Neuro Flashcards

1
Q
  1. Per depolarizzare una cellula bisogna rendere l’ambiente extracellulare più positivo
A

F No. La depolarizzazione si verifica quando il potenziale di membrana della cellula diventa meno negativo rispetto al suo valore di riposo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. L’aumento del potenziale di un recettore induce un aumento dello stimolo
A

F Un recettore è una proteina specializzata che risponde a specifici stimoli chimici, fisici o biochimici. L’aumento del potenziale di un recettore potrebbe essere associato a una sua attivazione, ma questo non implica automaticamente un aumento dello stimolo in tutti i casi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. La maggior parte delle sinapsi inibitorie del SNC sono gabanergiche
A

V Il GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio nel SNC. Quando viene rilasciato in uno spazio sinaptico, si lega ai recettori GABA presenti sulla membrana postsinaptica, causando l’apertura dei canali del cloro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Il patch clamp calcola la corrente che passa in un un millimetro quadrato
A

F

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. La sommazione spaziale di due potenziali postsinaptici eccitatori facilitano l’insorgere del pda nella giunzione neuromuscolare
A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Neuroni pregangliari parasimpatici del nucleo ambiguo sono eccitati durante inspirazione ed eccitati durante espirazione dando aritmia respiratoria
A

F i neuroni pregangliari parasimpatici del nucleo ambiguo sono generalmente eccitati durante l’inspirazione e inibiti durante l’espirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. nel nucleo vasomotorio rostrale si distinguono nuclei diretti al cuore e nuclei diretti ai vasi
A

V
A partire dal nucleo vasomotorio rostrale parte un neurone che proietta alla colonna intermedio laterale del midollo che è sede del corpo del neurone pregangliari simpatico mielinico colinergico. Questo prende contatto con il neurone postgangliare amielinico noradrenergico, il quale:
1. Arriva al cuore (dove regola attività atriale, nodale e del miocardio comune (Anche se ricordiamo che a livello del nodo senoatriale prevale la componente simpatica del vago))
Regola vasi arteriosi e venosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. il sistema nervoso centrale presenta nelle sinapsi dei recettori eccitatori glutammatergici
A

V
ricordiamo che il principale neurotrasmettitore eccitatorio è la glutammina, mentre quelli inibitori sono GABA e glicina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. la conduzione saltatoria viene più spesso negli assoni mielinici che negli amielinici
A

F la conduzione saltatori a avviene solo negli assoni mielinici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. i neuroni spesso prendono contatto con le cellule gliali
A

V Ci sono diverse tipologie di cellule gliali, tra cui gli astrociti, le cellule microgliali e le cellule di Schwann. Queste cellule possono stabilire connessioni fisiche e comunicazioni biochimiche con i neuroni, contribuendo in vari modi al funzionamento del sistema nervoso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. il potenziale di inversione corrisponde all’assenza di flusso ionico netto nullo
A

F il potenziale di inversione corrisponde a un flusso ionico netto nullo. La doppia negazione fa sì che la domanda sia falsa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. esistono potenziali calcio dipendenti
A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. le sinapsi elettriche seguono la legge di ohm
A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. il patch clamp permette di misurare la corrente di tutta la membrana
A

F
patch-clamp permette di misurare la corrente di un singolo canale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. 139 la frequenza di scarica del nervo frenico passa da 5hz a 30 hz
A

V la frequenza di scarica di motoneuroni del nervo frenico aumenta da 5 a 30 Herz durante la fase di inspirazione in condizioni di riposo, e raggiunge frequenze più alte (con numero più alto di motoneuroni reclutati) durante attività fisica o in inspirazione forzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. l’attività del nervo frenico raggiunge un minimo a fine inspirazione e poi aumenta con l’espirazione
A

F la sua attività raggiunge un massimo a fine inspirazione e poi cala progressivamente durante l’espirazione
Inizio dell’inspirazione: L’attività del nervo frenico aumenta Fine dell’inspirazione: L’attività del nervo frenico diminuisce Inizio dell’espirazione: Durante l’espirazione, l’attività del nervo frenico riprende, ma non allo stesso livello dell’inspirazione, poiché è più un processo passivo che non richiede diaframma.
Fine dell’espirazione: L’attività del nervo frenico diminuisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. la negatività intracellulare è data da Cl-
A

F ? Il principale contributo alla negatività intracellulare è dato dagli ioni potassio (K⁺) e non tanto dagli ioni cloruro (Cl⁻). Gli ioni K⁺ tendono a diffondere fuori dalla cellula lungo il loro gradiente di concentrazione, creando una negatività intracellulare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
  1. la corrente saltatoria avviene solo in assoni amielinici
A

F sono nei mielinici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
  1. i dendriti possono essere alcuni mielinici altri amielinici
A

