MIX DOMANDE BIOLOGIA GIOCO KAHOOT Flashcards

1
Q

Quanti aminoacidi sono utilizzati nella sintesi delle proteine?

A

20

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quanti sono gli aminoacidi essenziali ?

A

8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In che senso i dentriti trasmettono l’impulso?

A

in senso centripeto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale neurotrasmettitore è tipico del parasimpatico?

A

Acetilcolina (famosa anche per la contrazione muscolare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quanti autosomi ha uno spermatozoo?

A

22 autosomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che tipo di zucchero è il deossiribosio?

A

pentoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dimmi 6 molecole con 6 atomi di carbonio

A

Glucosio
Amilopectina
Maltosio
Amilosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

anno in cui venne scoperta la struttura del DNA

A

1953

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Per cosa viene utilizzato l’Antibiotico?

A

infiammazione batterica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Chi inventò la classificaizone dei viventi?

A

Carlo Linneo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi 3 componenti della saliva

A

Ptialina
Lisozima
Lipasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quanti sono gli strati dell’epidermide?

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le molecole che passano per diffusione semplice?

A

CO2 O2 e H20

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le molecole che passano per diffusione passiva

A

glucosio e proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sedi dell’emocateresi (distruzione dei globuli rossi)

A

Milza e fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale ormone NON ha una struttura proteica?

A

il testosterone (steroidea)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Ormoni di natura proteica

A

paratormone
glucagone
insulina
gastrina

18
Q

Qual è la proteina più piccola in assoluto?

A

l’insulina

19
Q

Cosa è la glicina?

A

un aminoacido

20
Q

Dove si trova il Corpo di Barr?

A

nelle cellule somatiche femminili.

21
Q

Fammi un esempio di macrofago

22
Q

Ordina dalla struttura più piccola alla più grande

A

Proteina
Ribosomi
Mitocondri
App di Golgi

23
Q

Quanti sono i nervi cranici?

24
Q

Dimmi un legame tipico della struttura terziaria delle proteine

A

Legame disolfuro

25
Dimmi il legame tipico della struttura secondaria delle proteine
Peptidici e idrogeno
26
Dove troviamo il colesterolo
E' presente a livello delle membrane cellulari E' sintetizzato nel fegato ed è presente in alcuni cibi Alcuni ormoni sessuali sono sintetizzati a partire dal colesterolo
27
Qual è la proteina maggiore presente nel plasma ?
Albumina (ricorda albume uovo)
28
Quali sono delle cellule in GO opzionale? IN G0 fisso
epatociti (fegato) Neuroni
29
Dimmi 4 cose sul glicogeno
Può essere idrolizzato E' presente nelle cellule del fegato E' una molecola ramificata Contiene legami glicosidici
30
Qual è il composto costituito da amilosio e da amilopectina?
l'amido (amilosio 20%) amilopectina (80%)
31
Dimmi gli elementi di cui è costituita una cellula uovo
mitocondri Abbondante Accumulo di RNA e proteine
32
Dimmi il nome del composto organico con formula CCl2HCF2CCIFH?
1,1,3 tricoloro-2,2,3-trifluoropropano
33
Fammi un esempio di soluzione tampone
Una soluzione 1 M di CH3COOH e 1M di CH3COONa
34
Dimmi la formula di un composto stabile
CaO (perchè i numeri di ox portano a zero)
35
Affermazione sul catalizzatore
-NON Consente di ottenere una maggior quantità di prodotto all'equilibrio -Può consentire di ottenere prodotti diversi da quelli ottenuti senza catalisi -Modifica il meccanismo della reazione -Rimane inalterato al termine di una reazione -Consente di raggiungere l'equilibrio in un tempo minore
36
Come deve essere il n di ox di tutti gli atomi in uno ione poliatomico?
Uguale alla carica dello ione.
37
Esempio di coppia di elementi che forma un legame ionico
Li e O
38
Determina la pressione interna di un contenitore di 10 L contenente 10 moli di gas ideale alla temperatura di 300 K (R 0,0821 atm L k-1 mol
Equazione dei gas di stato PV=nRT (24,63 RISP)
39
Dimmi 3 specie isoelettroniche tra di loro
N3- O2- F-
40
Dimmi i livelli delle strutture delle proteine