Lezione 8, Infiammazione Cronica Flashcards
Come si classifica l’infiammazione in base alla durata?
Acuta (<2 giorni), subacuta (2-7 giorni), cronica (>7 giorni, o secondo alcuni >3 settimane).
Quali sono le caratteristiche dell’infiammazione acuta?
Vasodilatazione, aumento della permeabilità vascolare e infiltrazione di granulociti neutrofili.
Come si distingue l’infiammazione acuta dalla cronica?
Non dipende dalla durata, ma dal tipo di cellule coinvolte.
Qual è la percentuale dei polimorfonucleati nel sangue?
Circa il 60% dei leucociti.
Quali cellule prevalgono nell’infiammazione cronica?
Monociti, macrofagi, linfociti e plasmacellule.
Qual è la funzione dei neutrofili polimorfonucleati?
Fagocitano e uccidono i patogeni tramite esplosione respiratoria.
Che cosa sono le cellule di Langhans?
Macrofagi multinucleati che si formano in presenza di corpi estranei.
Quali citochine antinfiammatorie vengono prodotte nell’infiammazione cronica?
IL-10 e TGFβ.
Quali mediatori permangono nell’infiammazione cronica?
IL-6.
Cos’è il trans-signaling di IL-6?
Una via alternativa in cui IL-6 si lega al frammento solubile sIL-6R per attivare gp130 su cellule prive di IL-6R.
Quali patologie sono caratterizzate da granulomi?
Wegener, sarcoidosi e tubercolosi.
Qual è la differenza tra granuloma da corpo estraneo e granuloma da infezione batterica?
Nel granuloma da corpo estraneo mancano i linfociti.
Quali sono le due principali malattie infiammatorie croniche intestinali?
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa.
Quali sono i tre eventi chiave dell’infiammazione cronica?
Infiltrazione di cellule mononucleate, danno tissutale, fibrosi e neoangiogenesi.
Quali fattori scatenano l’angiogenesi nei tessuti infiammati?
Ipossia e produzione di VEGF.
Cos’è il tessuto di granulazione?
Un tessuto di riparazione ricco di collagene prodotto da fibroblasti e angioblasti.
Qual è il ruolo di gp130 nel signaling di IL-6?
Necessario per la trasduzione del segnale dopo il legame con IL-6R.
Quali sono i principali effetti del signaling di IL-6?
Attivazione di JAK1, STAT3 e regolazione dei geni come SOCS3.
Qual è il ruolo di MCP-1 nel trans-signaling?
Attrae monociti e facilita lo switch polimorfonucleati-monociti.
Qual è il ruolo del VEGF-A nell’angiogenesi?
Lega il recettore VEGFR2, inducendo vasodilatazione e formazione di nuovi vasi.
Cosa sono le “tip cells”?
Cellule endoteliali che guidano la formazione dei nuovi vasi durante l’angiogenesi.
Qual è il ruolo di TGFβ nell’angiogenesi?
Inibisce la proliferazione endoteliale e stimola la produzione di ECM.
Cosa stimolano i DAMP/PAMP?
Reclutamento di cellule infiammatorie, attivazione di macrofagi e migrazione di cellule dendritiche nei linfonodi.
Qual è l’effetto degli interferoni di tipo I sui linfociti?
Bloccano l’apoptosi aumentando l’espressione di BCL-XL.
Quali sono i principali mediatori prodotti dalle cellule stromali durante l’infiammazione cronica?
A: Chemochine per reclutare cellule infiammatorie.
Cos’è un’ulcera?
: Una lesione epiteliale con perdita di epitelio, infiammazione e difficoltà di cicatrizzazione.
Qual è la causa principale dell’ulcera gastrica?
Squilibrio tra fattori aggressivi (es. HCl) e difensivi (muco).
Cosa provoca un ascesso?
Infezioni da microrganismi piogeni come stafilococchi.
Cosa distingue un’ulcera gastrica da un’ulcera duodenale?
L’ulcera duodenale è spesso associata a infezione da H. pylori e metaplasia
Qual è una caratteristica distintiva del morbo di Crohn?
Lesioni “a salto” nel tratto gastrointestinale.
Quali mutazioni sono associate al morbo di Crohn?
mutazioni nel gene NOD2.
Qual è la caratteristica principale della rettocolite ulcerosa?
Ulcerazioni della mucosa del colon con ascessi.
Quali cellule costituiscono i granulomi?
Macrofagi, cellule di Langhans, linfociti e fibroblasti.
Quali patologie sono caratterizzate da granulomi necrotizzanti?
Tubercolosi e alcune infezioni batteriche.