con steroidi
46
esame strumentale prima istanza studio malattie articolari?
radiografia
47
appartengono al gruppo delle miopatie infiammatorie idiopatiche?
miosite da corpi inclusi, polimiosite e polidermatomiosite, polidermatomiositi associate ad altre connettiviti o a neoplasie
48
quale esame permette la diagnosi eziologica delle artriti batteriche?
nessuna delle precedenti