LEGISLAZIONE SANITARIA 11 - ASSICURAZIONI SOCIALI Flashcards
Le assicurazioni sociali sono presentate negli articoli…
Art. 111 – 117 della costituzione federale svizzera
Qual è lo scopo delle assicurazioni sociali?
Garantire una protezione sociale
A quale ente è affidata la previdenza vecchiaia, superstiti e invalidità?
Alla confederazione
Qual è lo scopo dell’AVS?
Coprire le esigenze di BASE dopo la cessazione dell’attività lucrativa
AVS (50% - 50%)
ASSICURAZIONE VECCHIAIA E SUPERSTITI
La prima legge sull’AVS risale al 1940 – 1958 - 1948
1948
L’AVS interviene, quando viene a mancare il reddito da attività lucrativa in caso di….
Decesso, vecchiaia
L’entità delle prestazioni AVS è uguale per tutti
Falso dipende dal reddito conseguito fino al pensionamento e durata dei contributi versati
La rendita massima è = a 3x rendita minima
Falso 2x
L’obbligo contributivo vale per tutti i domiciliati e lavoratori in CH
VERO
L’AVS si basa sul sistema ripartizione degli oneri senza accumulo di capitali
VERO
I contributi sono fissati in base al salario = 8,4%
VERO
Le prestazioni sono versate automaticamente una volta raggiunto il pensionamento
Falso richiedere modulo cassa compensazione
AI = assicurazione infortuni
Falso, assicurazione invalidità
La rendita AI è versata solo se la perdita di salario ammonta almeno al 50%.
Falso, 40%
L’obbligo di pagamento vale x tutti e la riscossione avviene assieme AVS
vero
L’AI è obbligatoria per tutti i lavoratori in CH dopo i 17 anni e i domiciliati in CH dopo i 20 anni
VERO
PC = personal computer (o perdita di controllo)
FALSO - Prestazioni complementari
Le prestazioni complementari sono state introdotte nel 1966-1999,1986?
1966
Lo scopo è quello di completare la copertura x le esigenze di BASE se AVS-AI insufficienti.
vero
Le PC sono riscosse dagli enti pubblici e non comportano la riscossione di contribuiti sul salario
Falso finanziate
LAMal = assicurazione malattia
VERO
In quali casi interviene?
attia, maternità, infortuni NON coperti da altre ass
La AMal non copre i costi di prevenzione
FALSO
È finanziata da premi individuali
VERO
I premi x assicurazione indennità giornaliera in caso di malattia sono totalmente a carico dell’assicurato
Falso possono essere suddivisi a metà con datore di lavoro
LAINF copre i costi x le prestazioni conseguenti a danno fisico psichico o morte.
VERO
LAINF l’intero importo del premio è a carico del datore di lavoro
VERO
AM
ASSICURAZIONE MILITARE
AM è finanziata dal Cantone e non vi è obbligo assicurativo
FALSO - CONFEDERAZIONE
IPG
INDENNITÀ PERDITA DI GUADAGNO
L’obbligo contributivo della IPG sussiste per tutti quelli che versano contribuiti AVS e AI
VERO
Dal luglio 2000 copre anche la perdita di guadagno in caso di maternità per le donne dipendenti
Falso. Dal luglio 2005
AD
ASSICURAZIONE DISOCCUPAZIONE
AD interviene in caso di perdita di lavoro dovuta a condizioni meteorologiche
VERO
Le persone esercitanti una attività indipendente possono assicurarsi facoltativamente.
VERO
Le prestazioni sono possibili dopo un periodo contributivo minimo
VERO
PP
PREVIDENZA PROFESSIONALE
PP: garantire il tenore di vita abituale dopo la cessazione dell’attività professionale
VERO
Tutti i lavoratori dipendenti, indipendentemente dal reddito, sono sottoposti all’obbligo contributivo
Falso – a partire da un certo Reddito
L’assistenza sociale è un’assicurazione sociale
FALSO
Il primo pilastro che compone il sistema previdenziale è rappresentato da…
AVS - AI
Il secondo pilastro…
PP
Il terzo pilastro è facoltativo e permette di ottenere agevolazioni fiscali
VERO
Il terzo pilastro è facoltativo e permette di ottenere agevolazioni fiscali
VERO
I contributi sociali sono regolati dalla legislazione federale
VERO
I contributi sociali sono: AVS - AI - IPG - Disoccupazione - Assegni familiari agricoli
VERO
I diritti dei pazienti sono regolati dalla legge sanitaria
VERO