Molecole Ad Alta Energia Flashcards

1
Q

Cosa vuol dire attivare una molecola?

A

Vuol dire renderla una molecola ad alta energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa genera l’idrolisi di ATP

A

Energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa comporta il trasferimento di energia?

A

Permette a reazioni termodinamicamente sfavorite di avvenire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da dove viene l’energia

A

Da composti che vengono degradati, quindi la rottura dei legami genera energia se la molecola era ad alta energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali molecole sono ad alta energia?

A

-coenzimi ridotti (solo le reazioni di riduzioni sono esoergoniche)
-composti fosforilati ad alta energia (-25 kj/mole minimo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono ATP e ADP

A

Sono anidridi fosforiche.
-ribosio
-adenosina
-ossidrile —> gruppo fosforico

-1 legame estere
-legami anidridici —> ad alta energia

-risonanza —> aumento di entropia quindi sono favorite rispetto al reagente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Altri composti ad alta energia

A
  • anidridi fosforiche carbossiliche (1,3BPG)
    -PEP
    -Tioesteri (-SH può formare un legame tioestere con il gruppo carbossilico)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Attivazione degli acidi grassi

A

L’acido grasso reagisce con ATP—> adenilato dell’acido grasso + pirofosfato (p-alfa)

Il gruppo carbossilico viene spostato sul CoA e diventa un composto ad alta energia, liberiamo AMP.

IMPORTANTE: ENERGIA RICAVATA DALLA PIROFOSFATASI INORGANICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa fa l’ADENILATO CICLASI?

A

può prendere due ADP e dare come prodotto ATP e AMP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

NAD+ e NADH

A

La parte redox è l’anello nicotinammidico, si riduce per acquisto di uno ione idruro.
Poi D-RIBOSIO e ADENOSINA
Abbiamo NAD e NADP.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

FAD

A

Flavinin adenin nucleotide
Anello isoallosazinco (anello a 3 cicli) che è la parte redox.
Si riduce con 2H+ o 2e-.
Semichinone —> radicale
FADH2 —> completamente ridotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come mai quando ossido il NADH non tutta l’energia viene convertita in ATP?

A

uso un po’ di quell’energia per rendere la mia reazione spontanea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly