Esame secondo appello Flashcards
- In quale sistema si forma il derivato transferale secondario e qual è il suo oggetto?
Preconscio ed è qualsiasi persona al di fuori del terapeuta
- Per quali ragioni può formarsi il suddetto derivato
Per ragioni difensive.
- Qual è la funzione dello schermo rappresentazionale nel modello del tubo di Sandler
Funzione di guida
- Parlate sinteticamente della postura psicoanalitica
Modo costante e abituale di disporre la propria mente, tendenza a capire l’altro e bisogno di ascoltare
- Di che problematica avrà presumibilmente sofferto un genitore di un paziente che presenta una relazione terapeutica negativa?
Stato di frustrazione narcisistica
- Secondo Dan Buie quali sono i riferimenti interni dell’analista nell’ascolto empatico?
Imitativo-immaginativo, risonante, concettuale, autoesperienziale
- Date una definizione di processo empatico
Processo percettivo volto alla possibilità di raggiungere una particolare comprensione dell’altro senza bisogno di rispondere a bisogni narcisistici
- Che cosa si intende per contenuto dinamicamente inconscio
Contenuto mantenuto al di fuori della coscienza mediante controforze
- In quale sistema potrà trovarsi questo contenuto
Nel preconscio e nell’inconscio
- Cosa si intende per meta della pulsione
Azione meccanica che porta alla scarica
- Cosa si intende per funzione psichica
Lo scopo di un processo psichico
- Cosa intendeva Freud con trauma retroattivo
Intercorre un ampio lasso di tempo tra l’evento traumatico e lo sviluppo della psicopatologia. Vengono risvegliati dopo molto tempo da eventi, simili al trauma stesso, detti Traumi per via ausiliaria
- Cosa si intende con attuale
ossia Trauma del momento. Il trauma si è verificato in un dato momento e lo sviluppo è immediatamente conseguente allo stato traumatico
- Quali erano i meccanismi di difesa individuati da Freud nella prima fase
Spostamento, rimozione, trasformazione dell’affetto
- Cosa si intende per proiezione
impulso che parte dal soggetto viene vissuto come, invece, appartenente all’oggetto e ricade contro di sè
- Quali sono le caratteristiche generali del processo primario
Atemporalità, no contraddizione, parole come cose, no principio di realtà, no negazione, no simbolizzazione
- Cosa si intende per test o prova di realtà
Capacità di distinguere la realtà dalla fantasia
- Come si può concepire il sintomo psichico
Via per scaricare il sistema, soluzione di compromesso rispetto ad un conflitto
- Elencate gli assunti di base della psicoanalisi secondo Sandler
Struttura psichica, conflitto psichico, inconscio, adattamento psichico, difese psichiche, psicologia generale, determinismo psichico, apparato psichico, censura, sviluppo
- Quali sono i contenuti del sogno
Stimoli sensoriali, problemi irrisolti, derivati istintuali, residui diurni
- Per quale ragione di base entrano a far parte del contenuto onirico
?
- Parlate sinteticamente delle pulsioni dell’io
Pulsioni di autoconservazione come la fame e la sete, vengono collocate nel preconscio e dopo il 20 nell’es, mirano alla sopravvivenza del se
- Cosa si intende per identificazione primaria
Stato di confusione primaria, noi tutt’uno con la realtà, primo modo in cui percepiamo la realtà
- Quale è il problema dinamico di base di una persona disturbata sul piano narcisistico
Problematica del grande divario tra se attuale e se ideale, grande investimento sul se ideale, resta poco per se e per l’oggetto