IMMUNO 1 Flashcards
anticorpo tipico del morbo celiaco?
anti - transglutaminasi
anticorpo slerodermia?
anti - centromero (ACA, correlano con una forma ad interessamento cutaneo localizzato [-> CREST])
anti scl70
anti-RNApol.III (anti-RNA-polimerasi III che correlano con una forma
particolare di sclerodermia con forme gravissime di crisi renali)
anticorpi della sclerosi sistemica variante diffusa?
anti - nucleo e anti-scl 70
anticorpi anti - scl70?
sono detti anti - topoisomerasi associato alal sclerodermia
diffusa
cos’è la sindrome CREST?
calcinosi - raynaud- esofagopatia - sclerodattilia -
teleangectasie
ig che passano la placenta?
igG
quante sono le sottoclassi di igG?
4
immunizzazione passiva è?
acquisizione di immunità mediante anticorpi preformati
cos’è un aptene?
una molecola capace di legarsi specificamente con gli effettori della
risposta immunitaria non dotata di immunogenicità
cosa significa anergia?
assenza di reattività
sulle cellule presentanti l’antigene il legame….parte dei linfociti T citotossici?
molecole
MHC classe II
le molecole MHC di classe II sono espresse da?
plasmacellule, linfo t e b, megacariociti
quale popolazione linfocitaria è maggiormente espressa nel sangue periferico in normali
condizioni?
linfociti t
le manifestazioni cliniche più frequenti delle immunodeficenze del compartimento B
linfocitario sono infezioni da?
piogeni
nel tessuto tonsillare sono presenti?
linfo t e b
la popolazione leucocitaria numericamente prevalente nel sangue dell’adulto normale
è?
granulociti neutrofili
igE prodotte?
plasmacellule
la citochina che stimola la produzione di igE è?
IL-4
quando si parla di eosinofilia?
valori eosinofili >400/mm^3
non è anticorpo mediata?
celiachia
nell’ allergia alimentare?
il meccanismo patogenetico è anticorpo mediato
l’allergia alimentare?
può provocare anafilassi
quale di questi può dare anafilassi?
alimenti, faramci, lattice
nelle reazioni anafilattiche sono coinvolti i recettori?
H1, H2 e H3
i livelli sierici delle igE totali?
aumentano fino ai 12 anni poi declinano nella senescenza
quali anticorpi sono dosabili con il RAST?
igE
l’immunodeficenza più frequente nell’ambito dell’immunità umorale è di?
igA
nei pz con deficit di igA sono particolarmente frequenti?
bronchiti e diarrea
allergia nei mesi pre- primaverili?
betulla (marzo -aprile) e pare anche cupressacee
allergia nei mesi primaverili?
graminacee (aprile-giugno)
nella polvere cosa da allergia?
acari
tra questi aereo allergeni qual’è la causa più frequente di rinite perenne?
dermatophagoides
gli acari?
tutte le precedenti (asssenti ad altitudini elevate (non si trovano sopra i
1600m), possono provocare dermatite atopica, possono essere responsabili di asma,
possono essere responsabili di azioni crociate con alimenti)
gli acari sono allergeni?
perenni e responsabili della scabbia
quale animale causa più frequentemente allergia?
gatto
la più comune causa di dermatite da metallo è?
nickel
quale di queste malattie non da immunodeficenza secondaria?
asma e rinocongiuntivite
allergica da acari
durante la crisi asmatica è ridotto?
FEV1
in che percentuale i soggetti affetti da asma hanno una precedente storia di rinite?
40-50%
quale farmaco può provocare una crisi di asma bronchiale?
aspirina
i cromoni sono?
farmaci da impiegare nella prevenzione della crisi asmatica
quali fattori di rischio espongono un bambino allo sviluppo di asma bronchiale?
dermatite atopica, famigliarità atopica, fumo passivo, elevato tasso sierico di igE
i soggetti affetti da dermatite atopica fin dall’infanzia che rischio hanno di sviluppare
asma?
70%
la dermatite atopica si associa a ?
angioedema, asma, orticaria, rinite
ipersensibilità ritardata non è implicata in?
malattia di siero
test di coombs diretto positivo indica?
anticorpi incompleti sulla membrana dei globuli
rossi
il test di coombs è una reazione di?
agglutinazione
reazione cutanea alla tubercolina raggiunge il massimo in?
1-3 gg
il PATCH - TEST?
viene lasciato in sede per circa 48 -72 ore
manifestazione cardiaca più frequente del lupus?
pericardite
quale tra questi parametri non rientra nella classificazione di LES?
fenomeno di raynaud
( altre opzioni alterazioni emetologiche, sintomi neurologici, afte mucose, pleuriti)
la piastrinopenia fa parte dei criteri diagnostici di?
LES
quale di questi criteri fa parte dei criteri diagnostici di LES?
polisierosite
angioedema (edema di quinke) da deficit dell’inibitore C1 del complemento è?
un
edema della glottide e delle labbra
nel sospetto di angioedema di quinke qual’è l’esame più utile?
C1 inibitore
quale fattore del sistema del complemento non è coinvolto nella via alternativa?
C4
l’anemia che si risontra in corso di anemia emolitica del neonato è di tipo?
emolitico
autoimmune
nella malattia emolitica del neonato da incompatibilità AB0 gli anticorpi sono prodotti?
dalla madre
la sindrome da anticorpi anti fosfolipidi è caratterizzata da?
aborti spontanei,
trombocitopenia, trombosi arteriose e venose
quale dei seguenti dati clinici non è presente nella sd da anticorpi anti fosfolipidi?
poliartrite
perchè nel trapianto di midollo devi essere assolutamente HLA compatibile ma in quelli
di altri organi no?
perchè trapiantando il midollo trapianti tutti il sistema immunitario