Popolazione e crescits Flashcards

1
Q

quando inizia la crescita demografica?

A

riv. ind.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si relazionano crescita economica e popolazione

A

sono endogene, cioè dipendono l’una dell’altra. Al crescere della pop cresce il n di lavoratori e quindi cresce la possibilità produttiva, di conseguenza i consumi e il reddito.

Però la crescita demografica puÒ anche frenare quella economica, poiché i bambini non lavorano ma devono essere nutriti e vestiti, e quindi sottragono al risparmio , che andrebbero agli investimenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

come è il tasso di natalitá nei paesi ricchi in confronto ai poveri

A

più basso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

per Solow cosa è la crescita economica

A

accumulazione di capitale fisico per unità di lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

dato che al contrario di Solow, consideriamo il tasso di crescita di popolazione costante annuo, cosa deve coprire l’investimento?

A

ammortamento, progresso tecnologico e aumento della popolazione in modo da mantenere costante lo stock, cioè la quantità accumulata di capitale fisico per unità di lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dove si presenta lo stato stazionario data la pop con tassa crescente rispetto a quella con crescita nulla?

A

più basso, livello inferiore, la retta è più ripida. Ciò vuol dire che l’aumento di pop ha reso ciascuna unità di lavoro più povera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa predice il modello di Solow a crescita di popolazione costante?

A

che a parità di altre condizioni, i paesi con maggiore crescita di pop saranno più poveri e tali rimarrano, dato che convergono ad un livello stazionario inferiore a quello dei paesi a bassa crescita demografica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Chi parla di effetti positivi della crescita demografica?

A

Simon, Galore e Weil, Jones

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i 3 effetti della crescita demografica secondo Simon?

A

-i giovani sono tendenzialmente più aperti all’adozione di innovazione
-l’accumulazione di capitale avviene in giovane età
-le innovazione sono generalmente prodotte dai giovani

tutto cioè fa si che la popolazione giovane contribuisca di piÚ alla crescita economica che una popolazione mediamente anziana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa è correlato secondo Galore e Weil?

A

la crescita della popolazione e l’avanzamento tecnologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le fasi che accompagnano la crescita demografico e come essa interagisce con la crescita economica secondo Galore e Weil?

A

Primo momento = aumento pop, dopodiche abbiamo più persono laureate e quindi piÙ persono specializzate per ReS, quindi abbiamo più innovazioni, quindi ci può essere un incremento della produzione e quindi del reddito pro-capite.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le conseguenze della teoria di Galore e Weil?

A

+ produttività agricola, quindi scongiura la trappola malthusiana
ci sono meno figli, poiché un sistema basato su conoscenza richiede investimento nel capitale umano e quindi le persone hanno meno figli xk questi sono più costosi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Su cosa si concentra Jones?

A

sulla produzione di idee, cioè innovazioni tecnologiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le due ipotesi di Jones?

A

-il n di innovazioni è proporzionale alla pop
-il tasso di mortalià è inversamnete proporzionale al n di innovazioni

queste generano crescita per effetto:
-sviluppo tecnologico
-incremento del livello del capitale umano

poiché migliorano le condizione sanitarie e i figli costano più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa si intende per transizione demografica?

A

la combinazione di 2 fenomeni: mortalitá e natalità.

è il fenomeno di incremento e decremento dei tassi di natalitá e quindi di crescita demografica nei paesi ricchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

secondo la transizione demografica, come agiscono mortalitá e natalità

A

in modo opposto sul tasso di crescita di pop:

+natalità +pop
+mortalità -pop

17
Q

mortalità e natalità sono esogeni o endogeni?

A

endogeni xk dipendono dal reddito di un paese

18
Q

cosa causa la riv ind sulla popolazione?

A

diminuizione della mortalità infantile e innalzamento delle aspettative di vita, quindi aumento del tasso di crescita della popolazione.

19
Q

com’è avvenuta la diminuizione della mortalità nei paesi ricchi e poveri?

A

Nei paesi ricchi è stata lenta e accompagnata anche dalla diminuzione della natalità.

Mentre nei poveri è stata rapida, ma non accompagnata a stessa misura sulla natalità, e quindi abbiamo un tasso di crescita che cresce tanto.

20
Q

Perché tarda la riduzione di natalità in un paese povero?

A

-assicurazione
-via natura, cioé più persone in età fertile che riproducono

21
Q

come si frena il tasso di natalità?

A
  • leggi (caso cina)
    -controllo spontaneo (+ applicabile in paesi ricchi, richiede risorse e istruzione)
22
Q

Conclusioni sulla transizione demografica

A

quando associata alla crescita economica, produce prima un forte incremento della pope del suo tasso di crescita poiché riduce la mortalità prima della natalità.

Dopo la fase di crescita, la pop cresce a tassi inferiori.

La rapidità con cui la pop cresce sulla fase iniziale della transizione dipende dalla rapidità con cui i miglioramenti si difondono.

23
Q

Secondo la transizione demografica come si relazionano crescita di pop e economica?

A

correlazione positiva (diverso per Solow).

ma genera altro problema: sostenibilità dei sistemi pensionistici (vecchi consumano meno, riduzione del tasso di crescita economica - si risolverebbe con i flussi migratori)