Meccanismi di difesa e altro Flashcards
Difesa
atto o meccanismo psichico inconscio volto a mantenere al di fuori della coscienza un determinato contenuto e/o affetto ad essa legato. è una funzione o struttura psichica che fa si che determinati contenuti non giungano alla coscienza intesa come consapevolezza conscia, es rimozione (è una struttura che contiene determinati contenuti idea vi al di fuori della coscienza). Ha un doppio compito: protegge la coscienza e soddisfa il desiderio originario.
Rimozione
l’io si difende da un contenuto psichico e lo relega nell’inconscio, salva la coscienza ma aumenta la tensione nel sistema perché non scarica
Meccanismo di difesa
è una struttura cognitivo-percettiva che ha il compito di proteggere la coscienza da contenuti ideativi o affettivi pericolosi, deve operare a livello inconscio deve provocare falsificazione della realtà (esternalizzazione meccanismo di difesa narcisistico)
Sostituzione
trasferimento di una certa emozione da un’idea incompatibile ad un’idea che può essere tollerata dalla coscienza
Rimozione
idee inaccettabili e le emozioni associate ad esse vengono respinte e relegate nella parte inconscia dell’apparato
Trasformazione dell’affetto
sostituzione di un sentimento con un altro
Falso nesso
nell’ossessivo si crea uno spostamento dell’affetto su un altro contenuto
Proiezione
impulso che parte dal soggetto viene invece vissuto come, appartenente all’oggetto e ricade contro di sé
Induzione di ruolo
inconsciamente manipoliamo l’oggetto in modo da attribuirgli un certo ruolo
Resistenza
fu vista nella seconda fase come la manifestazione clinica del funzionamento della difesa;
in psicoanalisi è la resistenza che il paziente ha al trattamento
Meccanismi di difesa della prima fase
rimozione, spostamento, trasformazione affettiva
La razionalizzazione
Come viene concettualizzato questo fenomeno?
spiegazione di un’esperienza che non sta in piedi nella realtà;
Il risultato di un compromesso tra la resistenza e il favorire del processo investigativo terapeutico
Sublimazione
trasformazione di crudi desideri istintuali in forme più raffinate e apparentemente non sessuali
Annullamento retroattivo
meccanismo di difesa basato sul pensiero magico, annullamento comportamento agito in precedenza
Formazione reattiva
meccanismo di difesa di controinvestimento, risolve un conflitto di ambivalenza, è la formazione di un sostituto che reattiva alla presenza di un altro sentimento opposto
Patologia di carattere
espressione di un irrigidimento della personalità su determinate strutture difensive che a sua volta tende a provocare delle reazioni sull’oggetto fisse
Controinvestimento
è un meccanismo di difesa, di distrazione per cui il preconscio invece di investire su un contenuto investe su altro. Si chiama cosi perché è un investimento alternativo che va contro la possibilità che venga investito un contenuto rimosso.
Ambivalenza
coesistenza di sentimenti positivi e negativi per la stessa persona
Paranoia
pensiero parallelo delirante
Esternalizzazione
meccanismo di difesa di natura narcisistica che agisce in modo da proteggere l’individuo narcisicamente, consiste nell’attribuire aspetti indesiderati del se alla rappresentazione dell’oggetto
Proiezione
un impulso che parte dal soggetto è indirizzato all’oggetto difensivamente viene vissuto partente dall’oggetto e indirizzato contro il soggetto
Razionalizzazione meccanismo di difesa
dare una spiegazione ad un fatto che non corrisponde alla realtà
Idealizzazione
meccanismo di difesa in cui si amplificano le qualità positive dell’oggetto
Definizione di fenomeno di conversione
tutto ciò che riguardava un sintomo psicologico veniva tradotto in un sintomo somatico (parestesie, cecità momentanea, contratture ecc). Questo perché l’espressione fisica del pensiero è quella motoria.
Allucinazione
percezione di qualcosa che non esiste nella realtà, conseguenza di un diniego emotivo
Diniego
internamente voltiamo la testa dall’altra parte, come se quella realtà non esistesse, rende non pervenuto alla coscienza un percetto della realtà esterna. Rendere non percepito qualcosa dall’esterno
Illusione
è la distorsione percettiva di qualcosa che esiste
Quale struttura attiva i meccanismi di difesa?
Preconscio, L’IO