Lezione 10:Proteine E Regioni Proteiche Intrinsicamente Disordinate Flashcards

1
Q

Cosa sono le proteine o regioni intrinsecamente disordinate?

A

Le proteine o regioni disordinate sono definite rispettivamente come le proteine o le regioni proteiche che mancano di una struttura terziaria stabile.

(intrinsecamente” è riferito al fatto che questo disordine strutturale è una proprietà intrinseca di una
certa proteina e deriva dalla sua sequenza primaria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

L’aumento del disordine strutturale è stato favorito o sfavorito dall’evoluzione?

A

È stato favorito perchè la percentuale delle proteine disordinate aumenta notevolmente dai batteri, ai mammiferi all’uomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quanto sono abbondanti le proteine disordinate?

A

L’analisi bioinformatica indica che le proteine intrinsecamente disordinate sono abbondanti negli eucarioti:
− circa il 15% delle proteine note è completamente disordinato.
− Il 25-30% delle proteine degli eucarioti sono in gran parte disordinate (presentano delle parti sia
ordinate che disordinate)
− circa il 50% delle proteine contengono lunghe regioni disordinate (ossi alcune decine di residui)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi 2 cose sulla proteina p53

A

-è deputata al controllo della formazione di cellula cancerose

-presenta una parte disordinata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi 4 caratteristiche delle proteine disordinate

A

− scarsa compattezza
− assenza di globularità
− basso contenuto di struttura secondaria (o mancanza di struttura terziaria)
− elevata flessibilità della catena polipeptidica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi 12 processi biologici in cui sono coinvolte le proteine intrinsecamente disordinate

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la condizione necessaria per avere struttura terziaria nelle proteine?

A

è necessario avere un nucleo idrofobico centrale, con la relativa esposizione di porzioni polari sulla superficie (il core idrofobico è fondamentale per il folding proteico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Le proteine disordinate possono essere cristallizzate?

A

No

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dimmi 3 cose sulla proteina Bcl-XL

A

-svolge la funzione dei fattore di trascrizione
-Consiste di una parte ordinata ricca di α-eliche, e di una regione flessibile disordinata di circa 60 residui, che connette le eliche α1 e α2
-la regione disordinata viene indicata con un loop casuale e manca sia di struttura secondaria che di struttura terziaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi 3 cose sulla proteina p27

A

-è una proteina globulare coinvolta nella REGOLAZIONE del ciclo cellulare (regola il complesso proteico costituito da ciclina A e chinasi della ciclina A, chinasi specifica per la fosforilazione serina treonina di questa ciclina)

-allo stato libero presenta una lunga regione disordinata e cambia conformazione quando si lega con altre proteine (quando è legata ad altre proteine non assume una conformazione ordinata ma diventa globulare; dopodichè quando si stacca dalle proteine ritorna ad essere disordinata)

-quando p27 si lega al complesso ciclina A-chinasi ne modifica la funzione in fasi diverse del ciclo cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che tecnica di laboratorio viene utilizzata per ottenere informazioni sulla struttura e sul comportamento dinamico delle proteine disordinate?

A

La risonanza magnetica nucleare (NMR)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la differenza di struttura tra una proteina globulare e una proteina disordinata, a parità di massa molecolare/dello stesso tipo?

A

-la proteina globulare—->è compatta e occupa un volume minore

-la proteina disordinata—->è meno compatta e occupa un volume maggiore

Però i 2 tipi di proteine hanno la stessa dimensione (hanno un numero simile di aa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perchè le proteine disordinate hanno una struttura meno compatta rispetto alle proteine globulari?

A

Perchè non possono formare un nucleo idrofobico stabile (condizione necessaria per formare la struttura terziaria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come si può misurare, in maniera sperimentale, la scarsa globularità delle proteine disordinate?

A

Misurando il raggio idrodinamico (in particolare confrontando il raggio idrodinamico di 2 proteine dello stesso tipo ma di cui una è disordinata e una ordinata, è nettamente maggiore per la proteina disordinata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa succede se espongo una
-proteina globulare
-proteina completamente disordinata
-proteina parzialmente disordinata
All’azione delle proteasi?

A

-la proteina globulare presenta solo alcuni dei siti di taglio accessibili all’ enzima (es. tripsina), per questo si otterrà un numero di frammenti inferiore rispetto ai siti di taglio

-nella proteina disordinata tutti i siti di taglio sono accessibili all’enzima, per questo otterrò quindi tanti frammenti quanti sono i relativi siti di taglio

-nel caso in cui la proteina presenti una regione disordinata i frammenti sono più grandi per la regione ordinata (perchè sono di meno) e frammenti più piccoli corrispondenti alla regione disordinata (perchè sono di più).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Le proteine disordinate sono più o meno sensibili all’azione delle proteasi rispetto alle proteine globulari?

A

le proteine intrinsecamente disordinate sono più sensibili alle proteasi rispetto alle proteine strutturate.

17
Q

Cosa indica questo grafico?

