Lezione 9 Flashcards
Cos’è il potere in un gruppo sociale?
La capacità di esercitare un’influenza e di produrre un condizionamento da parte di uno o più membri di un gruppo sugli altri partecipanti
(Levine e Moreland, 1990)
Quali sono le sottocategorie del potere?
- Potere di ricompensa
- Potere coercitivo
- Potere legittimo
- Potere d’esempio
- Potere di competenza
Qual è la funzione del leader socio-emozionale?
Crea un clima armonioso e cooperativo, tenendo in considerazione i sentimenti e gli umori dei singoli membri del gruppo.
Qual è la funzione del leader centrato sul compito?
Attento al raggiungimento degli obiettivi, emette comandi e spinge al rispetto delle regole.
Qual è una caratteristica basilare della leadership?
Integra il potere e l’autorità con un consenso volontario da parte del gruppo.
Cosa rappresenta la concezione individualistica della leadership?
L’idea che ‘leader si nasce’, enfatizzando i tratti personali come determinanti della leadership.
Quali sono i tre tipi di clima sociale individuati da Lippitt e White?
- Modalità autocratica
- Modalità democratica
- Modalità permissiva
Qual è la modalità di leadership più bilanciata?
La modalità democratica, che equilibra orientamento al compito e buone relazioni tra i membri.
Quali sono i tre fattori contingenti secondo Fiedler?
- Tipo di relazioni leader-membri
- Strutturazione del compito
- Potere legato alla posizione del leader
Cosa indica la scala LPC di Fiedler?
Valuta con chi il potenziale leader ha più difficoltà a collaborare per determinare l’orientamento al compito o alle relazioni.
Qual è l’approccio della Leadership Situazionale di Hersey e Blanchard?
Il leader deve adattarsi al gruppo, variando l’orientamento al compito e alle relazioni a seconda della maturità del gruppo.
Quali sono i cinque stili decisionali nel modello di Vroom e Yetton?
- Autocratico
- Autocratico con richiesta di informazioni
- Consultivo individuale
- Consultivo di gruppo
- Partecipativo
Cosa sostiene il modello di Hollander sulla leadership?
Il leader acquista credibilità conformandosi inizialmente alle norme del gruppo e dimostrando competenza rispetto agli obiettivi.
Quali sono le due funzioni fondamentali di un leader?
- Funzione socio-emozionale
- Funzione centrata sul compito
Il potere coercitivo è orientato su quale aspetto?
Minaccia e costrizione coatta con eventuali sanzioni.
Il potere di esempio si basa su cosa?
Sull’identificazione dei membri con chi possiede il potere.
Il potere di competenza è limitato a cosa?
Un ambito specifico in cui il potere è basato su esperienza.
Vero o falso: la leadership non è mai influenzata dalla cultura e dalla struttura sociale.
Falso
Cosa si intende per credibilità idiosincratica di un leader?
È la credibilità acquisita dal leader all’interno del gruppo, che lo legittima a diventare leader.
Quali sono i criteri per la legittimazione di un leader?
- Conformità alle norme del gruppo
- Competenza rispetto agli obiettivi
- Eletto dai membri del gruppo
- Identificazione col gruppo
Qual è il principio delle teorie transazionali o dello scambio?
La relazione tra leader e membri del gruppo è mantenuta da uno scambio continuo di risorse valutate positivamente da entrambe le parti.
Come può un leader guadagnarsi credibilità e legittimazione?
Affrontando il compito del gruppo e mostrando impegno per lo scopo del gruppo.
Qual è la differenza tra leadership trasformazionale e carismatica?
- Trasformazionale: stimola e motiva il gruppo, interpretando i bisogni gruppali
- Carismatica: fornisce modelli esemplari e possiede alta motivazione
Qual è il ruolo del leader in un gruppo sociale?
Rappresenta colui/colei da cui dipenderà il successo o l’insuccesso del gruppo.
Chi è il ‘Yes Man’ in un contesto di leadership?
È una figura che si assoggetta alle decisioni del leader, evidenziando conformismo.
Qual è la percezione comune del ‘Yes Man’ da parte degli altri membri del gruppo?
È visto come privo di personalità e pronto a seguire per convenienza.
Chi è il ‘Bastian contrario’?
È una figura che si oppone alle decisioni del leader, evidenziando posizioni critiche.
Quali sono i rischi associati al ‘Bastian contrario’?
Può generare dissapori e blocchi nello svolgimento del compito se le sue critiche sono distruttive.
Qual è l’importanza del confronto in un gruppo?
È fondamentale per affrontare conflitti e migliorare il clima generale dell’ambiente.
Cosa permette il compromesso in un gruppo?
Allenta tensioni e garantisce armonia e progresso.
Perché è importante che ogni elemento del gruppo si senta considerato?
Per evitare frustrazione e conseguente indebolimento del gruppo.
Qual è il ruolo del critico in un gruppo?
Assolve la funzione di criticare proposte e può formulare controproposte utili.
Quali sono le conseguenze di una critica distruttiva all’interno di un gruppo?
Può portare a un ambiente negativo e ostacolare il lavoro di gruppo.
Quali sono le caratteristiche di un gruppo sociale eterogeneo?
La presenza di diverse figure e ruoli, inclusi leader e critici.