IMMUNO 2 Flashcards

1
Q

cosè la GVHD ?

A

è dovuta alla non perfetta compatibilità tra donatore e ricevente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

la reazione di trapianto contro l’ospite è causata da?

A

linfo T del donatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

la malattia del trapianto contro l’ospite può manifestarsi?

A

dopo trasfusine di sangue
intero in soggetti fortemente immunodepressi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

elevati livelli di anticorpi contro il virus di epstein - barr si trovano in pz con?

A

mononucleosi infettiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

la MGUS necessita di?

A

solo osservazion ed esami periodici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

la MGUS è una condizione sintomatica?

A

di solito no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

quale esame consente di indicare il tipo di componente monoclonale (classe e tipo delle
catene leggere?

A

elettroforesi sierica delle proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

le crioglobuline possono essere formate prevalentemente da?

A

igG e igM associate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

il fattore reumatoide classico è un anticorpo igM diretto verso la molecola igG. il
determinante antigenico si trova su?

A

frammento fc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

in quale malattia è stato autorizzato l’impiego di anticorpi monoclonali anti-TNF?

A

artrite
reumatoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

nella connettivite mista sono presenti?

A

anticorpi anti - RNP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

la scleordermia si manifesta con?

A

calcinosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

test NBT si usa nella diagnosi di?

A

malattia granulomatosa cronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

immunodeficenza comune variabile si presenta di solito?

A

nell’infanzia/adulti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

immunodeficenza congenita più frequente?

A

deficit selettivo igA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

piastrinopenia si riscontra in corso di ?

A

sd wiskott- aldrich

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

papule di gotton sono presenti in?

A

polidermatomiosite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

quale delle seguenti citochine sono tipiche della risposta dell’immunità innata?

A

tutte (IL-
1, 5, 4, 6, IFN- gamma, TNF- alfa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

i linfociti più numerosi nel sangue periferico?

A

linfo T CD4+

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

anafilassi può esordire con?

A

manifestazioni addominali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

manifestazioni cliniche più frequenti nell’anafilassi sono?

A

cutaneo mucose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

quale tra queste è la causa più comune di anafilassi nella popolazione generale?

A

allergia alimentare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

prick test?

A

è un test intraepiteliale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

quando vi può essere indicazione a eseguire test percutanei?

