Lezione 031 Flashcards
Quali sono i fattori che caratterizzano l’intelligenza valorizzativa
Perseveranza nell’agire, fiducia nelle proprie convinzioni, tolleranza nei confronti dell’incertezza e capacità di ripresa a seguito degli insuccessi
Quali sono le principali caratteristiche alla base dell’intelligenza etica
Aderire alla fondamentali regole di comportamento e ai valori della propria comunità e avere un progetto di vita coerente con i valori condivisi
Ma cosa ci si riferisce il termine etica nell’ambito delle neuroscienze
Riguarda il modo con cui ci relazioni amo con le altre persone e con l’ambiente in cui viviamo
Quali sono i quattro fattori alla base dell’intelligenza valorizzativa
Perseveranza, autostima, tolleranza per l’incertezza e gusto per il rischio calcolato
Quando e come tende a manifestarsi l’intelligenza valorizzativa
Quando gli attori sociali manifestano la tendenza ad utilizzare la visione prospettica ed emergono temi innovativi
Perché l’intelligenza valorizzativa ed etica sono definite di supporto
Perché non sono essenziali per le attività lavorative, ma consentono un’espressione più efficace delle intelligenze manageriali