Lezione 010 Flashcards
Le quattro componenti alla base del modello dell’intelligenza elaborato da Cornoldi sono
La memoria, la sfera emotiva-metacognitiva, la sfera motivazionale e l’esperienza
Il modello cognitivista di Cornoldi sostiene che
Più elementi la mente riesce a tenere contemporaneamente, più è intelligente
Le teorie cognitive classiche dell’intelligenza affermano che
Il fattore fondamentale alla base dell’intelligenza è la velocità di elaborazione
Che relazione esiste tra emozioni e processi cognitivi?
Tutti i processi cognitivi sono basati sull’emozione, nel senso che l’emozione è l’energia che influenza, condiziona, amplifica e modula l’attività cognitiva
Cosa si intende con il termine intelligenza emotiva?
La capacità di automotivarsi nel raggiungimento di un obiettivo nonostante le frustrazioni