REUMATO 2 Flashcards
in quale condizione si riscontrano gli anticorpi anti cardiolipina?
LES
il LES è piu frequente in donne?
in età fertile
la tp del LES cutaneo è?
antimalarici
in pz con piastrinopenia, anemia, leucopenia, febbre, astenia e calo ponderale è
probabile?
LES
manifestazione specifica di LES ?
eritema a farfalla
la fotosensibilità?
è presente nel LES e si manifesta con rash cutaneo
una malattia autoimmune definita non organo specifica è?
LES
manifestazione clinica più frequente nel LES?
artrite
in caso di LES una brusca diminuzione dei livelli soerici del complemento indica?
riacutizzazione
anticorpi specifici di LES?
anti- sm
il quadro rx dell’osteoartrosi comprende?
riduzione rimaarticolare- sclerosi delle
limitanti -osteofitosi
quale distretto è piu interessato in corso di polimialgia reumatica?
cingolo scapolare e
pelvico
parametri alterati in polimialgia reumatica?
indici di flogosi
polimialgia reumatica colpisce?
soggetti con età superiore a 50 anni
aumento marcato di VES e/o PCR si osserva in?
polimialgia reumatica
polimialgia reumatica può associarsi a ?
arterite di horton
la poimialgia reumatica è caratterizzata da dolori e rigidità?
mattutine (che durano di più
di 1h) e notturni che disturbano il sonno
anticorpo associato alla sclerosi sistemica forma diffusa?
scl-70, anti centromero e
anti-topoisoserasi 1
menifestazione frequente all’esordio di sclerosi sistemica?
fenomeno di raynaud
aumenta produzione collagene in?
sclerosi sistemica
manifestazioni cutanee sclerodermia?
teleangectasie del volto
manifestazione manuale di sclerosi sistemica?
sclerodattilia
la sclerosi sistemica si caratterizza per il frequente impiego di?
polmoni
una delle più terribili complicanze della sd. di sjogren è?
linfoma non-hodgking a cellule
B
anticorpi riscontrati nella sd di sjogren?
anti-SSA e anti-SSB
indagini utili per la diagnosi della sd. di sjogren?
biopsia ghiandole salivari minori
traide della sd. di sjogren?
occhio/naso/bocca secca
sd. di sjogren interessa?
ghiandole esocrine
in corso di sd. di sjogren quale infiltrato cellulare si ha nelle ghiadole?
linfociti t helper
la spondilite anchilosante presenta una più elevata frequenza?
nei maschi tra 20 e 45
anni
quali dei seguenti alleli del sistema HLA è presente con elevata frequenza nei pz con
spondilite anchilosante?
B27
ipotesi diagnostica in pz di 35 con dolore lombare a insorgenza notturna, persistente da
oltre tre mesi, associato a rigidità mattutina che scompare con il movimento?
spondilite
anchilosante
la sciatica mozza in corso di spondilite anchilosante è?
dolore gluteo irradiato fino
all’alluce
il dolore lombare nel corso della spondilite anchilosante?
si accentua nelle ore notturne
una sacro ileite bilaterale e simmetrica si ha in?
spondilite anchilosante
alterazioni rx di spondilite anchilosante?
squaring del corpo vertebrale, sindesmofiti,
colonna vertebrale a canna di bambù
sedi elettive interessate in corso di spondilite anchilosante?
sacro iliache, colonna
vertebrale e entesi
i sindesmofiti sono caratteristici di?
spondilite anchilosante
manifestazione tipica della spondilite anchilosante?
rachide a canna di bambù e
deformita in cifosi
prime articolazioni interessate nella spondilite anchilosante sono?
sacro ilianche
i sindesmofiti sono una maifestazione radiologica di?
spondiloartrite
uveiti, aortiti, entesiti si possono avere in?
spondilo artriti sieronegative
le spondilo aritriti sieronegative si caratterizzano per?
assenza fr, HLA-B27, impegno
articolare asimmetrico
quali sono i criteri di diagnosi della spondilo artrite sieronegativa?
lombalgia
infiammatoria o oligoartrite asimmetrica deglia rti inferiori piu almeno uno di questi
riscontri: storia familiare di spondilite, psoriasi o enteropatia- sacroileite, entesite,
psoriasi, eneteropatia infiammatoria, uretrite, cervicite o diarrea acuta nell’ultimo mese,
dolore alternante ai glutei
presenza di c-ANCA si associa a?
granulomatosi di wegener
arterite di horton?
caratteristico dolore in sede temporale
caratteristiche arterite di horton?
tutte le precedenti (cefalea temporale, claudicatio
masticatoria, disturbi della vista, febbre e calo ponderale, parestesie cuoio capelluto)
la sd di churg- strauss è?
una vasculite
presenza di anticorpi anti fosfolipidi è associata a ?
aumenatto rischio trombosi venosa e
arteriosa
fenomeno di raynaud?
è scatenato dalle basse temperature, è più frequente nelle
donne, spesso è l’esordio della sclerosi sistemica
crioglobuline cosa sono?
ig che precipitanoa temperature inferiori di 37°
liquido sinoviale è?
liquido che lubrifica articolazioni diartrodiali
manifestazione di crioglobulinemia mista?
ulcere cutanee a causa di vasculite
anticorpi monoclonali?
prodotti da un solo clone di cellule B
non fa parte della via classica del complemento?
properdina
la sd del tunnel carpale è classificata come?
neuropatia da intrappolamento
sedi più interessate da artrite gonococcica?
arti superiori e ginocchia
fattore di rischio osteoporosi?
immobilizzazione
crioglobulinemia mista è caratterizzata dalla triade?
astenia, porpora, artralgie
eritema nodoso?
panniculite
esame che permette diagnosi eziologica artriti batteriche?
esame culturale liquido
sinoviale
esame più usato nelle patologie articolari?
rx
nella crioglobulinemia mistae frequente associazione con infezione da?
virus epatite c
un versamento articolare di tipo flogistico presenta una popolazione cellulare?
oltre
1000 cellule/mm^3, con prevalenza di PMN
qual’è la triade della sd di reiter (artrite reattiva)?
artrite reattiva, congiuntivite, e
uretrite e enterite
cosa significa SAPHO?
sinovite, acne, pustolosi, iperostosi, osteite
erosioni articolari nelle artriti croniche giovanili compaiono?
tardivamente
eritema nodoso caratterizzato da?
noduli dolenti e arrossati di diametro 1-5 cm in sede
pre tibiale
farmaci che causano osteoporosi iatrogena?
corticosteroidi
eritema palmare in corso di?
cirrosi epatica
nelle artriti batteriche il liquido sinoviale è?
torbido e ricco di neutrofili
le tenosinoviti sono?
flogosi della guaina tendinea
le artriti reattive sono diverse dalle settiche perchè?
gli agenti patogeni scatenanti non
sono presenti nella menbrana o liquido sinoviale
a quale malattia si associa frequentemente l’iperostosi scheletrica idiopatica diffusa?
diabete mellito
nelle sinoviti croniche il liquido sinoviale?
riduzione della viscosità
l’eritema marginato si riscontra in caso di?
febbre reumatica
quale condizione può essere diagnosticata con la biopsia della membrana sionoviale?
emocromatosi