colonna vertebrale - ossa, legamenti e articolazioni Flashcards
abbozzi costali nelle vertebre cervicali
forma il tubercolo anteriore, che unito al tubercolo posteriore forma il foro trasversario
abbozzi costali nelle vertebre toraciche
le vertebre toraciche possiedono superfici articolari sia sul corpo vertebrale che sui processi traversi per le articolazioni con le coste
abbozzi costali nelle vertebre lombari
gli abbozzi costali sottoforma di processi traversi sono più robusti, e infatti vengono chiamati processi costiformi
vertebre cervicali:
- corpo vertebrale
- forame vertebrale
- processo traverso
- processi articolari
- corpo vertebrale a forma di dado
- forame vertebrale triangolare
- processo traverso con tubercolo anteriore e tubercolo posteriore che formano il foro trasversario che accoglie arteria e vene vertebrali
(contiene anche il solco del nervo spinale) - processi articolari larghi e piatti
vertebre toraciche:
- corpo vertebrale
- forame vertebrale
- processi traversi
- faccette articolari
- corpo vertebrale triangolare arrotondato
- forame vertebrale rotondo
- processi traversi in fuori e posteriormente e contengono faccette articolari per le coste
- due emifaccette articolari, una superiore e una inferiore
vertebre lombari:
- corpo vertebrale
- forame vertebrale
- processo traverso
- processo spinoso
- processi _____?
- faccette articolari dei processi articolari
- corpo vertebrale ovale
- forame vertebrale triangolare
- il processo traverso viene detto processo costiforme
- processo spinoso robusto e appiattito
- processi mammilari che fungono da origine e inserzione dei muscoli del dorso
- le faccette articolari superiori sono rivolte mediamente mentre quelle inferiori sono rivolte lateralmente
con cosa si articola la base dell’osso sacro e con cosa l’apice?
la base dell’osso sacro si articola con la quinta vertebra lombare mentre l’apice con il coccige
cosa decorre tra i forami sacrali?
decorrono quattro linee trasversali
cresta sacrale media
linea formata dalla fusione dei processi spinosi
cresta sacrale intermedia (o articolare)
linea formata dalla fusione dei processi articolari che termina in basso con i corni sacrali
cosa si forma tra i corni sacrali? A cosa serve?
si forma lo hiatus sacrale, che costituisce l’accesso al canale sacrale per l’anestesia epidurale
creste sacrali laterali
linee formate dalla fusione dei processi mammillari e accessori
struttura di un disco intervertebrale
anello fibroso e nucelo polposo all’interno
differenze tra anello fibroso interno ed esterno
l’anello fibroso esterno è formato da fibre collagene di tipo I che si incrociano tra loro collegando due vertebre contigue, mentre l’anello fibroso interno è formato da cartilagine II che si irradia alla cartilagine ialina dei corpi vertebrali
da cosa è formato il nucleo polposo?
è una gelatina piena di zuccheri glicosamminoglicani
quali sono i legamenti tra corpi vertebrali?
legamento longitudinale anteriore e posteriore
quali sono i legamenti tra archi vertebrali?
legamenti gialli legamenti interspinosi legamento sovraspinoso legamento nucale legamenti inertrasversari
legamento longitudinale anteriore
va dalla base del cranio fino all’osso sacro
con le fibre profonde collega i corpi vertebrali adiacenti, mentre con le fibre superficiali prosegue sui segmenti
legamento longitudinale posteriore
va dal clivo dell’osso occipitale ed entra nel canale sacrale decorrendo sulla faccia posteriore dei corpi vertebrali
aderisce perfettamente sul disco intervertebrale
legamenti gialli
completano la parete del canale vertebrale
legamento nucale
- corso
- di quale legamento è il continuo
- dalla c7 alla protuberanza occipitale
- legamento sovraspinoso
articolazione atlanto-occipitale
tra faccette articolari superiori dell’atlante e i condili occipitali
articolazione atlanto-epistrofica laterale
tra faccette articolari inferiori dell’atlante e superiori dell’epistrofeo
articolazione atlanto-epistrofica mediana
tra dente dell’epistrofeo e anello osteofibroso formato dall’arco anteriore dell’atlante e il legamento traverso dell’atlante