La Classificazione Flashcards
Cos’è la sistematica?
La sistematica è una branchia della biologia ed è la scienza che studia la classificazione degli esseri viventi. Della sistematica fa parte la tassonomia. La sistematica indica quali sono le caratteristiche per catalogare gli esseri viventi. Si basa sulle relazioni di parentela.
Cos’è la tassonomia?
La tassonomia è la scienza che studia la classificazione degli esseri viventi, si occupa di trovare metodi per classificare ed aggiornare i meccanismi di classificazione attuali degli organismi viventi. È una scienza dinamica ed in continua evoluzione. È un’osservazione morfologica e genetica.
Come si identificano gli organismi viventi?
Gli organismi viventi possono essere classificati in tre passaggi: 1) descrizione, si vanno a descrivere i caratteri che si vedono andando a distinguere una specie da un’altra; 2) identificazione, vado ad identificare la specie che ho davanti; 3) classificazione, classifico ciò che vedo dandogli un nome e seguendo un criterio;
Chi inventò la nomenclatura binomia?
Linneo
Cos’è la nomenclatura binomia?
E’ un modo scientifico di catalogare gli organismi viventi dandogli un nome ed un cognome. E’ un sistema gerarchico inventato da Linneo.
Cos’è un carattere?
E’ un qualsiasi attributo che permette di contraddistinguere un organismo da un altro organismo vivente. Possono essere caratteri morfologici, genetici, citologici, biochimici, etologici, ecc.
Cosa sono gli alberi filogenetici?
Sono dei diagrammi su cui si vanno a vedere i caratteri derivati ed i caratteri ancestrali degli organismi viventi, a seconda del tipo di evoluzione che si sta andando a vedere (verticole o orizzontale). Vengono chiamati anche alberi evolutivi e sono delle genealogie.
Cosa sono i caratteri chiave?
Sono caratteri caratteristici di un certo gruppo di organismi che viene identificato anche grazie ai caratteri chiave, es. penne per uccelli.
Cosa sono i caratteri correlati?
Caratteri che si vanno ad affiancare ai caratteri chiave e che accomunano una determinata specie.
Cos’è l’approccio filogenetico?
Studia l’origine e l’evoluzione di un organismo. Si può parlare di omologie e analogie.
Classificazione tassonomica moderna.
Regno, phylum, classe, ordine, famiglia, genere e specie.
Cos’è una specie morfologica
Inventata da Linneo nel ‘700. Tutti gli organismi accomunati da un certo carattere e diversi da altri organismi fanno parte della stessa specie morfologica.
Come varia la definizione di specie?
In base al risultato di evoluzione che enfatizza. Processo orizzontale si va a vedere la forma attuale dell’organismo; processo verticale si vanno a vedere gli antenati.
Concetto di specie attuale
Ernst Mayr specie biologica.
Concetto di specie biologica
Una popolazione realmente o potenzialmente interfeconda e riproduttivamente isolata da altri gruppi analoghi.
Specie sorelle
Specie morfologicamente simili che però non si riproducono tra loro.
Dimorfismo sessuale
Nella stessa specie maschio e femmina sono talmente diversi da somigliare a specie diverse.
Cos’è la convergenza
Quando si trovano forme simili tra loro anche in specie diverse. Nel mondo vegetale si parla di cultivar e varietà.
Come si generano le caratteristiche delle piante?
Grazie all’ecosistema