Ambiente, crescita e sviluppo Flashcards
cosa si intende per questioni ambientali?
rapporto dell’uomo e delle sue attivitá con l’ecosistema
quali sono i tipi di risorse naturali?
riproducibili e non riproducibili.
come l’attività economica sfrutta le risorse naturali?
come beni prodotti oppure per generare energia per il sistema industriale
La risorsa naturale è considerata un fattore di produzione, quale è la sua formula?
Y=AR
A= tecnologia che trasforma la risorsa
questo vuol dire che +risorsa=+prodotto
quale è il limite delle risorse non riproducibili?
stock = 0
da cosa è dato il tasso di sfruttamento per le risorse non riproducibili?
= n+gy - ga
ga=n+gy -> punto stazionario
dove
ga=tasso di crescita tecnologica
gy=tasso di quantità di prodotto
n=tasso di crescita della popolazione
quale è limite per lo sfruttamento delle risorse riproducibili?
in teoria infinito, in pratica è vincolato dal tasso di riproduzione
tasso di riproduzione >= tasso di sfruttamento
in questo caso la risorsa è sfruttata in modo sostenibile
come combattere lo sfruttamente abusivo delle risorse?
naturale = prezzo
uomo può fare leggi/politiche
quale è l’effetto della crescita della produzione industriale e demografica sulle risorse?
incremento della domanda delle materie prime alla base dei prodotti.
Cioè però ha effetti negativi: consumo di risorse, energia, scorretto smaltimento, inquinamento….
Quali sono i due fenomeni più importanti legati alla devastazione dell’ambiente e allo sviluppo?
urbanizzazione e povertà delle zone rurali
Da cosa è caratterizzata le zone rurali dei PVS?
-alto tasso di natalità e bassa istruzione-genera: -uso abusivo del terreno (impovera e intossica tramite uso di chimici)
-prodotti chimici: inquinano le acque, falde, fiumi; diminuizione resa; avvenellamento di chi mangia; impoverimento del suolo
il terreno diventa non fertile quindi: o deforestazione o spostamento alle città.
Insieme allo sfruttamento del terreno ce anche quello idrico: irrigazione non sostenibile (Lago d’Aral - conseguenze ulteriori)
Abitazioni precarie: mancanza di ventilazione, non sopportano disastri naturali
In gran parte tutto questo contribuisce al sottosviluppo ma anche contribuisce a crearlo, i paesi rimarrano poveri
Da cosa è caratterizzata le città dei PVS?
-avviene in modo disordinato
-sovraaffolamento di edifici…
-manca acqua potabile
-fogne a cielo aperto = malattie -> cura costosa (preferenza ai maschi per l’‘economia)
-malnutrizione più accentuata
-abbussivi agli accessi elettrici e idrici
-inquinamento aria - niente depurazione
-giovani con piombo nel sangue - meno capaci
quando ebbe inizio il cambiamento climatico?
1921 - anomalie antartide
1931 - inizia nei continenti
1992 - temp annuali superiori globalmente
cosa genera il cambiamento delle temp delle acque, degli oceani?
-minore salinità - scioglimento ghiacciai
-spostamento degli ecosistemi verso sud
-alterazione di fenomeni es. corrente del golfo