EMATO 2 Flashcards
le sindromi mieloproliferative croniche sono caratterizzate da?
traslocazioni
cromosomiche e mutazioni genetiche
la leucemia mieloide acuta a promielociti ha la traslocazione?
T (15, 17)
la leucemia mieloide cronica evolve in?
fase blastica (acquista le caratteristiche di una
leucemia acuta) e poi morte
quale patologia è legata alla mutazione di jak2?
policitemia vera
quale patologia è legata a T (9, 22)?
leucemia mieloide cronica
diagnosi completa di linfoma richiede?
tutte le precedenti (fenotipo immunologico e
morfologico, cariotipo)
enzima importante per la prognosi di un linfoma è?
LDH (nei linfomi indolenti però non
si alza)
quali sono le caratteristiche della forma acuta di porpora trombocitopenica idiopatica?
spesso è preceduta 2- 4 sett prima da infezione virale ed ha guarigione spontanea
cos’è la graft versus host desease?
è la malattia da trapianto verso l’ospite in cui i linfo T
del donatore attaccano oltre alle cell neoplastiche le cell sane del ricevente
quale di questi quadri di laboratorio è più frequentemente associata alla leucemia acuta
a promielociti?
coagulazione vasale intradisseminata
linfomi a localizzazione unicamente extranodale?
rappresenta 30% dei casi
per una stadiazione corretta del linfoma non hodgkin occorre eseguire?
biopsia
osteomidollare e tc
il trapianto di midollo osseo allogenico non è parte del programma terapeutico della
maggior parte dei pz affetti da?
linfoma di hodgkin
attualmente la probabilità di sopravvivenza globale dopo 5 anni dall’inizio della terapia
dei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica in fase cronica è pari a ?
90%
quale delle seguenti non rappresenta una manifestazione clinica tipica della
macroglobulinemia di waldenstrom?
patologia scheletrica con osteolisi
nelle leucemie acute l’iperleucocitosi è generalmente?
fattore pronostico negativo
quale di questi parametri laboratoristici è ridotto in corso di emolisi intravascolare?
aptoglobina
per valutare il rischio di trasformazione in fase accellerata blastica di pz affetti da
leucemia mieloide cronica in fase cronica si utilizza?
rischio sokal alla diagnosi
l’organizzazione gerarchica della mielopoiesi prevede la seguente frequenza?
cellula
staminale pluripotente, multipotente, progenitori commissionati, precursori
eritropoietina è un ormone prodotto da?
cellule del sistema monocito - macrofagico
localizzate intorno ai tubuli prossimali
in quale delle seguenti forme di anemia il numero dei reticolociti risulta ridotto?
anemia
da ridotta eritroblastogenesi, anemia da esaltata eritropoiesi inefficace
il test di laboratorio che consente la diagnosi definitiva di beta - talassemia eterozigote
è?
elettroforesi emoglobina
test di coombs è eseguito allo scopo di?
ricercare la presenza di anticorpi anti eritrociti
il volume corpuscolare medio degli eritrociti è compreso normalmente?
fra 90 e 100
micro^3
le sindromi linfoproliferative possono avere espressione clinica e/o laboratoristica?
tutte
le precedenti risposte sono corrette (leucemica, linfomatosa, immunoproliferativa con
produzione di immunoglobuline monoclonali)
quale dei seguenti fattori non contribuisce a identificare i 3 stadi clinici della leucemia
linfatica cronica?
Il numero assoluto dei linfociti , maggiori di 50.000/mmc
iper espressione del gene BCL-2 che contraddistingue i linfomi follicolari conferisce alle
cellule linfomatose?
protezione dall’apotposi
l’emocromo all’esordio della leucemia a cellule capellute è caratterizzato da?
pancitopenia
quale delle seguenti rappresenta l’alterazione citogenetica più frequente nella leucemia
linfoblastica acuta dell’adulto?
traslocazione T(15, 17)
quale dei seguenti fattori ha valore pronostico nella leucemia acuta mieloide?
tutte
risposte (età, presenza di alterazioni genetico - molecolari a prognosi favorevole,
leucemia acuta secondaria a sd mielodisplastica)
rischio di progressione in MM di un soggetto portatore di gamma patia monoclonale di
significato non determinato è?
1% all’anno
la patologia scheletrica in corso di mieloma multiplo è sostenuta da?
esaltata attività
osteoclastica e ridotta attività osteoblastica
il morbo di werlhof nella varietà acuta è caratterizzato da?
tutte le precedenti
(insorgenza in età infantile, pregressa infezione, frequente risoluzione spontanea)
sindromi mieloproliferative croniche sono accumunate da?
alterazione funzione proteina ad attività tirosin-chinasica
quale dei seguenti parametri non rientra nella definizione di fase accellerata/blastica
della leucemia mieloide cronica?
