MI 2) Endocardite Flashcards
Quali sono le diverse tipologie di endocarditi?
NOSOCOMIALE O COMUNITARIA
SU VALVOLA PROTESICA SU VALVOLA NATIVA
SU DISPOSITIVI (ICD , Pacemaker )
Agenti su valvola nativa
Comunitaria :
- S aureus
- Streptococchi
- enterococchi
Nosocomiale
- s aureus
- streptococchi
Quali ENTEROCOCCHI in valvola nativa comunitaria ?
ENTEROCOCCO FAECALIS (95%)
ENTEROCOCCO FAECIUM (5%) –> grande sfida se resistente a Ampicillina
Agenti eziologici in portatori di pacemaker e tossicodipendenti
S. AUREUS
QUALI STREPTOCOCCHI ?
Gruppo D di lancefield
S Viridans
Acronimo clinica ENDOCARDITE
FROM JANE Fever Roth spot Osler nodes Murmurs Jane ways lesion Anemia Nail spot embolizzazione
Cosa sono
- JANEWAY LESION
- ROTH SPOT
- OSLER NODES
Janeway = macule eritematose palmo plantari
Osler = nodulio dolenti su polpastrelli dita (depositi immunocomplessi)
Roth spot = emorragie retiniche
Diversa sensibilità tra diversi tipi di ecocardio grafia
TT (nativa =70%) (protesica = 50%)
TE (nativa e protesica = 90%)
Criteri per endocardite infettiva
MAGGIORI
- 2 emocolture positive a distanza di 12 ore
- imaging positivo (ETE , PET , CARDIO TC )
MINORI (FEVER)
- fever > 38
- echo che nn soddisfa i maggiori
- vascolare (segni clinici)
- EE –> 2 evidenze dalla microbiologia o dalla immunologia
- R Isa factors
Cosa fare se dopo un eco transesofageo il sospetto di EI persiste ?
È indicato ripetere l’esame dopo 5-7 giorni