Kidneys Flashcards
- L’urea viene riassorbita sempre completamente a livello del dotto collettore
F In generale, la quantità di urea riassorbita può variare a seconda delle esigenze del corpo in termini di gestione dell’acqua e dell’equilibrio elettrolitico. Se il corpo è disidratato e l’ADH è presente, il dotto collettore può riassorbire più urea per conservare l’acqua. Al contrario, in condizioni di idratazione adeguata, il riassorbimento di urea può essere ridotto.
- Nel tratto ascendente, il trasporto Na Cl K se inibito porta a diminuzione del riassorbimento d’acqua
V il meccanismo di cotrasporto na k 2cl, che toglie soluti dal liquido tubulare (riassorbimento), è quel meccanismo che determina la moltiplicazione controcorrente. Tramite questo meccanismo avviene estrazione di acqua a livello dell’ansa discendente e riassorbimento di soluti nell’ascendente (ricordiamo che il tratto ascendente è impermeabile all’acqua). Pertanto, il riassorbimento attivo di ioni nel segmento spesso produce un filtrato diluito. Se tali soluti non venissero riassorbiti, a livello della branca discendente il liquido risulterebbe troppo concentrato e a maggior ragione il riassorbimento di acqua nel collettore sarebbe inibito/diminuito.
- Nel tratto ascendente dell’ansa di henle se non avviene il simporto Na K Cl si ha effetto diuretico
V
- Il peptide natridiuretico attriale induce escrezione di sodio e riassorbimento di K
V il PNA agisce da antagonista rispetto al sistema reninaangiotensina il quale con l’adh porta a riassorbimento di sodio (quindi di acqua) e secrezione di potassio. Il contrario prevede quindi escrezione di sodio e riassorbimento di potassio.
- Se avviene la contrazione della arteriola afferente, allora avviene una diminuzione del flusso glomerulare
V
Quando l’arteriola efferente si contrae, questo porta a un aumento della resistenza vascolare e a una diminuzione del flusso sanguigno attraverso di essa. Di conseguenza, c’è un aumento della pressione all’interno del glomerulo, noto come pressione di filtrazione glomerulare. Questo può portare a un aumento del tasso di filtrazione glomerulare e quindi a un aumento della produzione di urina.
- se si contrae l’arteriola efferente aumenta la pressione netta di filtrazione
V
Quando l’arteriola efferente si contrae, questo porta a un aumento della resistenza vascolare e a una diminuzione del flusso sanguigno attraverso di essa. Di conseguenza, c’è un aumento della pressione all’interno del glomerulo, noto come pressione di filtrazione glomerulare. Questo può portare a un aumento del tasso di filtrazione glomerulare e quindi a un aumento della produzione di urina.
- Le cellule intercalari del tubulo riassorbono massivamente Na
F . Le cellule intercalari sono presenti nei tubuli collettori dei reni e hanno ruoli specifici nella regolazione dell’equilibrio acido-base con la Secrezione di protoni e dell’equilibrio elettrolitico con riassorbimento del potassio. Il riassorbimento di sodio avviene principalmente nelle prime parti del nefrone, come nel tubulo contorto prossimale,
- i riassorbimenti a livello prossimale sono tutti isosmotici
V Sì, il riassorbimento a livello del tubulo contorto prossimale (TCP) è generalmente considerato isosmotico. Ciò significa che, durante il processo di riassorbimento nel TCP, l’acqua e gli elettroliti vengono riassorbiti in proporzioni simili, mantenendo la concentrazione osmotica del fluido extracellulare.
- nel corpuscolo renale è presente un’elevata pressione oncotica che si oppone alla filtrazione capillare
V
- ace inibitori: inibiscono il riassorbimento di Na e aumentano la ritenzione di K
V bloccano riassorbimento di sodio e meno secrezione di potassio (che quindi viene ritenuto). questo avviene perché gli ACE-inibitori vanno ad inibire l’enzima ACE che converte la angiotensina 1 in angiotensina 2, portando quindi alla produzione di aldosterone e di ADH che favorisce riassorbimento di sodio e la secrezione di potassio
- se manca simporto Na K Cl si induce diuresi
V
il rene cerca di eliminare l’acqua per mantenere un equilibrio osmotico adeguato.
- il meccanismo di riassorbimento di nacl avviene in modo attivo
V Sì, il riassorbimento di sodio (Na⁺) e cloro (Cl⁻) nei tubuli renali avviene principalmente in modo attivo. Il sodio è attivamente riassorbito dai tubuli renali, in particolare dal tubulo contorto prossimale (TCP) e dal tratto ascendente dell’ansa di Henle, utilizzando l’energia fornita dall’idrolisi dell’adenosina trifosfato (ATP).
