parte blu - ossa e articolazioni Flashcards
struttura di un osso lungo
tessuto osseo spugnoso nelle epifisi e osso compatto nelle diafisi
osso compatto
gli elementi strutturali sono gli osteoni che contengono vasi sanguigni. i canali di havers solo collegati tra loro mediante i canali brevi di Volkmann
osso spugnoso
unità funzionali sono le trabecole, avascolari
articolazioni per continuità
sinartrosi, cioè unite da un tessuto di riempimento che può essere connettivo, cartilagine o osso
diversi tipi di articolazioni per continuità
sindesmosi: se tessuto fibroso al centro
sincondrosi: se tessuto cartilagineo al centro
sinfisi: tessuto cartilagineo fibroso
sinostosi: ossa saldate tra loro
articolazioni per contiguità
diartrosi, separate solo da una rima articolare
diversi tipi di articolazioni per contiguità
anfiartrosi e diartrosi
cos’è l’anfiartrosi
articolazione rigida con mobilità molto limitata da legamenti fissi
cos’è l’anchilosi
irrigidimento patologico di un’articolazione
cos’è l’artrodesi
azione chirurgica che trasforma l’articolazione da mobile a fissa
cos’è l’artroscopia
esame endoscopico delle articolazioni
il piede torto equino
coinvolge tre articolazioni, sottoastragalica, talonavicolare e calcaneo-cuboidea
nome diverso per articolazioni per contiguità o diartrosi e perché
articolazioni sinoviali perché circondate da una capsula articolare tappezzata dalla membrana sinoviale e contenente il liquido sinoviale
definizione di faccetta articolare
superfici articolari aventi forma complementare
definizione di recesso ascellare
capsula articolare lassa
definizione di pliche e villi sinoviali
capsula articolare tappezzata da membrana sinoviale
funzione di menischi dischi e labbri
componenti accessorie intra articolari per migliorare la congruenza articolare e per aumentare le superfici di contatto
menischi: tessuto
tessuto connettivo denso e fibrocartilagine
menischi: vascolarizzazione nelle varie parti
zona periferica: ricoperti dalla capsula articolare in cui sono presenti i vasi sanguigni
zona interna: nutrita dal liquido sinoviale
dischi articolari: tessuto
tessuto connettivo articolare e fibrocartilagineo
labbri articolari: tessuto
cartilagine e connettivo fibroso
labbri articolari: dove aderiscono e funzione
aderiscono nella porzione esterna della capsula articolare e ampliano la superficie articolare
composizione del liquido sinoviale
ialuronato, lubricina e fosfolipidi
elementi del plasma
cellule del sistema immunitario
funzioni del liquido sinoviale
nutrimento della cartilagine ialina
lubrificazione delle superfici articolari cartilaginee
ammortizzamento