LEGISLAZIONE SANITARIA 1 Flashcards
Il segreto professionale protegge il paziente.
Vero
La rivelazione del segreto professionale è punibile anche cessata attività.
Vero
Il terapista scopre che il paziente ha l’AIDS:
- informa il ministero pubblico
- informa il datore di lavoro
- non informa il datore di lavoro.
- informa il ministero pubblico
3. non informa il datore di lavoro.
Il TP scopre che un suo paziente ha una ferita d’arma da fuoco:
- cura il ferito
- si reca dal sindaco per sospetto di reato
- eviterà di riferirlo al ministero pubblico.
- cura il ferito no
- si reca dal sindaco per sospetto di reato no
- eviterà di riferirlo al ministero pubblico. no
Sono pari agli OS vincolati dal SP
- avvocati
- pompieri
Vero
È considerato TP ai sensi della L.San. chi è in possesso della relativa autorizzazione cantonale e…
a. Esercita da indipendente
b. Ha diplomi riconosciuti da EMR
c. Ha superato l’esame cantonale
c. Ha superato l’esame cantonale
L’esame è volto a riconoscere i limiti e le competenze del TP.
Vero
I limiti di competenza discendono:
a. Dalle direttive in materia d’ufficio sanità pubblica
b. Dalle direttive medico cantonale
c. Dalle rispettive formazioni
a. Dalle direttive in materia d’ufficio sanità pubblica
Il guaritore può dispensare prestazioni terapeutiche.
Vero
Il guaritore non può usare attrezzature meccaniche a corrente forte.
Vero
Il terapista complementare non può effettuare punzioni
Vero
Per ottenimento autorizzazione TP deve:
a. Presentare contratto di locazione idoneo.
b. Postulare domanda DSS
c. Avere copertura RC professionale
b. Postulare domanda DSS
c. Avere copertura RC professionale
L’assistente tecnico in radiologia è OP senza attività indipendente.
Vero
Ogni paziente ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute.
a. Vero
b. Falso
c. Vero
a. Vero si
c. Vero ma tale principio non si applica al TC
È vero che gli ospedali pubblici non sono tenuti ad ammettere pazienti se il loro stato non è urgente.
Vero
Il paziente ha diritto di lasciare l’ospedale in qualsiasi momento.
Si firmando che e’ sua responsabilità.
Eccezione non può uscire se mette in pericolo la salute pubblica.
L’autonomia decisionale ha inizio a 16 anni.
Vero
È vero che taluni malati possono essere obbligati a sottoporsi ad un trattamento medico?
Si se mettono in pericolo la salute pubblica!
Nel caso un’informazione sullo stato di salute possa influire sullo stato psicofisico del paziente l’operatore lo tiene all’oscuro ma informa una persona prossima al paziente.
Vero
Nell’assicurazione di base vige il principio del premio uniforme all’interno del singolo ass.
Vero
Nelle assicurazioni complementari ⇨ premi secondo rischio individuale.
Vero
La maternità è un evento coperto da LaMal
Vero
Nella base l’assicurato può cambiare assicurazione x la fine di un semestre di anno civile con preavviso di tre mesi.
Vero
La LaMal è obbligatoria per tutti i residenti.
Vero
L’AVS versa rendite ai superstiti.
Vero
La rendita AVS = quella massima non può superare il doppio della minima.
Vero