Genetica Flashcards
Allele
Una delle forme alternative di un gene
Autosoma
Qualsiasi cromosoma diverso da quelli sessuali
Codominanza
Quando entrambi gli alleli si manifestano
Cromosoma
Struttura contenente il materiale genetico
Dominanza incompketa
Nessuno degli alleli di un carattere domina sull’altro
geneEterozigote
Individuo che possiede due alleli differenti per un dato
Fenotiop
Caratteri osservabili
Gene
Segmento di DNA che contiene la sintesi di una catena polipeptidica specifica
Geni associati
Geni localizzati sullo stesso cromosoma
Geni discontinui
Costituiti da esoni e introni
Genotipo
Composizione genetica di un organismo
Ibrido
Incrocio tra due specie diverse
Leggi di Mendel
Segregazione
Dominanza
Assortimento indipendente
Teoria cromosomica dell’ereditarietà
Sviluppata da Sutton (i geni sono presenti sui cromosomi)
Locus
Posizione occupata da un gene su unc romosoma
Omozigote
Ha due alleli uguali
Crossing over
Scambio di materiale genetico durante la meiosi fra cromosomi omologhi
Morgan
Esperimenti sui moscerini sulla ricombinazione
Cromosomi umani
46, 22 coppie di autosomi e 1 di cromosomi sessuali
Landsteiner
Ha scoperto i gruppi sanguigni
Gruppo sanguigno 0
No antigene sulla membrana, il plasma contiene agglutinina alfa e beta, donatore universale
A
Ha l’antigene A sui globuli rossi ma il plasma sanguigno possiede agglutinina beta
B
ha l’antigene B sui globuli rossi e agglutinina alfa nel plasma
AB
Ha antigeni A e B sui globuli rossi ma nessuna agglutinina nel plasma. Accettore universale
Fattore Rhesus
Indica la presenza dell’antigene Rh. + È dominante mentre - è recessivo
Carattere ereditario monofattoriale
Determinato da un singolo gene
Carattere ereditario polifattoriale
Influenzati dall’ambiente e da più geni