Respirazione Cellulare Flashcards
Enzima
Proteina che abbassa l’energia di attivazione di una reazione catalizzandola
Gruppi prostetici
Molecola non proteica legata all’enzima in modo permanente che aiuta nell’attività catalitica
Substrato
Sostanze che reagiscono grazie a un enzima
Cornzima
Come gruppo prostetici ma è legato più debolmente all’enzima
Sito attivo
Punto dell’enzima a cui si lega il substrato
ATP
Adenosina trifosfato, molecola complessa la cui idrolisi libera energia
Processi anabolici e catabolici
Processi anabolici assorbono energia, catabolici contrario
Autotrofi
Organismi che sintetizzano sostanze organiche complesse a partire da composti in organico semplici
Eterotrofi
Opposto di autotrofo
Consumatori primari e secondari
Eterotrofi che si cibano di Autotrofi, secondari se si cibano di altri eterotrofi
Parassiti
Si cibano di sostanza organica estratta da altri organismi viventi
Saprofagi
Si cibano di prodotti di rifiuto di altri viventi
NAD e FAD
Nicotinammide dinucleotide e flavin adenin dinucleotide ,trasportatori di elettroni
Glicolisi
Glucosio viene dmolito ad acido piruvico
Fermentazione
Riduzione in condizioni anaerobiche del glucosio in acido lattico, etanolo o altri composti
Respirazione cellulare
Ossidazione della CO2 con produzione di acqua in condizioni aerobiche
Decarbossilazione
Fase della respirazione cellulare durante la quale l’acido piruvico diventa gruppo acetile e si lega al coeanzima A producendo NADH
Ciclo di Krebs
Serie ciclica di reazioni che produce acido citrico e 1 molecola di Atp
Catena respiratoria
Da NADH e FADH viene estratta energia
Fosforilazione ossidativa
Accoppiamento degli elettroni passanti durante la catena respiratoria con la sintesi di ATO
ATP sintetasi
Complesso proteico che sintetizza ATP
Catene alimentari
Cloroplasti
Dove avviene la fotosintesi
Fase luminosa
Avviene nei tilacoidi, è la prima fase della fotosintesi: la luce viene trasformata in Atp e nadph.Gli elettroni vengono spostati dai citocromi, creando energia che crea un gradiente tra stroma e lume tilacoidale
Ciclo di Calvin
L’energia ricavata dalla fase luminosa viene utilizzata per ridurre la CO2 e produrre glucosio
Fase oscura
Come ciclo di Calvin