F solo gli assoni possono avere o meno la mielina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
  1. il K esce sia per gradiente chimico che elettrico durante la ripolarizzazione
A

V
Nella fase 1 c’è l’apertura dei canali K e poiché il potenziale di membrana è +30 mV e il potenziale all’equilibrio del K è di 90/95 mV e la concentrazione degli ioni K è maggiore all’interno della cellula che all’esterno, sia il gradiente chimico che il gradiente elettrico spingono il K fuori. Nella fase due, di plateau, abbiamo delle cariche positive entranti che sono bilanciate da cariche positive uscenti: entrano ioni Ca, soprattutto per gradiente chimico, ed escono ioni K, per somma di gradiente elettrico e chimico.
Nella fase tre, di rapida ripolarizzazione, si chiudono i canali Na e si ha fuoriuscita di K dovuta a gradiente chimico, mentre il gradiente elettrico si sta ripolarizzando in senso opposto. Nella fase 4 c’è fuoriuscita di K legata unicamente al gradiente chimico, perché il gradiente elettrico tende ad attrarre K verso l’interno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
  1. il potenziale di riposo è simile al potenziale di equilibrio del sodio
A

F è simile al pot. di equilibrio del potassio dato che la permeabilità del potassio è significativamente maggiore rispetto a quella degli altri ioni nella maggior parte delle cellule.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  1. la classificazione delle fibre di Lloyd e Hunt riguarda solo le fibre afferenti
A
  • V La classificazione di Lloyd e Hunt suddivide le fibre afferenti in quattro gruppi principali, etichettati da Aβ, Aδ, C, e Aγ, in base a caratteristiche come il diametro dell’assone, la velocità di conduzione nervosa, e la funzione sensoriale specifica.
  • Aβ Fibre: Sono fibre di grandi dimensioni con velocità di conduzione veloci. Sono coinvolte nella trasmissione di segnali tattili e vibrazionali.
  • Aδ Fibre: Sono fibre più sottili rispetto alle Aβ, con velocità di conduzione più lente. Sono coinvolte nella trasmissione di segnali di dolore e temperatura.
  • C Fibre: Sono fibre sottili con velocità di conduzione lente. Sono coinvolte nella trasmissione di segnali di dolore, temperatura e alcune sensazioni tattili.
  • Aγ Fibre: Sono fibre di piccole dimensioni con velocità di conduzione veloci. Sono coinvolte nel controllo della contrazione dei muscoli intrafusali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
  1. il veleno del pesce palla blocca l’insorgenza del potenziale d’azione
A

V è una neurotossina che avvelena i canali na voltaggio dip. e impedisce dunque la genesi del PdA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q
  1. l’equazione di Nernst calcola equilibrio potassio e sodio
A

F L’equazione di Nernst può essere utilizzata per calcolare il potenziale di equilibrio di qualsiasi ione per il quale esista una permeabilità attraverso la membrana cellulare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q
  1. L’equazione di Goldman viene usata per il potenziale di membrana
A

V eq. di Goldmann: il contributo di ciascuno ione alla genesi di Vm dipende dal gradiente di concentrazione è dalla permeabilità della membrana verso quella determinata specie ionica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q
  1. Il potenziale di riposo è pari a -0,08 V nella cellula nervosa
A

F
SNC: Vm= -70mV soglia= -55
GNM: Vm= -90mV soglia= -70
Cellula cardiaca= -90/-80mV soglia= -75/-60

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q
  1. la velocità massima di un neurone è 10 m/s
A

F gli assoni hanno velocità di consunzione diverse che variano da 0.5-2 m/s nelle fibre del gruppo c, a 100 m/s in quelle del gruppo a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q
  1. per stimolare un assone occorre rendere l’ambiente extra cellulare più negativo
A

F No, per stimolare un assone, di solito è necessario depolarizzare la membrana cellulare, cioè rendere l’ambiente intracellulare più positivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q
  1. La negatività intracellulare è data da k
A

V
concentrazione citoplasmatica potassio: 400nM
Concentrazione extracellulare: 20nM
Pot. di equilibrio: -75

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q
  1. Il PdA è un fenomeno del tutto o nulla
A

V

31
Q
  1. Va aumentata la corrente se si vuole generare un PdA in una cellula una fase di refrattarietà relativa
A

V

32
Q

Il potenziale d’azione è graduale

A

F

33
Q

Gli oligodendrociti e le cellule di Schwann servono a produrre mielina nel sistema nervoso

A

V

oligodendrociti -> SNC
cellule di schwann -> SNP

34
Q

Il potenziale di membrana di una cellula è positivo perché l’interno è più positivo e l’esterno più negativo

