Arto inferiore-mm Flashcards
non saranno belle come le tue ma cercherò di farle almeno belline
Muscoli ANTERIORI dell’articolazione coxofemorale 4
quasi sempre flessori
- ileopsoas
- sartorio
- tensore della fascia lata
- retto anteriore del femore
Muscoli POSTERIORI dell’articolazione coxofemorale 9
quasi sempre estensori
- grande gluteo
- bicipite femorale
- semitendinoso
- semimembranoso
- otturatore esterno
- otturatore interno
- piriforme
- gemelli sup e inf
- quadrato del femore
Muscoli LATERALI dell’articolazione coxofemorale
quasi sempre abduttori
- medio gluteo
- piccolo gluteo
Muscoli MEDIALI dell’articolazione coxofemorale 5
quasi sempre adduttori
- pettineo
- gracile
- grande adduttore
- adduttore lungo
- adduttore breve
Muscoli INTERNI dell’articolazione coxofemorale
- ileopsoas
- piccolo psoas
origine GRANDE PSOAS
parte superficiale: -arcate fibrose che uniscono le superfici laterali dei corpi di L1-L4 fino a T12 -dischi vertebrali interposti parte profonda -proc trasv di L1-L5
origine ILIACO
- 2/3 superiori della fossa iliaca, fino a spina iliaca anteriore inferiore (AI)
- parti laterali dell’ala del sacro
- labbro interno della cresta iliaca
Andamento GRANDE PSOAS
scende fino alla fossa iliaca (dove si accosta all’iliaco) passando SOTTO al legamento inguinale
Andamento ILIACO 3
passa SOTTO al legamento inguinale e raggiunge la radice della coscia passando davanti all’articolazione coxofemorale
inserzione distale ILEOPSOAS
piccolo trocantere del femore
azione ILEOPSOAS 4
- flessione del femore con tronco fisso (è il più importante flessore dell’anca)
- flessione del tronco con femore fisso->incrementa la lordosi lombare quando si contrae con ins dist fissa
- rotazione esterna della coscia con bacino fisso
- mantenimento postura eretta
- POTREBBE aiutare abdzione e collaborare a flessione lat della colonna
- alcuni lo ritengono attivo anche in intrarotazione
origine PICCOLO PSOAS
T12 e L1
Iinserzione DISTALE PICCOLO PSOAS 2
- eminenza ileopubica
- fascia iliaca
azione PICCOLO PSOAS 3
- flessione debole del tronco
- mantenimento postura eretta
- messa in tensione della fascia iliaca
Muscoli ESTERNI dell’anca 8
Muscolo grande gluteo. Muscolo medio gluteo. Muscolo piccolo gluteo. Muscolo piriforme. Muscoli gemelli (superiore e inferiore). Muscoli otturatorio interno. Muscoli otturatorio esterno. Muscolo quadrato del femore.
origine TENSORE DELLA FASCIA LATA
- parte anteriore del labbro esterno della cresta iliaca fino alla spina iliaca antero superiore
- parte profonda della fascia lata
inserzione distale TENSORE DELLA FASCIA LATA
monego dice
- tratto ileotibiale della fascia lata
- tuberosità della tibia dopo aver rinforzato la cpsula art del ginocchio
schema muscoli dice
-condilo laterale della tibia
andamento TENSORE DELLA FASCIA LATA
- distalmente forma un tendine dopo 1/3 prossimale della coscia
- forma l’ispessimento del tratto ileotibiale fondendosi con la fascia lata
azione TENSORE DELLA FASCIA LATA 5
è un muscolo biarticolare
- mette in tensione la fascia lata, favorendo il manenimento del ginocchio in estensione
- abduzione della coscia
- rotazione interna della coscia
- antiversione del bacino
- flessione della coscia
- estensione debole della gamba
innervazione PSOAS
- plesso lombare
- nervo femorale
innervazione ILIACO
-nervo femorale
innervazione TENSORE DELLA FASCIA LATA
nervo gluteo superiore (L4-L5 -S1)
test TENSORE DELLA FASCIA LATA
abduzione contro resistenza coscia flessa a ginocchio esteso
origine Grande Gluteo
parte superficiale: -labbro esterno cresta iliaca -fascia dorsolombare -spina iliaca postero superiore -superficie laterale sacro e coccige parte profonda -ala iliaca -legamento sacrotuberoso -aponeurosi sacrospinale -aponeurosi glutea -linea glutea posteriore