Lesioni elementari Flashcards
Lesioni elementari primitive
- Eritema
- macchia
- pomfo
- papula
- pustola
- vescicola
- bolla
- nodulo
Lesioni elementari secondarie
- Squama
- crosta
- ragade
- abrasione
- ulcerazione
- cicatrice
- atrofia
- cheratosi
Lesioni elementari patognomoniche
- Cunicolo
- Disco favico
- Tragitto della larva migrans
Eritema
definizione
- Arrossamento cutaneo
- Circoscritto o diffuso
- Aumentato afflusso ematico per vasodilatazione capillare
- Scompare nella vitropressione (diascopia)
- Eritema attivo => parte arteriosa => colore rosso vivo
- << passivo => parte venosa, colore rosso, bluastro
Eritema attivo vs passivo
- Attivo: ricompare repentinamente dopo la manovra di diascopia
es. eritema solare/emotivo/fitofotodermatite - Passivo: ricompare lentamente in modo centripeto
es. acrocianosi, eritema pernio, Raynaud
Macchia
definizione
- alterazione circoscritta del colorito cutaneo
- non palpabile, < 1 cm
- non scompare alla diascopia
- confluenza di macchie => chiazze
- dovuta a alterazione quantitative del pigmento melanico / strutture vascolari / sostanze giunte alla cute per via ematica o esogena
Macchia
esempi
- Alterazioni del pigmento melanico:
- Ipercromica => cloasma, lentigo solare, nevo giunzionale, melanoma
- Ipocromica => vitiligine, ipomelanosi guttata, nevo acromico, pitiriasi alba
- Stravaso ematico/ alterazione vascolare:
ecchimosi, porpora, ematoma
- Pigmento per via esogena (tatuaggi) , ematica (amiloidosi)
Pomfo
definizione
- Rilevatezza solida circoscritta
- inizialmente colore bianco/porcellanaceo dovuto a edema => vasocostrizione
- di carattere fugace, pruriginoso
- espressione di reazioni allergiche per ^ liberazione locale di sostanze vasoattive o di reazioni autoimmuni( pemfigoide o dermatite erpetiforme)
Papula
definizione
- Rilevatezza solida, ben circoscritta
- < 0,5 cm
- confluenza di papule => placche
- Determinata da:
- ispessimento dell’epitelio => epidermica
- infiltrato infiam/o nel derma => dermica
- entrambi => dermoepidermica
Papula
esempi
- Epidermica: condillomi, molluschi, verruche volgari e seborroiche
- Dermica: sarcoidosi, TB, lue secondaria, granuloma anulare, nevi dermici, amiloidosi, mucinosi
- Dermo-epidermica: lichen river planus, nevi melanocitici, melanoma
Pustola
definizione
- Raccolta di essudato purulento, <0,5 cm
- follicolare o non
- colorito giallo-torbido
es. accumulo di neutrofili => follicolite, impetigine
processi infiammatori non infettivi => psoriasi pustolosa, impetigo herpetiformis, pustolosi subcornea
Vescicola
definizione
- Lesione rilevata, rotondeggiante <0,5 cm
- a contenuto liquido, primitivamente limpido
- se sovrainfezione batterica o stravaso ematico =>
contenuto purulento o emorragico
- intraepidermica o subepidermica
Vescicola intraepidermica
vs
subepidermica
- Intra-epidermica:
- Per spongiosi: molto fragili (dermatite da contatto, atopica)
- Per degenerazione balloniforme: più resistenti rispetto alle spongiotiche ( HS, HZ, varicella)
- Sub-epidermica: espressione di patologie autoimmuni conseguenti alla fissazione di autoanticorpi a proteine strutturali della DEJ (dermatite erpetiforme, IgA linear dermatosis)
Bolla
definizione
- Rilevatezza cutanea circoscritta > 0,5 cm
- contenuto liquido, primitivamente liquido
- intra o subepidermica
Bolla intraepidermica
vs
subepidermica
- Intra-epidermica: espressione di acantolisi