A

F

35
Q

Se i canali Kir non ci fossero il potenziale si allungherebbe

A

F

la loro presenza non svolge allungamento del PDA quindi è indifferente

36
Q

Assoni servono a trasmettere e ricevere segnali

A

F

37
Q

Le sinapsi sono modulate da ormoni

A

F

38
Q

Le correnti T di calcio sono responsabili della fase 0 del pda

A

F

39
Q

Le sinapsi cerebrali sono per la maggior parte chimiche e permettono trasmissione messaggi tramite neurotrasmettitori

A

V

40
Q

Canali Na+ presenti solo nelle cellule NON nodali

A

V

41
Q

Sinapsi elettriche dovute ad interazione direttamente tra i 2 neuroni e non con neurotrasmettitori

A

V

42
Q

Sinapsi chimiche mediate da neurotrasmettitori

A

V

42
Q

Astrociti modulano i neurotrasmettitori

A

V (sono neuromodulatori)

43
Q

Canali k+ a rettificazione anomala responsabili del plateau

A

F

44
Q

Potenziale della cellula è positivo

A

F

45
Q

Gli astrociti sono in grado di modulare il potenziale di azione dei neuroni

A

V

46
Q

I canali metabotropici sono attivati dal potenziale d’azione

A

F

47
Q

Effetto batmotropo= (eccitabilità) se aumenta cAMP (non ricordo la domanda)

A

Simpatico: aumento cAMP intracellulare -> batmotropo +
Parasimpatico: diminuzione cAMP intracellulare -> batmotropo -

48
Q

Il neurotrasmettitore viene rilasciato grazie all’ingresso di ioni Na+

A

F

49
Q

La pompa Na-K non si attiva quando la cellula è a riposo

A

F

50
Q

La guaina mielinica aumenta la velocità di conduzione e la resistenza transmembrana

A

V

51
Q

La contrazione muscolare scheletrica dura più del potenziale d’azione

A

V

52
Q

I recettori ligando-dipendenti sono attivati da una variazione del potenziale

A

F

53
Q

Corrente funny influenza la frequenza del nodo seno atriale

A

V

54
Q

Fessura intersinaptica dove si trova

A
55
Q

Il potenziale d’azione ha azione locale e si propaga solo sui dendriti di un neurone

A

F

56
Q

Nel periodo di refrattarietà assoluto non si ha un nuovo potenziale d’azione per quanto forte sia lo stimolo

A

V

57
Q

La pompa Na+/K+ scambia 3 Na+ con 2K+ mantenendo costante il potenziale di riposo

A

V

58
Q

Se aumenta cAMP allora diminuisce eccitabilità (effetto batmotropo)

A

L’aumento del cAMP (ciclico AMP) generalmente aumenta l’eccitabilità delle cellule, specialmente dei neuroni e dei muscoli, anziché diminuirl

59
Q

Le fibre 2b sono lente sono glicolitiche e hanno bassa resistenza (muscoli)

A

V

60
Q
  1. Canali sodio voltaggio dipendenti si aprono in fase di ripolarizzazione per far uscire sodio
A

F

61
Q

Canali sodio voltaggio dipendenti immettono potassio e espellono sodio

A

F

62
Q

Le fibre innervate da un motoneurone sono intervallate con fibre di altri motoneuroni (muscoli)

A

V

63
Q
  1. La pompa sodio-potassio ha il compito di far entrare 3 Na+ e uscire 2 K+:
A

F

64
Q
  1. La pompa-sodio potassio è la principale determinante del potenziale di membrana:
A

V

65
Q
  1. il neurotrasmettitore Glutammato è inibitorio-
A

F
glutammato eccitatorio
GABA inibitorio

66
Q
  1. Un grande motoneurone innerva una grande unità motoria:
A

V

67
Q
  1. Le cellule di schwann producono mielina nel sistema nervoso centrale-
A

F
cellule di schwann SNP
oligodendrociti SNC

68
Q
  1. Potenziale EPSP rende il potenziale più positivo e aumenta la probabilità di potenziale d’azione -
A

V

69
Q
  1. I dendriti hanno la funzione principale di trasmettere il segnale elettrico in parti lontane dal corpo del neurone
A

F

70
Q
  1. Affinché si generi un potenziale d’azione questo deve superare una certa soglia specifica
A

V

71
Q
  1. Il sistema simpatico ha effetto batmotropo e cronotropo negativo a livello delle cellule nodali, mentre ha effetti positivi sulle cellule ventricolari (?)
A

F

72
Q
  1. L’acetilcolina lega il recettore muscarinico M2 della proteina G inibitoria e causa una riduzione di cAMP con conseguente riduzione della responsività dei canali sodio e aumento dell’apertura dei canali potassio causando iporesponsività (il concetto era questo)
A

V

73
Q
  1. La conduzione saltatoria avviene solo negli assoni mielinizzati
A

V