mitosi Flashcards
divisione nucleare
Mitosi
mitosi produce
due cellule geneticamente uguali, diploidi, monocromatidiche
ponte anfasico
alterazione della mitosi
con la mitosi il numero dei cromosomi
rimane invariato
i cromosomi omologhi si appaiono nella profase
falso
i cromosomi omologhi formano bivalenti
falso
nella mitosi non avviene
la replicazione del DNA
avvine nellla meiosi e non mitosi
cromosomi ricombinano
la mitosi permette
l’accrescimento degli organismi pluricellulari e sostituzione delle cellule invecchiate
i cromatidi per poter migrare ai poli opposti devono avere
centromeri
per costruire un cromosoma si necessita di
DNA, istoni e Centromeri
appaiamento dei cromosomi omologhi
profade della II divisione meiotica
perdita della membrna nucleare
profase
profase
riproduzione cellulare
nella metafase una coppia di centrioli
sono in ogni centro di organizzazione dei microtubuli
fine metafase
separazione dei cromosomi
la colchicina permette
evidenziare il cariotipo e fermare la divisione cellulare
con la colchicina può avvenire
la condensazione della cromatina
vinblastina e in che fase si arresta
in assenza del fuso blocca le cellule tumorali, metafase
anafase
i cromatidi migrano ai poli opposti
telofase
riorganizza l’involucro nucleare
citodieresi
avviene nella telofase ed la divisione del citoplasma
nel interfase non si verifica
la citodieresi