- nel tratto prossimale avvengono solo scambi isosmotici
V il riassorbimento a livello del tubulo contorto prossimale (TCP) è generalmente considerato isosmotico. Ciò significa che, durante il processo di riassorbimento nel TCP, l’acqua e gli elettroliti vengono riassorbiti in proporzioni simili, mantenendo la concentrazione osmotica del fluido extracellulare.
- nel rene il riassorbimento di H2O è sempre isosmotico
F a livello del dotto collettore il riassorbimento di acqua può essere indotto dal rilascio dell’ormone ADH . il riassorbimento di acqua (H₂O) nei reni può essere sia isosmotico che non isosmotico, a seconda della sezione specifica del nefrone in cui avviene, nell’ansa di Henle, in particolare nel tratto ascendente sottile dell’ansa, il riassorbimento di acqua è non isosmotico.
- nella moltiplicazione controcorrente nacl viene riassorbito in modo attivo
V nel tratto ascendente sottile dell’ansa di Henle, la moltiplicazione controcorrente coinvolge il riassorbimento attivo di sodio (Na⁺) e cloro (Cl⁻).
- nel tratto discendente dell ansa, l’urea è parzialmente secreta
V
- in ipotensione l’adh rilasciato crea urea ipertonica
V in caso di ipotensione quando l’ADH viene rilasciato per conservare acqua e aumentare il volume sanguigno, l’urea nell’urina può diventare più concentrata. L’ADH agisce per aumentare il riassorbimento di acqua nel tubulo renale, e questo può portare a una maggiore concentrazione di urea nell’urina, rendendola ipertonica
- l’urea viene totalmente riassorbita a livello del dotto collettore
F L’urea è riassorbita in modo variabile nel dotto collettore dei reni, a seconda delle esigenze di concentrazione o diluizione dell’urina.
- nel tubulo contorto distale gli scambi con il plasma sono isosmotici
F
- il bicarbonato tampona efficacemente gli h+ nel rene
V il bicarbonato permette rilascio di H+ nel lume. Questo viene neutralizzato dai tamponi urinari come bicarbonato e fosfati.
- la distensione delle pareti atriali aumenta la produzione di urina e provoca un aumento nel rilascio di renina dall’arteriola afferente
F La distensione atriale porta a un aumento della secrezione di ANP (Atrial Natriuretic Peptide), un ormone prodotto dalle cellule cardiache atriali in risposta alla distensione. Vasodilatazione delle arteriole affrontando una riduzione della secrezione di renina dalle arteriole
- aumentando la resistenza della arteriola efferente aumenta la VFG
V Una resistenza elevata nell’arteriola efferente può aumentare la pressione intraglomerulare, influenzando la velocità di filtrazione glomerulare (VFG). Quando c’è un aumento della pressione arteriosa, l’arteriola efferente può contrarsi per mantenere costante la VFG. In condizioni di ridotta pressione arteriosa, l’arteriola efferente si dilata per mantenere un flusso sanguigno adeguato ai reni.
- la clearance renale è molto spesso superiore della VFG
F la clearance renale ha sempre valori compresi tra 0 (infiltrato non è stato ripulito per niente dal soluto) e 125 ml/min (tutto il filtrato è stato ripulito). 125 e anche il valore del VFG, pertanto la domanda risulta falsa in quanto non può essere ripulito più soluto di quanto ne venga filtrato
- l’urea può essere secreta nell’ansa discendente
V
- nak2cl vengono generalmente riassorbiti attivamente
V
avviene principalmente nel tubulo contorto distale (TCD) e nel tubulo convoluto contorto (TCC), con una parte significativa della riassunzione che avviene nel TCC.
- nel rene il riassorbimento di acqua è sempre isosmotico
F è falsa perché il riassorbimento può essere anche facilitato dal rilascio di ADH . Ormoni come l’antidiuretico (ADH) svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del riassorbimento dell’acqua nei tubuli renali.
- Inulina misura la velocità di filtrazione glomerulare
V l’inulina è una sostanza frequentemente utilizzata per misurare la velocità di filtrazione glomerulare (VFG) nei reni. L’inulina è una sostanza che viene completamente filtrata attraverso i glomeruli renali e non viene riassorbita né secreta nei tubuli renali.
- Aumento di ADH nel sistema distale determina formazione di urina ipertonica
V Il principale effetto dell’ADH è quello di aumentare la permeabilità dei tubuli renali all’acqua, aumentando così il riassorbimento di acqua dai tubuli renali nel sangue.