- Subepidermica: su base traumatica ( ustione, sfregamento) o autoimmune (pemfigoide, herpes gestationis)
Nodulo
definizione
- Lesione solida, ben circoscritta, tondeggiante
- nodulo < nodo
- confluenza di noduli => placche
es.: BCC, SCC, melanoma, cheratoacantoma, dermatofibroma, lipoma, EN, nodulo reumatoide, gotta, TB
Squama
definizione
- Formazione lamellare determinata dal parziale distacco dalla superficie cutanea di ammassi di cellule cornee
- di colore variabile ( bianco, giallo, grigio, brunastro)
- ‘piccola e pitiriasica (forfora comune) o stratificata e madreperlacea (psoriasi)
- Puo essere primitiva => ittiosi
Crosta
definizione
- Conglomerato di sierosità +/- detritti cellulari presenti sulla superficie cutanea
- colore variabile
- squamo-crosta => quando contiene lamelle cornee
- secondaria a vescicole, bolle, pustole o ulcerazioni
Ragade
definizione
- Soluzione di continuo spesso lineare, dell’epidermide e degli strati superficiali del derma, senza perdità di sostanza
- dovuta a riduzione dell’elasticità cutanea, macerazione, anomalie della cheratinizzazione
- 2a a lesioni eritemato-desquamative/essudative/lichenificazione
- talvolta 1a in sede perianale
- +/- bruciore , prurito
Abrasione/erosione
definizione
- Perdità di sostanza superficiale
- +/- coinvolgimento del derma superficiale
- ripara senza esiti cicatriziali => non supera la DEJ
- 2a a rottura di vescicole, elementi bollosi
Escoriazione
definizione
- Abrasione insorta primitivamente nel contesto di traumatismo (grattamento)
- come nelle dermatiti pruriginose
Ulcerazione
definizione
- Perdità di sostanza profonda che interessa il derma +/- ipoderma
- non tende a risoluzione spontanea
- risolve con esiti cicatriziali
- 2a a lesioni bollose, noduli, necrosi
Ulcerazione
tipologie
- Perforante: tende ad approfondirsi nel tessuto
- Fagedenica: si estende in superficie
- Terebrante: entrambe le caratteristiche
Cicatrice
definizione
- Neoformazione d/a a processo riparativo, per perdità di sostanza cutanea di natura traumatica o patologica
- a carico del derma +/- ipoderma
- costituita da tessuto connettivo privo di annessi piliferi e sudorali
- rilevata, colorito rosso, tende ad appianarsi assumendo colorito bianco
- 2a a pustole (acne, HIS), bolle (pemfigoide cicatriziale)
Cheloide
definizione
- Processo di ipertrofia con tendenza ad accrescersi oltre i bordi periferici e a recedivare dopo asportazione
Atrofia
definizione
- Assottigliamento della cute
- dovuto alla riduzione di spessore dell’epidermide, del derma +/- ipoderma
- focale o diffusa
- post-traumatica/infiammatoria(LES, lichen sclerosus), atrofia senile
Cheratosi
definizione
- Ispessimento cutaneo d/o a accumulo di cellule cornee che non tendono al distacco
- isolata e circoscritta o diffusa , ampia
- preceduta da eritema (psoriasi palmoplantare, LES), o vescicole ( eczemi)
Cunicolo
definizione
- Patognomonica della scabbia
- sottile tragitto lineare e sinuoso sulla superficie cutanea, di 5-10mm
- rappresenta il percorso dell acaro (Sarcoptes Scabei) nel strato corneo
- lungo il decorso possono essere presenti uova ed escrementi
Scutulo o disco favico
- Patognomonica della tigna favosa
- formazione di colorito giallo zolfo, friabile, incassata nella cute del capillizio
- Trichophyton schönleinii
- risolve con esiti cicatriziali
Tragitto del larva migrans
- Patognomonica dell’ectoparassitosi da larve di nematodi
- rilievo cutaneo serpiginoso
- corrisponde ai movimenti dell’agente patogeno