Max Weber Flashcards
WEBER (1864-1920)
QUALI TEMI TRATTA
Temi trattati:
— Città come convivenza umana
— Capitalismo
— Oggettività delle scienza naturali
— Reigione
RAZIONALIZZAZIONE : COS’È
WEBER (1864-1920)
- Centro del suo pensiero
- Fenomeno tramite cui le società cercano di mettere in ordine le cose del mondo per essere accessibili alla razionalità umana
SOCIOLOGIA X WEBER (1864-1920)
Scienza COMPRENDENTE
Ha obiettivo di comprendere l’agire sociale dotato di senso
RELIGIONE X WEBER (1864-1920)
Prima forma di razionalizzazione —> aiuta uomini a capire e dare ordine a mali/dolori del mondo
ATTO ECONOMICO CAPITALISTICO
WEBER (1864-1920)
- Atto basato su aspettative di guadagno formalmente pacifiche
- L’agire economico detto capitalistico, è specificamente orientato all’AUMENTO COSTANTE di CAPITALE
- Alla base del capitalismo vi è scienza empirica tradizionale
CONCETTO DI BERUF
WEBER (1864-1920)
Significa ‘vocazione’ e ‘professione’ assieme
Usato per descrivere l’idea protestante-calvinista per cui il LAVORO non solo serve a vivere, ma è anche un DOVERE VERSO DIO.
Il concetto impatta l’Occidente rendendo l’ETICA del lavoro + RIGOROSA e RAZIONALE
Il GUADAGNO quindi è SCOPO della vita, non mezzo x raggiungere benessere della vita
-—> cosi si concretizza il capitalismo = guadagnare x guadagnare
DIVARICAZIONE FRATERNO E ANTIFRATERNO
WEBER (1864-1920)
Fraterno -> promuove uguaglianza, solidarietà, aiuto reciproco
Es. Comunità cristiane primitive
Antifraterno -> crea distinzioni e gerarchie, esclude/subordina gruppi
Es. Caste Indù, élite religiose
Quindi la religione può UNIRE ma anche DIVIDERE SOCIALMENTE