Mandibola Flashcards

1
Q

Con che tipo di articolazione è congiunta la mandibola al cranio?

A

Attraverso due diartrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che tipo di osso è la mandibola?

A

È un osso impari e mediano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che parte della cavità orale forma la mandibola?

A

Forma la parte anterolaterale della cavità orale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa accoglie la mandibola nella parte alveolare?

A

Accoglie i denti dell’arcata dentale inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali parti si descrivono nella mandibola?

A

Si descrivono un corpo

E due rami

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa è il corpo?

A

È una parte centrale a forma di ferro di cavallo con concabità posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come è disposto il corpo della mandibola?

A

È disposto orizzontalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove sono diretti i rami?

A

Sono diretti indietro e in alto in un piano quasi sagittale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che tipo di angolo formano i rami della mandibola con il corpo?

A

Un angolo ottuso aperto in avanti

È chiamato amgolo della mandibola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quante facce ha il corpo della mandibola?

A

Ha una faccia esterna e una faccia interna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quanti margini ha il corpo della mandibola?

A

Ha un margine superiore, che continua con la parte alveolare

Un margine inferiore chiamato base della mandibola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale parte della bocca delimita la faccia esterna della mandibola?

A

Il vestibolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si osserva nella parte mediana della faccia esocranica del corpo della mandibola?

A

Si osserva la sinfisi mandibolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa è la sinfisi mandibolare?

A

La fusione degli abbozzi iniziali della mandibola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come termina inferiormente la sinfisi mandibolare?

A

Con la protuberanza mentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Comr si chiama il forame che si apre lateralmente alla sinfisi mandibolare?

A

Si chiama forame mentoniero o mentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

A cosa corrisponde il forame mentoniero?

A

Alla apertura esterna del canale mandibolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove inizia il canale mandibolare?

A

Sulla faccia mediale del ramo della mandibola e prosegue lungo tutto il corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali nervi passano nel canale mandibolare?

A

I vasi e nervi alveolari inferiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali vasi e nervi escono dal forame mentoniero?

A

I vasi e nervi mentonieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Come si chiama la linea che si trova lateralmente al corpo della mandibola?

A

Linea obliqua del corpo della mandibola

Prosegue alla base del processo coronoideo del ramo della mandibola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che caratteristiche ha la faccia interna del corpo della mandibola?

A

È concava

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa si osserva ai lati della linea mediana della faccia interna del corpo della mandibola?

