la fecondazione negli animali Flashcards
fecondazione di uovo avviene
grazie alla fusione con spermatozoo
zigote
prodotto della fecondazione
lo zigote è
diploide
isolamento prezigotico impedisce
l’unione di uova e spermatozoi
la determinazione del sesso avviene durante e da cosa dipende
al momento della fecondazione, dallo spermatozoo
da chi dipende e perche il sesso del zigote
padre perchè l’unico ad avere il cromosoma Y
l’epigenesi riguarda
l’embriologia
le modificazioni epigeniche non
determinano cambiamenti nella sequenza di DNA
embriogenesi
primi stadi di sviluppo di un organismo
dalla fecondazione allo stato adulto si definisce
ontogenesi
tappe iniziali dello sviluppo embrionale
fecondazione, segmentazione, morula, blastula, gastrula
dove si sviluppa l’embrione
parete uterina
l’embrione prende l’ossigeno
dal sangue della madre
cosa raccoglie il sacco vitellino
sostanze nutrizie
i residui vestigiali sono necessari
sviluppo della placenta
inizio segmentazione dell’aparato genitale femminile
tuba uterina
il tipo di segmentazione dipende da
quantita e distribuzione del tuorlo
segmentazione deve avvenire il ripristino di
nucleo\ citoplasma
durante la segmentazione fino alla blastula deve avvenire
diminuisce la massa media delle cellule
aumento dello sviluppo embrionale
aumenro del numero delle cellule
le cellule formano un aggregato sferico
morula
appare una cavita interna
blastula
blastociti
impiantano sulla mucosa uterina
si completa la formazione dell’endoderma
Gastrula
stadio a tre strati di cellule
Gastrula
differenziamento di foglietti embrionali
gastrula
da quale foglietto avviene lo sviluppo del epidermide e sistema nervoso
ectoderma
piastra neurale si forma
ectoderma
calice ottico, cornea cristallino si formano da
ectoderma
organo fluorescente
il cervello
dal mesoderma si sviluppano
muscoli e sangue e scheletro
corda dorsale
stadi embrionali precoci di tutti i cordati
inizio contrazione
terza settimana dopo la fecondazione
geni omeotici
regolano le strutture anatomiche dello sviluppo embrionale