Physics I Flashcards
1° semestre A.A. 2024/25
Cos’è la meccanica?
Cosa spiega (e in che modo)?
In quali elementi si suddivide?
Cosa significa che un corpo è esteso?
oggetto le cui dimensioni e la cui struttura non possono essere trascurate
Cos’è un punto materiale?
Come si descrive?
Perché lo usiamo?
Come sono i sistemi di riferimento nella fisica classica?
Cosa ci consentono degli studi fisici “fatti bene”?
Fare delle predizioni (presa dati)
Predire il comportamento di un fenomeno
Come si può determinare il moto di un punto materiale?
Cos’è la traiettoria?
Cosa indicano velocità e accelerazione?
Quale concetto matematico è fondamentale?
Quali sono le grandezze fondamentali della cinematica?
Qual è la variabile indipendente?
Quando un corpo è in “stato di quiete”?
A cosa devo fare attenzione?
Cosa si intende per moto rettilineo?
Cos’è il diagramma orario?
Come si calcola la velocità media?
Cosa indica?
Cosa rappresenta Δt?
Qual è la differenza tra velocità media e istantanea?
Cosa indica la velocità istantanea?
Cosa indica il segno della velocità istantanea?
Quali sono 3 notazioni equivalenti per la derivata?
Come si chiama una di queste?
Come si calcolano l’accelerazione media e istantanea?
Cosa indicano?
In quale tipologia è più probabile incontrare il moto rettilineo?
Qual è un esempio di moto uniformemente accelerato (cioè con accelerazione costante)?
Descrivi le operazioni di derivata e integrale
Quali saranno le caratteristiche del vettore risultante dal prodotto tra scalare e vettore?
Cos’è il vettore versore?
Come facciamo a dimostrarlo?
Posso farlo con tutti i vettori?
Come posso trovare il modulo di un vettore?
Per quale ragione “geometrica”?