Osso Frontale Flashcards

1
Q

Che tipo di osso è l’osso frontale?

A

È un osso piatto impari e mediano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che parte del cranio costituisce l’osso frontale?

A

Il neurocranio

Il pavimento della fossa cranica anteriore

La parte anteriore della volta cranica

E buona parte della cavità orbitaria

E della cavità nasale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da quali parti è formato l’osso frontale?

A

Da una parte orizzontale chiamata parte orbitaria, diretta indietro

Una parte verticale chiamata squama, concava posteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come è fatta la parte esocranica della squama dell’osso frontale?

A

È convessa anteriormente e liscia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si chiamano i due sollevamenti laterali sulla faccia esocranica dell’osso frontale?

A

Bozze frontali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A che livello terminano le bozze frontali?

A

Inferiormente, a livello degli archi sopracciliari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa si osserva sulla linea sagittale mediana in mezzo agli archi sopracciliari?

A

Si osserva la glabella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa si osserva sotto la glabella?

A

La sutura metopica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Con quale faccia continua lateralmente, la squama dell’osso frontale?

A

Con la sua faccia temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa separa la faccia temporale dalla squama dell’osso frontale?

A

Dalla linea temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come è fatta la faccia endocranica della squama?

Presenta dei solchi?

A

È concava e presenta i solchi per l’arteria meningea media

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa si osserva sul piano mediano della faccia endocranica della squama dell’osso frontale?

A

Si osserva il forame cieco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si osserva suoeriormente al forame cieco?

A

Si osserva la cresta frontale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa succede alla cresta frontale superiormente?

A

Si allarga come solco per il seno sagittale superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si chiama il margine superiore della squama dell’osso frontale?

A

Margine parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Con quali ossa si articola il margine parietale della squama dell’osso frontale?

A

Si articola con le due ossa parietali nella sutura coronale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Con quale margine continua inferiormente il margine parietale?

A

Con il margine sfenoidale dell’osso frontale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Con quale osso si articola il margine sfenoidale dell’osso frontale?

A

Si articola con la grande ala dell’osso sfenoide nell’articolazione sfeno-frontale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale margine della parte esocranica dell’osso frontale mette in continuità la squama dell’osso frontale e la part e orbitaria?

A

Il margine sopra orbitario

21
Q

Cosa si trova nella parte centrale della parte orbitaria dell’osso frontale?

A

L’incisura etmoidale

22
Q

Con cosa si articola l’incisura etmoidale?

A

Si articola con la lamina orizzontale dell’osso etmoide, formando il tetto delle cavità nasali

23
Q

Quali facce concave inferiormente dell’osso frontale si trovano lateralmente all’incisura etmoidale?

A

Le due facce orbitarie

24
Q

Come si chiamano le due aperture presenti anteriormente all’incisura etmoidale?

A

Si chiamano aperture dei seni frontali

25
26
Cosa si trova lateralmente alle aperture dei seni frontali?
Si trovano delle semicelle che si completano con analoghe strutture presenti sui labirinti etmoidali
27
Che cosa sono le due docce trasversali presenti lateralmente all’incisura etmoidale?
Esse si completano con strutture analoghe presenti sull’etmoide, formando i canali etmoidali anteriore e posteriore
28
Come si chiama la depressione che è presente sulla faccia esocranica della parte orbitaria dell’osso frontale, medialmente?
Fossetta trocleare
29
Quale muscolo accoglie la fossetta trovleare dell aparte esocranica della parte orbitaria dell’osso etmoide?
La troclea del muscolo obliquo superiore
30
Quale fossa invece si trova lateralmente alla faccia esocranica della faccia orbitaria?
Si osserva la fossa per la ghiandola lacrimale
31
Cosa si individua centralmente sulla faccia endocranica della parte orbitaria?
Si osserva l’incisura etmoidale centralmente e le due facce orbitarie lateralmente
32
Come sono le facce orbitarie nella faccia endocranica dell’osso frontale?
Convesse
33
A cosa sono dovute le impronte digitate presenti sulla faccia endocranica delle facce orbitarie del frontale?
Ai solchi dei lobi frontali del telencefalo
34
Come si chiama il margine socratico anteriore della faccia orbitaria?
Margine sopra orbitario Esso è concavo
35
Cosa forma in ogni lato il margine sopra orbitario dell aparte esocranica dell’osso frontale?
Forma il contorno superiore della cavità orbitaria
36
Come si chiama il margine che si trova posteriormente alla faccia esocranica della part e orbitaria dell’osso frontale?
Si chiama margine sfenoidale
37
Con cosa si articola il margine sfenoidale?
Con le piccole ali dell’osso sfenoide
38
Come è fatta la parte laterale del margine sopraoprbitario e cosa succede ad essa dopo l’incisura sopraorbitaria?
Essa è sottile e si arrotonda medialmente
39
Ilsolco sopra orbitario può divenire forame?
Si, grazie ad un ponte osseo
40
Come continua medialmente il margine sopra orbitario?
Con il margine nasale
41
Con cosa si articola il margine nasale dell’osso frontale?
Si articola con le due ossa nasali e con i processi frontali della mascella
42
Con quale elemento osseo prosegue in basso il margine nasale dell’osso frontale?
Con la spina nasale
43
Con quali ossa si articola la spina nasale?
Con le due ossa nasali e con la lamina perpendicolare dell’osso etmoide
44
Cosa si trova fra i tavolati interni ed esterni dell’osso frontale a livello del margine nasale?
I seni frontali
45
Che cosa sono seni frontali?
Sono cavità pneumatiche rivestite da muscosa respiratoria
46
A quale meato nasale sono annessi i seni frontali?
Al meato nasale superiore
47
Con quale processo prosegue lateralmente il margine sopra orbitario?
Con il processo zigomatico dell’osso frontale che si articola con il processo frontale dell’osso zigomatico