A

Le due spinte mentoniere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
In cosa si distinguono le spine mentoniere ?
In superiori per i muscoli genioglossi Spine mentoniere inferiori per i muscolosi genioioidei
26
Come si chiama la linea che si osserva lateralmente alle spine mentoniere?
Linea miliioidea
27
Dove si estende la linea miloioidea sulla faccia interna del corpo della mandibola?
Si estende fino alla faccia mediale del corpo della mandibola
28
Quale muscolo si inserisce sulla linea miloioidea?
Il muscolo miloioideo Esso separa la cavità orale dal collo
29
Quale fosse separa la linea miloioidea?
Separa la fossetta sottolinguale che si trova superiormente e anteriormente E la fossetta sotto mandibolare inferiormente e posteriormente
30
Che caratteristica presenta la base della mandibola o margine inferiore del corpo?
È arrotondata
31
Come si chiama la fossa che accoglie il ventre anteriore del muscolo di gastrico, sul margine inferiore della mandibola?
Fossa di gastrica
32
In cosa si solleva il margine superiore del corpo della mandibola?
Si solleva nella parte alveolare Essa è delimitata da due lamine Separate da setti interalveolari Che delimitano gli alveoli dentali Che possono essere mono o pluriradicolari Separati da setti interradicolari
33
Come si chiamano i sollevamenti nella parte esterna della parte alveolare?
Gioghi alveolari
34
Come si chiama lo spazio triangolare posto dietro all’ultimo dente molare?
Triangolo retro molare
35
Quante facce presentano i rami mandibolari?
Una faccia interna che prosegue con la faccia interna del corpo Una faccia esterna in continuità con la faccia esterna del corpo
36
Da quanti e quali margini sono separate le facce interna ed esterna dei rami della mandibola?
Da un margine anteriore Posteriore Superiore Inferiore
37
Cosa si stacca dal margine superiore del ramo della mandibola?
Il processo coronoideo anteriormente Il processo condilare posteriormente
38
Come si chiama la sporgenza che si osserva inferiormente alla faccia medi ale del ramo della mandibola?
Tuberosità pterigoidea
39
Quale muscolo si inserisce sulla tuberosità pterigoidea sul ramo della mandibola?
Il muscolo pterigoideo mediale
40
Come si chiama il forame che si individua sulla faccia mediale del ramo della mandibola?
Si chiama forame mandibolare
41
Quale canale diparte dal forame mandibolare?
Il canale mandibolare
42
Cosa si osserva sul contorno mediale del forame mandibolare sulla faccia mediale del ramo della mandibola?
Si osserva la lingua della mandibola
43
Come si chiama il legamento che si fissa alla lingua della mandibola, presente sulla faccia mediale del ramo della mandibola a livello del contorno mediale del del forame mandibolare ?
Legamento safeno- mandibolare
44
Come si chiama il solco che diparte dal forame mandibolare?
Si chiama solco miloioideo
45
Dove si porta il solco miloioideo e quale nervo accoglie?
Si porta in avanti e in basso verso il corpo e accoglie il nervo miloioideo
46
Come si chiama la sporgenza che si osserva sulla faccia laterale del ramo della mandibola
Tuberosità Masseterina
47
Che muscolo si inserisce sulla tuberosità Masseterina?
Il muscolo massetere
48
Che cosa è il processo coronoideo della mandibola?
È un rilievo triangolare con apice superiore posto anteriormente sul margine superiore del ramo della mandibola
49
Quale muscolo si inserisce sul processo coronoideo della mandibola?
Il muscolo temporale
50
Come si chiama l’incisura concava suoeriormente dietro al processo coronoideo della mandibola?
Incisura mandibolare
51
Quali vasi e nervi passano attraverso l’incisura mandibolare?
Vasi e nervi Masseterina
52
Cosa è il processo condiloideo della mandibola?
È un rilievo posto posteriormente all’incisura della mandibola che si solleva nel suo tratto iniziale e on una parte ristretta chiamata collo del condilo, per poi continuare in un rilievo ellissoidale con asse maggiore diretto indietro e medialmente e che prende il nome di testa del condilo
53
Da cosa è rivestita la testa del condilo della mandibola?
Da cartilagine fibrosa NON IALINA.
54
Con quale parte dell’osso temporale si articola il condilo della mandibola?
Con la fossa mandibolare, presente sulla parte squamosa dell’osso temporale Nella articolazione TEMPORO-MANDIBOLARE.
55
Come si chiama la fossetta presente sul sulla faccia mediale del collo della mandibola?
Fossetta pterigoidea
56
A quale muscolo dà inserzione la fossetta pterogoidea del collo della mandibola?
Al muscolo pterigoideo laterale
57
Da quali labbri è delimitato il margine anteriore del ramo della mandibola?
Da un labbro mediale e da un labbro laterale
58
Come viene chiamato superiormente il labbro mediale della mandibola?
È chiamato cresta temporale e verso l’alto si assottiglia Termina alla base del processo coronoideo
59
Di quale linea è continuazione il labbro laterale?
È la continuazione della linea obliqua della mandibola
60
Come è fatto il margine posteriore del ramo della mandibola?
E arrotondato
61
Cosa unisce il margine posteriore del ramo della mandibola?
Unisce il collo della mandibola alla base della mandibola
62
Con quale margine continua in basso il margine posteriore del ramo della mandibola?
Con il margine inferiore del corpo della mandibola chiamata base
63
Che cosa è l’incisura antegoniale?
È una depressione del margine inferiore del corpo della mandibola posta anteriormente all’angolo della mandibola