Potenziali Termodinamici Flashcards

1
Q

L’energia interna di un sistema chimico dipende da 3 parametri, dimmi quali

A

Legami chimici tra atomi
Legami di tipo non covalente tra le molecole
Energia cinetica delle specie chimiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa significa valutare il ∆G° di una reazione chimica?

A

Significa valutarlo in condizioni standard biochimiche quindi:
Concentrazione reagenti e prodotti 1M
Concentrazione 55,4 M di acqua
Concentrazione di protoni 10-⁷

Solo la T non deve essere a 25°C ma alla T del sistema che vogliamo misurare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quante cariche negative possiede la ATP a pH=7?

A

4 cariche negative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che tipo di reazione è l’idrolisi di ATP e quanta energia libera?

A

É una sostituzione nucleofila
(O nucleofilo attacca il P gamma elettrofilo)
Libera tra i -30 e i -45 KJ/mol

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi le 6 motivazioni per cui l’ATP è la valuta energetica del nostro organismo

A
  1. Diminuiscono le cariche negative nell’ATP (da 4 a 2) e quindi le repulsioni elettrostatiche
  2. Il Pi che si forma è stabilizzato per risonanza (4 formule), diversamente dall’ATP iniziale in cui il doppietto di e sull’O è conteso da P gamma e P beta
  3. i prodotti sono maggiormente solvatati, formano più legami a H e perciò rilasciano più energia (ergo sono più stabili)
  4. L’ADP tende a cedere un protone in ambiente acquoso poiché la concentrazione di H+ è bassa. Questo porta ad un aumento dell’entropia
  5. La ATP è una molecola altamente stabile cineticamente che le permette di essere conservata senza che si idrolizzi per essere utilizzata al bisogno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi la struttura del P inorganico

A

Ha un doppio legame con O
E 3 legami con OH di cui 2 deprotonati ed uno protonato la cui Pka é 12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dimmi com’è complessata la ATP

A

L’ATP è complessata con uno ione Mg.
Questo forma due legami di coordinazione con i P gamma e beta nell’ATP o alfa e beta nella ADP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi 4 composti con potenziale di fosforilazione maggiore dell’ATP

A

Fosfocreatina
1,3-bifosfoglicerato
AcetilCoA
Fosfornolpiruvato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Elenca le ragioni per cui il fosfoenolpiruvato rilascia molta energia libera

A

Idrolizzandosi porta alla formazione di piruvato più P inorganico.

1) Il piruvato è un composto tautomerico più spostato verso la forma chetonica

2) il P inorganico ha 4 forme di risonanza (più di quando è legato al composto, dove ne ha 3)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Elenca le ragioni per cui l’ 1,3-bifosfoglicerato rilascia molta energia libera

A

Questo composto si idrolizza dando acido 3-fosfoglicerico + Pi e poi successivamente si ionizza dando 3-fosfoglicerato + H+.

1) il 3-fosfoglicerato e il Pi hanno entrambi delle forme di risonanza
2) La ionizzazione (che avviene per la bassa concentrazione di protoni) porta ad un aumento di entropia
3) la sottrazione del reagente della seconda reazione, porta ad un incremento della prima reazione e quindi dell’idrolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Elenca le ragioni per cui la fosfocreatina rilascia molta energia libera

A

La fosfocreatina si idrolizza dando creatina più fosfato inorganico.

1)La creatina e il Pi hanno entrambi delle forme di risonanza mentre la Fosfocreatina ha degli elettroni su N contesi tra P e C che diminuiscono la risonanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Elenca le ragioni per cui l’AcetilCoA rilascia molta energia libera

A

L’AcetilCoA si idrolizza ad acido acetico + Pi e poi si ionizza portando ad Acetato + protone.

