Plesso Lombare- innervazione arto inferiore Flashcards

1
Q

nervi spinali coinvolti

A

rami anteriori da T12 a L5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

quali nervi spinali formano il Nervo ILEOIPOGASTRICO

A

T12 + L1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

decorso Nervo ILEOIPOGASTRICO

A
  • emerge dal margine laterale del grande psoas
  • passa fra quadrato dei lombi e grande psoas
  • si dirige lateralmente e perfora il trasverso dell’addome percorrendo lo spazio fra trasv e obliquo interno, poi fra obliquo interno ed esterno
  • va verso il pube e termina a livello del retto dell’addome
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

rami motori Nervo ILEOIPOGASTRICO

A
  • obliquo interno
  • trasverso
  • obliquo esterno
  • retto addome
  • piramidale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

rami cutanei Nervo ILEOIPOGASTRICO

A
  • cute regione laterale fianco

- cute regione ipogastrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

nervi spinali che formano il Nervo ILEOINGUINALE

A

T12 + L1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

decorso Nervo ILEOINGUINALE

A
  • compreso fra rene e quadrato dei lombi
  • si dirige fino alla spina iliaca AS dove si divide in due rami: addominale e genitale
  • passa attraverso il canale inguinale e arriva allo scroto o alle grandi labbra
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

muscoli innervati da rami motori Nervo ILEOINGUINALE

A
  • trasverso
  • obliquo esterno
  • obliquo interno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

regione innervata da rami cutanei Nervo ILEOINGUINALE

A
-cute regione glutea
passa dal canale inguinale e innerva
-cute regione sovrapubica
-scroto / grandi labbra 
-faccia mediale della coscia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

nervi spinali che formano Nervo GENITOFEMORALE

A

L1 + L2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

decorso Nervo GENITOFEMORALE

A

si porta anteriormente perforando il grande Psoas, decorre in corrispondenza dei vasi genitali
passa attraverso il canale inguinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

muscoli innervati da ramo GENITALE del Nervo GENITOFEMORALE

A
  • trasverso
  • obliquo interno
  • cremastere (in dipendenza da obliquo interno)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

nervi spinali che confluiscono nel Nervo CUTANEO LATERALE della COSCIA

A

divisione posteriore rami anteriori L2 + L3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

decorso Nervo CUTANEO LATERALE della COSCIA

A
  • esce lateralmente al grande psoas
  • scende nella fossa iliaca percorrendola trasversalmente
  • decorre lungo il muscolo iliaco sulla faccia mediale / sotto la fascia del m. iliaco
  • decorre posteriormente al colon ascendente (dx) e discendente (sx)
  • abbandona la cavità pelvica tra le spine iliache AS e AI passando sotto al canale inguinale
  • si divide in due
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

conseguenze del passaggio attraverso canale inguinale del Nervo CUTANEO LATERALE della COSCIA

A

in caso di gavidanza o addome prominente che comporta compressione del canale avremo risentimento della regione di cute innervata dal Nervo CUTANEO LATERALE della COSCIA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

regione cutanea innervata da Nervo CUTANEO LATERALE della COSCIA

A

ramo femorale:
-regione cutanea laterale della coscia fino al ginocchio
ramo gluteo
-cute natiche lateralmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

nervi spinali che formano il Nervo FEMORALE

A

rami posteriori di L2 + L3 + L4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

decorso Nervo FEMORALE

A
  • nasce dietro al grande Psoas
  • segue il decorso del grande Psoas portandosi in avanti nella regione inguinale
  • passa nella lacuna muscolorum del canale inguinale
  • uscito dal canale cede rami motori
  • decorre nel TRIANGOLO FEMORALE o di Scarpa e si divide in ramo ANT e POST
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Triangolo femorale o di Scarpa limiti

A

zona triangolare delimitata da

lat: sartorio
med: adduttore lungo
sup: pettineo, leg inguinale

20
Q

cosa decorre nel Triangolo femorale

A

vasi e nervi femorali, es. nervo femorale

21
Q

rilevanza clinica Triangolo femorale

A

essendo molto superficiale serve per

  • polso arteria femorale
  • cateteri
22
Q

divisioni Nervo FEMORALE

A
  • anteriore

- posteriore

23
Q

innervazione OBLIQUO INTERNO

A

n. ileoipogastrico

n. ileoinguinale

24
Q

innervazione OBLIQUO ESTERNO

A

n. ileoipogastrico

n. ileoinguinale

25
innervazione TRASVERSO
n. ileoipogastrico n. ileoinguinale n. genitofemorale
26
innervazione RETTO DELL' ADDOME
n. ileoipogastrico
27
innervazione PIRAMIDALE
n. ileoipogastrico
28
innervazione cute regione laterale del fianco
n. ileoipogastrico | n. cutaneo laterale della coscia
29
innervazione cute regione ipogastrica
n. ileoipogastrico
30
innervazione cute regione glutea dal plesso lombare
n. cutaneo post coscia | toesca dice anche ileoinguinale
31
innervazione cute regione sovrapubica
n. ileoinguinale
32
innervazione cute scroto / grandi labbra
n. ileoinguinale | n. genitofemorale
33
innervazione faccia mediale coscia
``` superiormente -n. ileoinguinale (anteromed) -n. genitofemorale (anterolat) inferiormente -n. otturatore (med) -femorale (anteromed) ```
34
innervazione sensitiva ramo GENITALE del n. GENITOFEMORALE
-scroto / grandi labbra
35
innervazione sensitiva ramo FEMORALE del n. GENITOFEMORALE
cute coscia anterosuperiore
36
branche della divisione ANT del n. FEMORALE
- muscolocutaneo LAT | - muscolocutaneo MED
37
rami collaterali addominali n. FEMORALE
rilascia piccoli nervi che innervano il m. iliaco, grande psoas
38
branche della divisione POST del n. FEMORALE
-nervi m. quadricipite -n. safeno interno >patella >sup anteromed e posteromed della coscia fino all'alluce
39
innervazione cutanea n. SAFENO INTERNO
>patella >sup anteromed coscia (mediale mediale ci sta l'otturatore) >sup anteromed e posteromed della gamba fino all'alluce
40
rami collaterali n. FEMORALE
- grande psoas - iliaco - pettineo - arteira femorale - rami cutanei anteriori che innervano la cute anteromed della coscia
41
funzione motoria n. FEMORALE
-adduttore lungo -flessori anca: >pettineo >iliaco >sartorio -estensori della gamba >quadricipite femorale
42
decorso n. OTTURATORIO
- attraversa verticalmente il grande Psoas - decorre fra il nervo femorale e il tronco lombosacrale - a livello dello stretto superiore lascia il grande Psoas dal lato mediale - percorre la parete laterale della piccola pelvi attaccato al m. otturatore interno - raggiunge il canale otturatorio e rilascia il n. per il m. otturatorio esterno - uscito dal canale otturatorio si divide in ramo anteriore e posteriore
43
ramo anteriore n. OTTURATORIO
- decorre tra add. lungo, breve e gracile - anastomizza con n. cutaneo mediale coscia dal n. femorale - termina con ramo cutaneo per regione inferomediale della coscia - innerva adduttore lungo, breve e gracile
44
ramo posteriore n. OTTURATORIO
- passa tra m. otturatorio esterno, adduttore breve e lungo | - innerva otturatore esterno, adduttore breve e minimo, adduttore grande e a volte pettineo
45
radici nervi spinali OTTURATORIO
L2 - L3 - L4