A

dermatite atopica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
cos'è il patch test?
test indicato per valutare ipersensibilità da contatto
26
sintomi allergie da polline delle graminacee compaiono dei mesi di ?
aprile -giugno
27
un influenza favorevole sulla sintomatologia delle pollinosi durante il periodo di fioritura è dato da?
pioggia
28
allergia alimentare?
ha un meccanismo igE mediato
29
allergie alimentari?
tutte (interessa meno 10% della popolazione adulta, più frequente nei bambini, può essere causa di anafilassi, gli alimenti che di solito ne sono responsabili sono pochi <10)
30
quali tra gli elementi elencati è più spesso causa di allergia alimentare e anafilassi nell'adulto?
arachide
31
più frequente causa di anafilassi nell'adulto sono?
farmaci
32
tp anafilassi?
adrenalina intramuscolo
33
allergia alle proteine del latte vaccino è?
più frequente nel bambino
34
ANA reflex?
protocollo diagnostico per le caratterizzazione di anticorpi antinucleari
35
manifestazioni tipiche slerosi sistemica?
tutte (fenomeno di raynaud e reflusso gastroesofageo, ispessimento della cute delle dita, teleangectasie, fibrosi polmonare e ipertensione polmonare)
36
quale non è la tipica modalità di esordio della sclerodermia sistemica?
tutte (xerostomia, rash malare, mialgie migranti, rash eliotropo)
37
positività per gli anticorpi anti topoisomerasi (SCL70) suggerisce ipotesi diagnostica di?
sclerodermia
38
non è una manifestazione tipica della sclerodermia sistemica?
leucopenia
39
è una manifestazione clinica tipica della sclerodermia sistemica?
ipertensione polmonare
40
quale anticorpo è specifico di lupus?
anti- sm
41
il lupus è frequente?
nelle razze asiatiche
42
rientra nei criteri classificativi di lupus?
manifestazioni ematologiche
43
quale delle seguenti manifestazioni cliniche si associa più frequentemente ad un elevato titolo di anticorpi anti -DNA ds?
interessamento renale
44
quale anticorpo non si associa a lupus?
anti centromero
45
se una pz lupus presenta ripetute interruzioni spontanee di gravidanza sarà indicato eseguire la ricerca di anticorpi?
lupus anticoagulant
46
lupus neonatale?
associato a positività dell'anticorpoanti -SSA nella madre
47
il lupus neonatale?
tutte (può presentare manifestazioni cutanee: in genere reversibili una volta smaltitele igG materne regrediscono, è dovuto al passaggio transplacentaredi anticorpi anti -SSA, si manifesta con blocchi della conduzione cardiaca, può manifestarsi anche in neonati di madriclinicamente sane)
48
anticorpo anti - SSA può associarsi?
a sd. di sjogren
49
quale delle seguenti connettiviti di accompagna a manifestazioni cutanee?
tutte (lupus, polimiosite, lupus neonatale, sclerodermia sistemica)
50
in quale delle seguenti immunodeficienze primitive è presente piastrinopenia?
sd. di wiskolt-aldrich
51
di quale immunodeficienza è tipico l'aumento alfa - fetoproteina?
atassia - teleangectasia
52
nei difetti del complemento prevalgono?
infezioni batteriche
53
angioedema può essere associato a?
tutte (difetto quantitativo di C1 inibitore ereditario o acquisito, difetto qualitativo di C1 inibitore, nessun difetto di C1- inibitore, farmaci ACE- inibitori)
54
le mattie autoinfiammatorie?
sono causate da un'inappropiata e protratta attivazione della risposta immune innata
55
complicanze sd di sjogren?
tutte (si caratterizza per xerostomia, xeroftalmia, positività per SSAE/o SSA comporta un aumentato rischio di linfoma, spesso è sospettata da dentista e ocilista, può essere secondaria ad altre patologie autoimmuni)
56
complicanze sd. di sjogren?
tutte (cheratocongiuntivite, eritema anulare, linfoma, interstiziopatia polmonare)
57
la produzione di igE è favorita da?
IL-4
58
igE?
sono aumentate in circolo soprattutto nella dermatite atopica e nell'asma allergico
59
quale dei seguenti è un aereo allergene che induce sintomi respiratori con meccanismo igE?
cladosporium
60
quale delle seguenti è necessaria per la sintesi di igE?
nessuna (IL-1, 6, TNF-alfa, IFN- gamma)
61
fa parte del quadro clinico della sd anti fosfolipidi ?
tutte (artrite, livedo, trombocitopenia)
62
prick test?
valutare dopo 24h di applicazione (secondo Charlie è sbagliata perché dopo 24 ore potrebbe essere il patch test non il Prick test ) (il Prick test serve per diagnosticare l’ipersensibilità di tipo 1, quindi le allergie IgE mediate. Si mette una goccia di allergene sulla pelle e si pratica una piccola puntura superficiale, si valuta al pomfo entro 15-20 minuti. Il patch test serve invece per diagnosticare le ipersensibilità di tipo 4, quindi non le allergie IgE mediate ad esempio la dermatite dal contatto allergica, si applicano cerotti con allergeni sulla pelle e si valuta la reazione dopo 48-72 ore)
63
se voglio confermare il sospetto di dermatite allergica da contatto quale test devo eseguire?
patch test
64
immunità innata citochine?
TNF e IL-1
65
LAC?
test coagulativo
66
quale di questi autoanticorpi è più specifico di lupus?
antinucleari
67
quale delle seguenti immunodeficenze primitive è meno severa?
deficit ultime componeneti complemento
68
fed1 antigene?
allergia al gatto
69
tende a scomparire con l'età adulta?
allergia al latte
70
manifestazioni cliniche più frequenti di anafilassi sono?
cutaneo- mucose
71
criteri classificativi del lupus?
manifestazioni ematologiche
72
le igE?
possono aumentare anche in altre patologie
73
anticorpi che non si associano al lupus?
anti centromero
74
malattie autoinfiammatorie?
sono causate da inappropriata a protratta attivazione della risposta immune adattiva
75
un'influenza favorevole sulla sintomatologia delle pollinosi nel periodo di fioritura?
pioggia
76
test per la diagnosi di sd di sjogren?
test di schimer
77
quale delle seguenti è associata a sclerodermia sistemica?
calcinosi
78
deficit selettivo di igA?
tutte (la più freq immunodeficenza primitiva, può essere asintomatico, può complicarsi con infezioni alle vie respiratorie, si associa ad un aumento di malattie autoimmuni e allergiche )
79
NBT test usato?
diagnosi di malattia cronica granulomatosa
80
classe immunoglobuline con più alto potere opsonizzante?
igG
81
positività per ANA?
può essere priva di significato clinico