Lichen ruber planus Flashcards

1
Q

definizone di LP

A

Malattia infiammatoria autoimmune che colpisce la cute e le mucose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Colpisce soprattutto quali fasce d’età?

  • Predisposizione genetica familiare
  • Predisposizione genetica sporadica
A
  • 30-60 anni.
  • HLA-B7
  • HLADR1
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Differenza tra il decorso clinico tra:

  • forme ad esclusivo interessamento cutaneo e delle
  • varianti di tipo ipertrofico e mucoso-muco-cutaneo:
A
  • risoluzione clinica entro 18 mesi dalla comparsa dei sintomi
  • Decorso cronico recidivante e spesso imprevedibile.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Eziopatogenesi

A
  • Probabile azione autoimmune dei linfociti T nei confronti degli antigeni cheratinocitari.
  • Complesso antigenico eterogeneo: possibile ruolo dei farmaci ma anche delle infezioni di HBV E HCV.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali patologie possono associarsi al lichen planus? (9)

A
  1. Alopecia areata
  2. vitiligine
  3. morfea
  4. dermatomiosite
  5. miastenia gravis
  6. colite ulcerosa
  7. cirrosi biliare primitiva
  8. Tiroidite di Hashimoto
  9. Infezioni da Hbv e hcv
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

la lesione caratteristica del LP è (5P)

A
  1. la papula, di piccole dimensioni, colore rosso-violaceo
  2. Piane
  3. Poligonali
  4. Purpuriche
  5. Pruriginose.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale segno può essere osservato nelle lesioni medio grandi?

A

Il reticolo di di Wickham: intreccio di strie bianco-grigiastre dovuto alla rifrazione della luce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Può presentare il fenomeno di Koebner? SI O NO?

A

SI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il prurito è presente sorprattutto in quale forme di LP?

A

Nella fase acuta (eruttiva) del lichen IPERTROFICO.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Lichen Planus mucoso

Sintomi associati

A

l’interessamento della mucosa orale è spesso asintomatico, tranne nei casi di forme erosive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Zone maggormente associate al lichen mucoso (3)

A
  1. Mucosa orale
  2. semimucosa labiale
  3. mucosa genitale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le 3 forme associate al LP orale?

A
  1. Forma reticolare
  2. Forma bollosa
  3. Forma erosiva
  4. M: REB
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  • Descrizone della lesione
  • Con quale reperto si manifesta?
A
  • lichen planus mucoso, forma reticolare (è quella più frequente).
  • Tende a manifestarsi con le STRIE DI WICKHAM
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

dd con la leucoplachia

A
  • In genere in lichen è simmetrico, bilaterale.
  • La leucoplachia è una leucocheratosi sine causa, spesso asimmetrica, magari in della zone maggiormente soggette a traumi.
  • diagnosi definitiva mediante la biopsia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Lichen planus vescicolo bolloso

  • presente soprattutto a livello..
  • definizione (sbob)
A
  • Mucoso
  • si presenta come delle vescicole piene di liquido (spesso a contenuto ematico) che sporgono dalla superficie
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si presenta questa lesione?

Sintomi?

DD?

A
  1. Aree eritematose che sono ulcerate
  2. Dolorose e fastidiose
  3. eritroplachia
17
Q

nel lichen planus erosivo quali sono le zone anatomiche maggiormente suscettibili alla degenerazione npl?

  1. Nell’uomo
  2. Nella donna
A
  1. Cavo orale
  2. Vulva
18
Q

Di quale forma di lichen si tratta?

A
  • Lichen plano-pilare, spesso presente nei pz affetti da LP.
  • All’EO evocano al tatto una sensazione di “grattugia”
19
Q

Esito del lichen plano-pilare

A

Alopecia cicatriziale: forma irreversibile nella quale al follicolo si sostituisce un tessuto fibrotico ed inerte

20
Q
  • Di che lesione si tratta?
  • In quale zone si manifesta?
A
  • lichen planus ipertrofico.
  • A livello delle superfici estensorie degli arti inferiori.
  • Chiazze ovalari, ipercheratosiche e rilevate.
21
Q

Sintomi del lichen planus ipertrofico

A
  • Molto prurigionose (ricco infiltrato eosinofilo)
  • Persistenti
22
Q

Evoluzione del LP Ipertrofico (2)

A
  1. Guarigione e lascia degli ESITI IPERCROMICI IPERPIGMENTATI (SBOB)
  2. Persiste e diventa un LP VERRUCOSO (estensione e spessore maggiore)
23
Q

Di che forme di lichen si tratta?

Che aspetto può avere?

A
  • Lichen LINEARE
  • Può presentarsi appunto in sequenza lineare o assumere una forma zosteriforme.
24
Q
  • Di che forma di lichen si tratta?
  • Come la si descrive?
  • Spesso associata ad quale condizione?
A
  1. Lichen pemfigoide. (contiene aspetti clinici di entrambi le patologie)
  2. Lesioni ulcerative su placce rosso-viola
  3. Sono considerate delle lesioni PARANPL.
25
* Di che tipo di lichen si tratta? * Tipica di quali soggetti?
1. Lichen planus pigmentoso 2. Dei soggetti con fototipo III E IV
26
Trattamento delle forme lievi di lichen:
* Rispondo bene ai corticosteroidi topici. * Si usano anche gli antistaminici os
27
Trattamento delle forme mucose lievi moderate
* Trattamento topico con corticosteroidi topici di MEDIA-ALTA POTENZA * Inibitori della calcineurina (tacrolimus, pimecrolimus)
28
Trattamento delle forme cutanee e o mucose severe
* Corticosteroide sistemico * Ciclosporina A UVB NARROW BAND IN MANTENIMENTO PUVA TERAPIA
29
* Di che lesione si tratta? * Def?
* Si tratta del lichen sclero-atrofico * È una _dermatosi_ che colpisce soprattutto il sesso femminile,
30
Conseguenze se il lichen sclero atrofico colpisce le mucose genitali: * Uomo * Donna
* Fimosi * Dispareunia legata alla fusione delle piccole e delle grandi labbra.
31
Il Lichen sclero-atrofico presente del potenziale npl?
Sì, aumenta del 5% la probabilità di sviluppo di k.
32
Con quale lesione si manifesta la GVHD CRONICA?
Si presenta dopo 100 giorni del trapianto con lesioni simili al lichen.
33
Come il lichen planus pilare si manifesta nelle donne?
Con la alopecia fibrosante frontale, caratterizzata da un arrettramento simmetrico dell'attaccatura dei capelli.
34
Quali sono le sedi di distribuzione possibile del lichen? (4)
1. Lichen planus mucoso 2. Lichen planus ungueale 3. Lichen planus del cuoio capellito 4. Lichen planus palmo-plantare.
35
Quali sono le varianti cliniche del lichen? (10)
1. Lichen planus erosivo 2. Ipertrofico 3. Follicolare 4. anulare 5. Lineare 6. Vescicolo-bolloso 7. Pemfigoide 8. Attinico 9. Pigmentoso 10. Psoriasiforme
36
Per quali forme di lichen posso usare la fototerapia? Quando la PUVB? QUANDO LA PUVA?
* Forme cutanee severe/estese. * B IN TERAPIA DI MANTENIMENTO * A NEI CASI REFRATTARI ALLA PRIMA LINEA
37
Lesione caratterizzanti il lichen palmo-plantare
Lesioni PAPULOSE/NODULARI di colorito giallastro dure alla palpazione
38
Come si manifesta il lichen psoriasiforme?
localizzato agli arti con chiazze rosse a contorni sfumati coperte da squame bianco-grigiastre aderenti.