MI 5) Polmoniti Flashcards
3 categorie epidemiologiche di polmoniti
Nosocomiali (pz ricoverati da almeno 48H)
VAP ( nosocomiali con ventilazione meccanica )
CAP ( pazienti non ricoverati nelle ultime 2 settimane )
Caratteristiche polmoniti ALVEOLARI
- suddivisione
- fasi
- pattern
Divise in lobari e segmentarie
Le fasi sono :
- congestione
- epatizzazione rossa
- epatizzazione grigia
- riparazione o risoluzione
Pattern :
Lobare = opacità omogenea a margini netti
Segmentaria = opacità a margini indefiniti e irregolare
BRONCOGRAMMA AEREO E’ UN REPERTO TIPICO
Polmoniti interstiziali
- pattern
- evoluzione
Pattern reticolare o lineare con risparmio degli alveoli
Puo evolvere in interstizio alveolare
Suddivisione infezioni comunitarie
TIPICHE = S pneumoniae , h influentiae
ATIPICHE = c. Pneumoniae , c psittacis, l pneumophila, m pneumoniae , virus , jiroveci
CAP
-eziologia e eccezioni
Eziologia principale = S PNEUMONIAE
6-18 anni = MYCOPLASMA PNEUMONIAE
< 6 mesi = C TRACHOMATIS E VIRUS RESPIRATORI
Come si sceglie la terapia nelle infezioni comunitarie ?
A seconda dei fattori di rischio
Principali caratteristiche CLINICHE (chicche ) DELLE POLMONITI
- differenze principali tipiche atipiche
- dolore nelle tipiche
- laboratorio nelle due
CON CHI DEVO STARE BELLO ATTENTO ?
Differenze in termini di tempi di insorgenza e febbre e tosse e esame obiettivo
Il dolore è puntorio (PLEURITICO)
TIPICHE = leucocitosi neutrofila ATIPICHE = no leucocitosi ma LINFOCITOSI
ATTENZIONE ALL’ANZIANO!!!!
Nel pazziante anziano un clinico molto esperto e capace, su cosa si concentra nel sospetto di una polmonite ?
SI CONCENTRA SULLA TACHIPNEA E SULLO STATO CONFUSIONALE !!
INDAGINI IMPORTANTI PER DIAGNOSI CAP
Anamnesi
Esame obiettivo
RX TORACE
TC TORACE se non risponde alla terapia empirica
ESPETTORATO Per esame colturale e colorazione
Altro
Qual è il metodo per indagare la prognosi del paziente con CAP?
Curb 65
C = confusional state
U = azoto ureico (> 19)
R = respiratory > 30
B = blood pressure < 90 o < 60
65 = > 65 ANNI DI ETA
Esami su ESPETTORATO (criteri per dare significatività )
- > 25 neutrofili
- < 10 cellule epiteliali squamose
PER CAMPO
A cosa servono le urine nelle CAP?
Diangosi di LEGIONELLA (90-99% sens e spec )
Diangosi di S PNEUMONIAE (sensibilità del 80% e specificità 90%)
Quando richiedere i test sierologici nelle CAP?
Sempre. Per sospetto delle atipiche che si indagano cosi
- M PNEUMONIAE
- C PNEUMONIAE
- L PNEUMOPHILA