LDH sierico
quali dei seguenti sono fattori pronostici nelle sd mielodisplastiche?
tutte le precedenti
(% di cellule blastiche del midollo, anomalie cariotipo, assenza/presenza di citopenie
periferiche)
nelle beta talassemie eteroziogoti il volume corpuscolare medio ?
ridotto e il numero
degli eritrociti è aumentato
il numero dei reticolociti circolanti nel sangue periferico è aumentato?
anemie 4 gruppo
traslocazione cromosomica T (9,22) è caratteristica di?
leucemia mieloide cronica
quale delle seguenti affermazioni non è corretta nella definizione di plasmacitoma
solitario?
Non è mai presente plasmacitosi midollare.
La malattia è localizzata a livello si
un singolo segmento scheletrico
CORRETTE: Può essere presente plasmocitosi midollare
Può essere presente una componente monoclonale sierica e/o urinaria
il principale fattore pronostico sfavorevole al momento della diagnosi di leucemia
linfatica cronica,sindrome linfoproliferativa cronica, è rappresentato da?
presenza di delezione del cromosoma 17p con
delezione del gene p53
piastrinopenie del 4 gruppo sono causate da?
aumentato turnover e ridotta
sopravvivenza piastrine
nell’anemia da flogosi cronica si osserva?
MCV ridotto e ferritina aumentata
ipercalcemia in corso di mieloma multiplo è secondaria a?
aumentato riassorbimento
osseo secondario all’aumentata attività osteoclastica
in quale delle seguenti anemie il numero dei reticolociti è ridotto?
anemia da ridotta
eritroblastogenesi , anemia da esaltata eritropoiesi inefficace
quale delle seguenti affermazioni relative alla BFU- MK è corretta?
sono CD34+ e
generano in vitro colonie di grandi dimensioni
un deficit di metil- cobalammina è causa di?
iperomocisteinemia e ridotta produzione di
tetraidrofolato
le anemie macrocitiche secondarie a deficit di vitamine emoattive entrano in DD con?
le
anemie secondarie a mielodisplasia/sd mielodisplastiche
la sintesi epatocitaria di epcidina è aumentata secondariamente a?
aumento depositi
epatici di ferro, flogosi cronica
nell’anemia da flogosi cronica si osservano?
MCV ridotto e ferritina aumentata
quale di questi parametri è ridotto in caso di emolisi intravascolare?
aptoglobina
diagnosi di piastrinopenia immune primaria?
basata su una piastrinopenia isolata ma
dopo aver escluso tutte le possibili cause di piastrinopenia
le piastrinopenie del quarto gruppo sono causate da
aumentato turnover e ridotta
sopravvivenza piastrine
pz con emofilia A?
ha una sd emorragica le cui caratteristiche di insorgenza sono
secondarie all’attività coagulante del FVIII
nelle anemie emolitiche da abs caldi, gli autoanaticorpi sono?
tutte (classe igG,
incompleti, diretti contro ag del sistema rh)
quale delle seguenti alterazioni cr sono associate più spesso alla leucemia cuta linfoide a
citotipo FAB L3?
traslocazione 8, 14
la leucemia acuta linfoide di tipo FAB L3 è caratterizzata da?
linfoblasti iperbasofili di
grandi dimensioni con ampio citoplasma e ampi vacuoli
quale dei seguenti quadri di laboratorio è più frequentemente associato alla leucemia
acuta a promielociti?
CID
in quale delle seguenti sd mieloproliferative croniche è maggiormente elevato il rischio
emorragico?
mielofibrosi primaria
in quale delle seguenti sd mieloproliferative croniche è maggiormente elevato il rischio
trombotico?
policitemia vera
quale delle condizioni elencate determina nella policitemia vera la scelta di aggiungere
una chemioterapia alla salassoterapia?
età <60 anni
i criteri diagnostici MGUS sono i seguenti?
componente monoclonale sierica <=30 g/L,
infiltrazione plasmacellulare midollare < 10%
la clinica della gammapatia monoclonale di significato incerto?
è per definizione assente
quale delle seguenti non rappresenta una manifestazione clinica della
macroglobulinemia di waldestrom?
patologia scheletrica con osteolisi
nel mieloma multiplo l’insuff renale è più frequentemente secondaria a?
precipitazione
di catene leggere libere nel tubulo distale
la traslocazione 9, 22 è dimostrabile?
25-30% LAL, in tutte LMC
quale dei seguenti parametri non rientra nelle definizione di fase accellerata/blastica
nella leucemia mieloide cronica?
LDH sierico
quale dei seguenti fattori non contribuisce a identificare i 3 stadi clinici della leucemia
linfatica cronica?
in numero assoluto dei linfociti > 50000 mm3
il trapianto di midollo osseo allogenico non è parte del programma terapeutico della
maggior parte dei pz affetti affetti da?
aplasia midollare severa
La leucemia linfoblastica (linfoide) acuta tipo burkitt (variante leucemica del linfoma di
Burkitt) è caratterizzata dalla traslocazione
b. T (8,14) o T (2,8) o T (8,22)
linfoma mantellare (traslocazione)
t 11,14