MI 3 ) Meningiti E SNC Flashcards
Classificazioni delle meningiti sulla base dl tempo e dei riscontri
LIQUOR TORBIDO E LIQUOR LIMPIDO
ACUTE –> infettive
SUBACUTE (<14 d ) –> infettive
CRONICHE (> 14 d) –> infettive, neoplastiche, autoimmuni, ipersensibilità a farmaci
MENINGITIDIS ACUTE CON LIQUOR TORBIDO
Eziologia
Meningitidis S pneumoniae Agalactiae (streptococco beta emolitico del gruppo B) ENTEROCOCCHI e pseudomonas Lysteria Stafilococco
NB: h influentiae è diminuito fortemente grazie a campagna di vaccinazione contro tipo B
Caratteristiche pneumococco
Principale causa tra 3 mesi e 3 anni
Tipica agli estremi delle età
LA PIÙ DANNOSA MENINGITE (Per mortalità e per sequele neurologiche )
Fattori di rischio legati alle condizioni del paziente e dalle abitudini (in particolare respiratorie)
ATTENZIONE AGLI SPLENECTOMIZZATI
Caratteristiche NEISSERIA
2-20 anni di eta
13 sierogruppi, ma 5 sono i più frequenti (95%)
- B/ C –> paesi industrializzati, in particolare in Italia è il B
- A , W135 –> epidemie in Africa ricorrenti
- Y –> anziani con comorbidità
Fattori di rischio importanti : SPLENECTOMIA E DEFICIT DI COMPONENTI TARDIVI DEL COMPLEMENTO
Agalactiae caratteristiche
Neonati e bambini fino ai 3 mesi
Lysteria caratteristiche
Listeria da meningite in 4 categorie di persone (95%)
- gravide
- neonati
- > 50 anni
- immunodepressi
Può sopravvivere a basse temperature e a condizion di PH avverse. Cuocere i cibi elimina il patogeno.
Enterobatteri e pseudomonas
Importante causa nosocomiale
Pazienti adulti con malattie croniche
Stafilococco aureus
Nosocomiale a seguito di interventi di neurochirurgia invasivi (es: derivazioni ventricolari)
Patogeni più frequenti per meningite per fascia di età -neonati -< 2 anni -2-20 anni -> 20 anni Interventi chir e traumi Immunodepressi
-neonati –> agalactiae ed E. coli
-< 2 anni –> pneumoniae
-2-20 anni –> Meningitidis
-> 20 anni –> pneumoniae
Interventi chir e traumi –> aureus
Immunodepressi –> pneumoniae e meningitidis e gram negativi
Triade clinica in meningite acuta a liquor torbido
-importante differenza con liquor limpido acute
Rigor nucalis
Cefalea
Febbre
(Vomito a getto)
In questa tipologia c’è PERDITA DI COSCIENZA e letargia fino al coma, con crisi epilettiche e altre problematiche neurologiche acute .
Meningiti acute a liquor chiaro . Classificazione
Con ridotta glicorrachia –> LYSTERIA
Con normale glicorrachia –> VIRUS
Quali sono i virus responsabili della meningite da glicorrachia normale ?
- ENTEROVIRUS (cocksakie e echo ) (90%)
- HSV (in particolare il tipo 2 , poiche il tipo 1 è associato a ENCEFALITE )
- VZV
- EBV
- HIV
Virus del Nilo occidentale (USA) Virus della encefalite giapponese (sud est asiatico ) Virus toscana (epidemie nei mesi estivi )
Meningiti acute a liquor limpido con ridotta glicorrachia
Lysteria –> gram + . Trasmissione tramite alimenti contaminati e non cotti .
Colpisce pazienti immunodepressi, donne gravide, uomini di > 50 anni e neonati.
LA CARATTERISTICA CLINICA E’ DATA DAL COIVOLGIMENTO DI CERVELLETTO TRONCO E NERVI CRANICI .
Cosa differenzia la clinica delle forme virali da quella delle forme batteriche ?
Non ci sono alterazioni profonde dello stato di coscienza
Non ci sono crisi comiziali
MENINGITI SUB ACUTE E CRONICHE
- classificazione
- eziologia
< 4 settimane è subacuta , > 4 è cronica
Eziologia sub acuta = tubercolosi , treponema pallidum , criptococco neoformans
Eziologia cronica = tubercolosi, t pallidum, b. Bugdorferi, brucella , no cardia , leptospira, c. Neoformans , Candida, toxoplasma, brucei, acantamoeba,
-tumori (metastasi, linfomi, leucemie, meningiomi)
-patologie autoimmuni (LES, sarcoidosis , VASCULITE )
-farmaci (FANS, antibiotici)
Fattori di rischio di alcuni agenti eziologici delle croniche che ti vengono in mente
- treponema = neurosifilide secondaria o terziaria, da sospettare in pazienti con alto rischio di patologie sessualmente trasmesse
- borrelia bugdorferi = storia di morso di zecca.
- brucella = latticini non pastorizzati in persone a contatto con animali da pascolo
- c. Neoformans = AIDS
Candida = sostanze stupefacenti o pazienti sottoposti a interventi chirurgici, nutrizione parenterale prolungata .
Come faccio ad orientarmi sui vai agenti eziologici nella meningite cronica ?
Sulla base del liquido cefalo rachidiano :
- EOSINOFILI = fungina , tumori, sarcoidosis
- NEUTROFILI = il resto
QUALI SONO GLI AGENTI EZIOLOGICI CON COINVOLGIMENTO DEI NERVI CRANICI?
Solitamente associati a meningite cronica per interessamento della basale cranica
- brucella
- borrelia
- TB
- HIV
- treponema pallidum
- lysteria monocitogenes
Come mi muovo in linea temporale sulla diagnosi e il trattamento quando sospetto una meningite acuta ?
Faccio 2 prelievi VENOSI per emocolture
In casi selezionati facci una TC cranio (poi vedi)
Faccio l’analisi del LCR
SOLO A QUESTO PUNTO FACCIO LA TERAPIA EMPIRICA da iniziare entro una ora dall’ingresso in ospedale del paziente
Quali sono le linee guida europee per l’esecuzione di TC cranio prima dell’analisi delLCR ?
GLASGOW
EPILESSIA DI NUOVA INSORGENZA
DEFICIT NEUROLOGICI
IMMUNODEPRESSIONE
(“GENI”)
Metodo mnemonic per ricordare linee guida sull’uso della TC pre LCR ?
GENI
Quali sono le cose che guardo del LCR che mi permettono di instradare la diagnosi ?
Aspetto
Conta cellulare
Protidorrachia
Glicorrachia
Pattern LCR in normalità
Aspetto limpido
Cellule = 1-5
Glucosio = 65% sangue (60 +/- 5)
Proteine = 15-45
Pattern meningite acuta batterica
Aspetto = torbido
Conta cellulare = 100-10.000 (NEUTROFILI)
Protidorrachia = >45
Glicorrachia = <40