Generali Flashcards
- Dare una definizione di psicologia dinamica
: risultante di forze in movimento che possono confliggere tra loro formando un conflitto intrapsichico
- Patologia
soluzione dell’apparato psichico in risposta ad un conflitto di forze
- Metapsicologia
psicologia psicoanalitica che va al di la del conscio
- Come veniva concepita la cosiddetta “dissociazione mentale” dagli psichiatri di fine ‘800?
Effetto di un danno organico, cerebrale, come debolezza dell’apparato, che non riusciva a stare assieme, spaccato
- Struttura
va vista secondo il criterio di unità funzionale un insieme di processi o di sub strutture che vanno a formare un’unità funzionale il cui risultato è nettamente superiore alle singole strutture, caratteristica interconnessioni tra le parti
- Modello
concezione soggettiva del funzionamento mentale.
- Trauma
evento in cui l’apparato psichico è sollecitato improvvisamente senza prevederlo, forte sollecitazione, non prevedibilità, non reazione, accumulo di tensione all’interno del sistema. Non riesce a scaricarlo per le vie normali, scarica in consapevolezza conscia e motorio
Pericolo
possibilità di riconoscere e prevedere una potenziale situazione traumatica
Catarsi
rilascio dell’energia traumatica in seguito al riaffiorare del trauma
- Libere associazioni
associare liberamente un contenuto all’altro tramite somiglianza e contemporaneità
- Apparato psichico
funziona come arco riflesso, è una macrostruttura che ha il compito di mantenere un’omeostasi energetica bassa e costante. Lo sviluppo dell’apparato psichico lo intendiamo come l’aggiungersi di strutture che inglobano le strutture precedenti. Regola omeostasi, scarica energia, attiva le difese, immagazzina la memoria, sviluppa attenzione e percezione
- Impronta energetica
apparato psichico all’interno del quale c’è un quantum di energia psichica
- Energia psichica
ammontare affettivo, somma di eccitamento
- Censura
agisce per proteggere la coscienza dalla consapevolezza di desideri istintuali
- Desiderio istintuale
rappresentante intrapsichico della pulsione; composto da contenuto ideativo e energia.
- Derivato istintuale
desiderio istintuale modificato
- Identità di percezione
Uguaglianza di percetti dove il neonato cercherà di formare un’identità di percezione tra il suo ricordo di soddisfacimento e il percetto allucinato.
- Processo
attività psichiche che creano e trasformano un contenuto, modo di funzionare di un sistema (primario, secondario, ab-reattivo, identificazione prim/sec)
- Processo primario
governato dal principio di piacere-dinamiche: spostamento (trasferimento della catessi istintuale da un contenuto mentale ad un altro) e condensazione (fusione di due o più elementi ideativi investiti dalla stessa carica di energia istintuale), generali (atemporalità, assenza del principio di realtà, realtà psichica, assenza di contraddizione, parole come “cose” assenza di negazione, manca la simbolizzazione
- Processo secondario
Il processo del preconscio, che consta di tutte le caratteristiche contrarie del sistema primario dell’Inconscio, come Temporalità, negazione, astrazione e simbolizzazione, pensiero logico. Il processo secondario si sviluppa in virtù del tenere conto delle conseguenze delle proprie azioni sulla realtà
- Principio
ciò di cui tiene conto un sistema (piacere, realtà, costanza, sicurezza, regolatore di base), ciò che governa un funzionamento
- Sistema
luogo virtuale della mente all’interno del quale vengono collocati i contenuti mentali sulla base della loro vicinanza o distanza dalla coscienza
- Trauma affettivo
consiste nel ritenere che siano gli eventi esterni a promuovere la patologia e nell’attribuire un ruolo importante al trauma e ai carichi emozionali nel funzionamento normale e anormale
- Energia
ammontare affettivo o di somma di eccitamento può spostarsi, aumentare, diminuire, arrivare alla scarica, ovvero un aumento di energia che può essere scaricata in due modi, giungendo alla coscienza, scarica motoria