La statistica descrittiva Flashcards
Cosa è una distribuzione di frequenza per una variabile?
significa contare quante volte in una popolazione o in un gruppo, si presenta un certo valore e si può effettuare sia per variabili qualitative sia per variabili quantitative.
se la variabile assume valori in un intervallo che è molto ampio allora si opera la suddivisione in classi
ci possono essere distribuzioni di frequenze doppie, in cui si valutano 2 variabili.
per valutare le variabili si determinano frequenze assolute, relative e cumulative
a cosa serve la frequenza cumulativa?
esprime quanti soggetti hanno avuto un numero di ricoveri pari ad n?
Come è possibile stabilire la classi se la variabile ha un intervallo di valori ampio?
il numero di classi è dato da 1 +3.322 per log di n
dove n è la numerosità campionaria.
L’ampiezza di ogni classe è data da Range/ numero di classe dove il range è la differenza fra il valore più grande meno il valore più piccolo.
cosa è un istogramma?
un grafico che presenta rettangoli adiacenti ed utilizza una variabile quantitativa continua divisa in classi.
sull’asse x sono riportati i valori della variabile divisi in classi l’altezza può essere espressa sia come frequenza assoluta sia come frequenza relativa.
Maggiore è l’altezza della colonna, maggiore è la frequenza.
La spezzata rossa, chiamata poligono di frequenza, si ottiene unendo i punti medi delle varie classi.
Cosa è il diagramma a barre?
Presenta colonne separate, la spezzata in questo caso indica la distribuzione pecentuale
Diagramma a torta
rappresenta variabili di tipo quantitativo
ogni fetta rappresenta una percentuale di individui con una caratteristica
cosa è il diagramma a dispersione?
è chiamato anche scatter plot
è utilizzato per variabili quantitative
è utile per apire una eventuale associazione fra le variabili
A cosa servono i cartogrammi?
Carte che rappresentano aree geografiche, in base al colore si definisce la frequenza