1) sia lo ione acetato che il Pi hanno delle forme di risonanza
2) La ionizzazione (che avviene per la bassa concentrazione di protoni) porta ad un aumento di entropia
3) la sottrazione del reagente della seconda reazione, porta ad un incremento della prima reazione e quindi dell’idrolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quando 2 reazioni si dicono sequenziali? Fai un esempio

A

Quando hanno un intermedio in comune. Queste possono essere associate in modo tale da rendere esoergonica una reazione che è a priori endoergonica.

Un esempio è l’accoppiamento tra idrolisi di ATP e reazione di formazione del glucosio-6-fosfato a partire da glucosio e P inorganico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Perché l’uomo non utilizza il calore rilasciato dall’ATP per svolgere reazioni chimiche?

A

Perché è un organismo isotermo così come le sue cellule, non vi è aumento o diminuzione di T

L’idrolisi dell’ATP con conseguente rilascio di calore è una reazione che avviene troppo lentamente rispetto ai processi biologici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fammi due esempi di partecipazione covalente di ATP nelle cellule?

A

1) pompa sodio-potassio che porta Na fuori e K dento

2) glutammato + ATP –> ADP + glutammilfosfato
Glutammilfosfato+ NH3 –> glutammina + Pi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Spiega il meccanismo di partecipazione covalente dell’ATP nel glutammato

A

L’ATP fa un attacco nucleofilo sul glutammato. Questo porta a glitammilfosfato + Pi che ha un contenuto energetico maggiore rispetto al glutammato. Questa reazione endoergonica viene aiutata dalla rottura del legame anidridico tra P beta e Pgamma.
Il glutammilfosfato reagisce con ammoniaca e rilascia così fosfato. Questo composto ha energia minore perciò è esoergonico.

17
Q

Quanta energia rilascia il trasferimento di un adenilato ad un substrato?

A

46 KJ/mol + 19 kJ/mol (rottura Pi)
= 65 KJ/mol

18
Q

Cosa si intende per meccanismi alternativi?

A

I meccanismi alternativi permettono ad un substrato a bassa energia di passare ad uno stato ad alta energia (endoergonico) grazie a un legame NON covalente con l’ATP

19
Q

Illustra uno dei meccanismi alternativi con cui agisce l’ATP

A

La contrazione muscolare
Il complesso iniziale actina-miosina viene destabilizzato quando si lega ATP.
Questa viene idrolizzata. Prima che vengano rilasciati i prodotti la testa della miosina si muove verso l’esterno (ALTO CONTENUTO ENERGETICO). Questo è possibile grazie alla energia rilasciata dall’idrolisi

Ora rilascia fosfato inorganico e può formare una nuova interazione con una actina più esterna.

Ora rilascia ADP e il nuovo complesso actina-miosina si sposta verso il centro (BASSO CONTENUTO ENERGETICO)

20
Q

Perché tra i composti ad alto potenziale di fosforilazione scegliamo l’ATP?

A

Perché questo fa sì che venga sintetizzata facilmente a partire dal trasferimento di gruppi fosfato dal fosfoenolpiruvato, fosfocreatina, ecc…

Non occorre sfruttare direttamente questi composti come ATP perché libererebbero troppa energia inutile dato che si parte da substrati con energia libera pressoché nulla

21
Q

Dimmi i 3 tipi di lavori che vengono compiuti grazie alla costruzione del gradiente elettrochimico protonico

A

1) lavoro chimico: costruzione di ATP grazie ad ATP-sintasi

2) lavoro meccanico: contrazione muscolare

3) lavoro osmotico: gradiente transmembrana Na-K

22
Q

Dimmi 4 modalità con cui avviene il trasferimento di elettroni

A

1) trasferimento di elettroni
2) trasferimento di un elettrone + un protone
3) trasferimento di uno ione idruro ( 2 elettroni + 1 protone)
4) per combinazione di un idrocarburo con O2 che porta alla formazione di un alcool

23
Q

Dimmi qual è la coppia con potenziale di riduzione maggiore

A

È la coppia ossigeno acqua.
Ha un potenziale di riduzione di +0.816