A

È un programma che permette di prevedere le regioni e le proteine intrinsecamente disordinate—->in particolare dallo schema possiamo osservare quanto più i picchi nel
grafico siano alti, tanto più sia maggiore il grado di disordine;
viceversa quelli più in basso rappresentano un certo ordine
strutturale.

18
Q

Dimmi 3 motivi per cui nelle proteine intrinsecamente disordinate la mancanza di una struttura rigida in condizioni fisiologiche può rappresentare un importante vantaggio funzionale?

A

-l’ampia flessibilità di queste proteine permette di interagire con ligandi diversi (es.altre proteine, acidi nucleici, o piccole molecole)

-Possono formare complessi molecolari anche estesi coinvolti nella regolazione di importanti processi cellulari come, ad esempio, la trascrizione, la traduzione, e il ciclo cellulare.

-possono assumere strutture ordinate diverse legandosi a partner molecolari differenti.

19
Q

Dimmi 2 motivi per cui le proteine disordinate fanno fatica a formare un nucleo idrofobico stabile

A

1) contengono relativamente pochi residui idrofobici rispetto alle proteine strutturate
2) le proteine intrinsecamente disordinate sono tanto più estese, quanto più alta è la loro
carica netta, a causa della repulsione elettrostatica tra cariche uguali

20
Q

Dimmi 4 cose su HIF-1α (hypoxia
inducible factor)

A

-è una proteina disordinata

-può assumere strutture ordinate diverse legandosi a partner molecolari differenti

-svolge ruolo nella trascrizione di geni che servono alla cellula tumorale a resistere in condizioni di carenza di ossigeno (quindi permette al tumore di sopravvivere anche in condizioni anaerobiche)

-il glucosio regola la trascrizione HIF

21
Q

Come funziona HIF-1α?

22
Q

Qual è uno svantaggio delle proteine disordinate?

A

Sono più soggette a mutazioni che causano patologie

23
Q

Quel proteina disordinata causa il Parkinson? Come fa a causare tale malattia?

A

α-sinucleina—->questa è una proteina solubile presente nel cervello di tutti e può formare a-eliche (così svolge normalmente la sua funzione).

Nel caso di una mutazione essa può formare strutture b insolubili che inducono la formazione di fibrille amiloidi (si formano per aggregazione di proteine con struttura alterata).

Così i neuroni si riempiono di tali aggregati e il processo è irreversibile perchè le fibrille amiloidi sono talmente stabili che risulta impossibile tornare
indietro

24
Q

Dimmi 3 cose sui prioni

A

-è un agente infettivo di natura proteica

-queste proteine usano un meccanismo di auto-assemblaggio, e possono
essere trasmesse tra individui diversi (es. dall’animale all’uomo)

-Una proteina prionica può assumere diverse forme strutturali.
Una di queste forme è trasmissibile ad altre proteine prioniche, e può causare
Alcune patologie (es.encefalopatia spongiforme, malattia di Creutzfeldt–Jakob)

25
Q

Come fanno i prioni a causare l’encefalopatia spongiforme bovina/ malattia di Creutzfeldt–Jakob?

26
Q

Dimmi 2 patologie causate dalle proteine disordinate

A

-Parkinson
-encefalopatia spongiforme bovina/Creutzfeldt–Jakob

27
Q

Dimmi 2 organelli privi di membrana

A

-nucleolo—>regione “condensata” attorno al nucleo

-stress granules (o granuli P)—->sono organelli citoplasmatici costituiti da RNA e PROTEINE che si formano, grazie alla transizione di fase delle IDP, quando la cellula va incontro a stress ossidativo (mancanza di ossigeno oppure stress di temperatura) e nel
momento in cui il segnale di stress scompare, ripristinano il loro stato iniziale

28
Q

Dimmi 4 cose sulle caratteristiche strutturali degli organelli privi di membrana (membrane-less-compartments o MLC/MLO)

A

-strutture all’interno del nucleo e/o citoplasma caratterizzati dalla presenza di proteine (spesso disordinate) condensate al loro interno

-non hanno la membrana

-non costituiscono strutture
rigide, di fatti non si parla di “aggregati”: essi sono infatti delle strutture reversibili, in quanto basta che la
temperatura si abbassi perché queste strutture scompaiano.

-Le IDP (proteine intrinsecamente disordinate) favoriscono la formazione di organelli senza membrana grazie alla Transizione di fase

29
Q

In cosa consiste la transizione di fase?

A

Le proteine disordinate possono subire un processo chiamato transizione di fase, dove passano da una SOLUZIONE DILUITA a una
FASE LIQUIDA CONCENTRATA, formando strutture simili a gocce (ossia gli organelli privi di membrana). Questi compartimenti liquidi facilitano le interazioni tra proteine
e altre molecole, aumentando l’efficienza dei processi biologici.

30
Q

Dimmi 2 tecniche per osservare la transizione di fase delle IDP

A

-Microscopia a fluorescenza (utilizzando la GFP)

-FRAP: fluorescence recovery after photobleaching