La memoria Flashcards

1
Q

Memoria prospettica

A

La memoria prospettica è costituita da una parte retrospettiva e una parte prospettica; azioni event-based o azioni time-based.
L’elemento che influenza la buona riuscita del compito + l’interruzione dell’azione che si sta svolgendo in quel momento e l’interesse soggettivo dell’individuo rispetto al compito da svolgere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Memoria a breve termine

A
  • span di memoria
  • Effetto di recenza e Effetto di priorità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Memoria di lavoro

A
  • esecutivo centrale
    tre sottosistemi con magazzino e parte dinamica:
  • ciclo fonologico
  • taccuino visuo-spaziale
  • buffer episodico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

I meccanismi di elaborazione e codifica

A
  • sistemi di codifica attivati incidentalmente e consapevolmente
  • apprendimento incidentale e apprendimento implicito
  • ripasso di mantenimento (memoria a breve termine)
  • ripasso elaborativo (memoria a lungo termine)
  • profondità di elaborazione
  • presenza di diversi codici (“formati”)
  • teoria del doppio codice di Paivio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Organizzazione delle tracce mnestiche

A
  • categorizzazione
  • organizzazione tematica
  • mnemotecniche verbali: rime, acronimi, acrostici
  • mnemotecniche visive: immagini interattive, metodo dei loci
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il contesto

A
  • contesto ambientale
  • contesto cognitivo
  • contesto emotivo
    Principio di specificità di codifica di Tulving e Thompson
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Compito intensivo o distribuzione nel tempo

A

Teoria della distribuzione della pratica di Ebbinghaus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’immagazzinamento dell’informazione

A
  • concetti
  • organizzazione a rete gerarchica in cui si rispetta organizzazione logica di inclusione nelle categorie, dove la distanza associativa è uguale per tutti gli esemplari
  • organizzazione a rete associativa basata sui prototipi: distanza associativa diversa tra esemplari della stessa categoria, grazie al principio della tipicità
    Luftus e collins scoprirono l’effetto di propagazione dell’attivazione.
  • priming semantico
  • organizzazione a rete proposizionale con propagazione dell’attivazione e priming semantico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Gli schemi

A

basati sull’esperienza e la conoscenza dell’ambiente.
- nucleo e componenti variabili
- accettazione dell’informazione
- riconoscimento e percezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il ricordo e tipi di ricordo

A

memoria esplicita, memoria implicita
- ricordo accessibile
- ricordo disponibile
- caratteristiche dell’indice di richiamo
Sono presenti vari tipi di ricordo:
- riconoscimento
- ricordo guidato
- ricordo libero
Nel riconoscimento sono presenti i distrattori
- discriminabilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali conoscenze vengono mantenute?

A

Le conoscenze della memoria procedurale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ricostruttività della memoria di eventi di Bartlett

A

completamento degli eventi attraverso inferenze plausibili derivanti dai nostri schemi di conoscenza.
- testimonianza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La dimenticanza e l’oblio

A

Ebbinghaus scoprì che l’andamento dell’apprendimento è lineare e che quello dell’oblio sia invece simile a quello di una funzione logaritmica
- le conoscenze procedurali (azioni complesse) non subiscono l’oblio
- la dimenticanza di elementi della vita quotidiana ha un andamento lineare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cause della dimenticanza

A
  • decadimento
  • indice di richiamo inadatto
  • mancanza di ripasso
  • stato emotivo intenso
  • traumi/emozioni negative
  • cause organiche
  • interferenze retroattive e interferenze proattive
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Immagini mentali

A
  • immagini mentali analogiche: la corrispondenza tra immagini mentali e immagini concrete non è arbitraria (la rappresentazione delle immagini mentali ha dei limiti)
  • teoria del doppio codice di Paivio: le immagini mentali rappresentano esemplari con caratteristiche spaziali e similpercettive
  • Kosslyn sostiene che le immagini mentali vengano create all’interno del buffer visivo
  • Shepard sostiene che i processi interni della rappresentazione delle immagini mentali siano complementari a quelli degli elementi di riferimento del mondo esterno.
  • Rapporto equivalente tra percezione e immaginazione poichè entrambi i compiti presentati ad un soggetto causano la medesima risposta
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Architettura cognitiva della memoria

A

Modello multicomponenziale della memoria di Atkinson e Shiffrin.
Memoria a breve termine, memoria a lungo termine, memoria sensoriale

17
Q

Registro sensoriale

A
  • memoria iconica
  • memoria ecoica
    Elabora solamente le caratteristiche formali e spaziali proprie degli elementi percepiti.
18
Q

Memoria a lungo termine

A

memoria dichiarativa o esplicita, memoria non dichiarativa o implicita

19
Q

Memoria implicita

A
  • insieme eterogeneo di sistemi che immagazzinano informazioni differenti e attivano parti neurofisiologiche diverse
  • sistema procedurale
  • sistema di condizionamento
  • sistema di rappresentazione percettiva (priming percettivo)
20
Q

sistema semantico

A

conoscenza generale del mondo e di noi stessi
- informazioni a rete proposizionale con priming semantico e propagazione del’attivazione

21
Q

sistema episodico

A

memoria di fatti o eventi passati, o contesti di apprendimento passati.
ENGRAMMI e ECFORIA SINERGICA di Tulving.