Lezione 5: Teoria del legame di valenza, ibridazione, geometria molecolare, simbolismo AXnEm, le soluzioni (%p/p, %p/V, %V/V, frazione molare, molarità, molalità, diluizione) Flashcards

1
Q

Dimmi le 2 condizioni che deve rispettare un legame tra due atomi secondo la teoria del legame di valenza o valence bond

A
  1. Un orbitale di un atomo e un orbitale dell’altro atomo si devono sovrapporre
  2. Il numero complessivo di elettroni contenuti nei due orbitali sovrapposti non è maggiore di 2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In cosa consiste la teoria VSEPR?

A

Secondo la teoria VSEPR le coppie di elettroni più esterne, avendo tutte la stessa carica negativa, tendono a respingersi le une con le altre e a disporsi il più lontano possibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si determina la geometria molecolare secondo la teoria VSEPR?

A

È necessario calcolare il valore del numero sterico NS sommando il numero di atomi (X) legati all’atomo centrale (A) e il numero di coppie di elettroni libere presenti sull’atomo centrale (E)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la formla AXnEm?

A

Ogni molecola può essere rappresentata con la formula generica AXnEm in cui A rappresenta l’atomo centrale, X il numero di atomi legati al nucleo centrale e E le coppie di elettroni solitarie presenti sull’atomo centrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa è definita la struttura di una molecola?

A
  1. Gli angoli di legame

2. Le lunghezze di legame

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è la teoria degli orbitali ibridi?

A

Rappresenta, attualmente, la più efficace descrizione della struttura delle molecole.
Gli orbitali ibridi si ottengono per combinazione di tipi diversi di orbitali atomici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è la promozione elettronica?

A

È un processo che consente ad un atomo di trasferire un elettrone da un orbitale superficiale saturo ad un orbitale superficiale vuoto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi 3 cose sull’ibridazione sp3

A
  1. Gli orbitali sp3 sono identici tra loro
  2. Formano legami singoli
  3. Puntano verso i vertici di un tetraedro disponendosi a 109,5° l’uno dall’altro
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dimmi 4 cose sull’ibridazione sp2

A
  1. 1 orbitale s + 2 orbitali p = 3 orbitali ibridi sp2
  2. Formano l’uno con l’altro angoli di 120°
  3. L’orbitale p non coinvolto nell’ibridazione si dispone perpendicolarmente al piano formato dai 3 orbitali ibridi sp2
  4. Formano legami doppi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi 4 cose sull’ibridazione sp

A
  1. 1 orbitale s + 1 orbitale p = 2 orbitali ibridi sp
  2. Formano l’uno con l’altro angoli di 180°
  3. Formano legami tripli
  4. Gli orbitali p non coinvolti nell’ibridazione sono disposti perpendicolarmente tra loro e sono perpendicolari ai due orbitali ibridi sp
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Elencami le principali geometrie molecolari

A
  • tetraedrica —> angolo di 109,5°
  • piramidale triangolare —> angolo di 107,5°
  • piegata —> angolo di 104,5°
  • lineare —> angolo di 180°
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dimmi 3 cose sulle soluzioni

A
  1. Sono miscele omogenee di 2 o più sostanze che costituiscono una sola fase
  2. Composte da un solvente e un soluto
  3. Il solvente è il componente presente in maggior quantità. Può essere solido, liquido o gassoso
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è la solvatazione?

A

Quando, nella formazione di una soluzione, le molecole di solvente circondano le molecole di soluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sono le soluzioni elettrolitiche?

A

Sono soluzioni che a causa della presenza di ioni positivi e negativi presentano una conducibilità elettrica.
Si dividono in:
- elettroliti forti, in acqua si dissociano completamente (α=1)
- elettroliti deboli, in acqua si dissociano parzialmente (0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Formula del grado di dissociazione

A

α = moli dissociate / moli iniziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

% p/p

A

%p/p = peso soluto / peso soluto + peso solvente x100

Numero di grammi di quel soluto contenuti in 100 grammi di soluzione

17
Q

%V/V

A

%V/V = volume soluto / volume soluto + volume solvente x100

Volume di quel soluto contenuto in 100 mL di soluzione

18
Q

%p/V

A

%p/V = peso soluto (g) / volume soluto + volume solvente (mL) x100
Quantità di massa in grammi di soluto presente in 100 mL di soluzione.

19
Q

Frazione molare (X)

A

X = moli 1° soluto / moli totali

20
Q

Molarità

A

Numero di moli del soluto per litro di soluzione

M = moli soluto / V soluzione [mol/L]

21
Q

Molalità

A

Numero di moli del soluto per kg di solvente

m = moli soluto / kg solvente [mol/kg]

22
Q

Diluizione

A

c iniziale x V iniziale = c finale x V finale