Lezione 024 Flashcards
Cosa consentono i paradossi che scaturiscono dal funzionamento della mente
Di comprendere la complessità con la quale il cervello interpreta la grande abbondanza di informazioni che in ogni momento ci bombarda
Cosa dimostrano le immagini ambigue
Che ciò che di fatto vediamo non dipende solo dagli stimoli oggettivi, ma anche da come questi sono organizzati nella mente di chi osserva
In che consiste la trappola dell’incorniciamento
Che le persone riescono ad apprezzare meglio cambiamenti differenze, a partire da un punto di riferimento, piuttosto che in termini di valori assoluti
Cosa condividono le illusioni cognitive con le illusioni percettive
Le illusioni cognitive condividono molte delle caratteristiche delle illusioni percettive: sono sistematiche, prevedibili, persistenti e tendono a colpire tutti i soggetti
Su cosa è basata l’economia mentale
Sulla minimizzazione dello sforzo