Il marketing Flashcards
Che acronimo usa Philip Kotler per definire il marketing e cosa siginificano la varie lettere?
CCDVTMP, che sta per Creating, Communicating and Delivering Value to a Target Market at a Profit.
Come definisce il marketing Kotler?
Lo definisce come un processo manageriale con il quale individui e gruppi ottengono quello di cui hanno bisogno e che desiderano attraversi uno scambio reciproco di prodotti e valori
A quali compiti deve adempiere il marketing secondo Kotler?
Comprendere le esigenze delle persone e trasformarle in opportunità, cercare di creare valore proponendo soluzioni migliori rispetto alla concorrenza, facendo risparmiare all’acquirente fatica e tempo per la transazione, e offrire benessere alla comunità
Cos’è il marketing?
Il marketing è lo sviluppo, la distribuzione, la promozione di prodotti che offrono valore e il mantenimento di rapporti profittevoli con clienti e potenziali clienti soddisfacendone desideri e i bisogni
Come si divide la piramide di Maslow?
In bisogni di autorealizzazione, stima, sociali, di sicurezza e fisici (in quest’ordine dalla cima alla base). L’individuo si realizza soddisfacendo questi bisogni dalla base alla punta.
Come si genera la domanda dal punto di vista del cliente?
Con potenziale di acquisto e intenzione di acquisto. Tendenzialmente viene scelto il prodotto che meglio soddisfa il suo bisogno al prezzo migliore.
Qual è per il consumatore il valore di un prodotto?
E’ la differenza tra valore percepito e costo del prodotto
Cos’è il valore percepito dall’utente?
E’ il rapporto tra performance percepita e aspettative.
Cos’è il beneficio totale per il cliente?
E’ il valore monetario percepito del complesso di benefici economici, funzionali e psicologici che il cliente si aspetta di ottenere da un’offerta presente sul mercato considerando il prodotto, i servizi associati, il rapporto con il personale e l’immagine.
Quali sono le 4P del marketing?
Product, Price, Placement, Promotion
Da cosa dipende il successo di un’azienda?
Dalle attività dell’azienda, da come l’intera catena del valore lavora per soddisfare il cliente finale e dall’evoluzione dei mercati.
Che cosa si intende per focus sulla produzione e quando è valida come opzione?
Si intende la focalizzazione sul miglioramento della catena di produzione per poter produrre un numero maggiore di pezzi a un prezzo minore. E’ una strategia valida quando la domanda supera l’offerta e/o il costo di produzione del prodotto è elevato e quindi si deve cercare di abbattere il costo mantenendone la qualità.
Che cosa si intende per focus sul prodotto?
Si intende la continua ricerca di miglioramento del prodotto a livello qualitativo, tecnologico o a livello di differenziazione.
A quale degenerazione può portare il focus eccessivo sul prodotto?
Può portare alla miopia di marketing.
Che cos’è la miopia di marketing?
E’ l’eccessivo focus sul miglioramento del prodotto, dimenticandosi di chi usufruisce del prodotto e il modo in cui è arrivato a sceglierlo.
Che cosa si intende per focus sulla vendita?
Si intende il focus sul tentativo di vendere il massimo di ciò che viene prodotto. Non considera i bisogni di chi consuma, pensando che i clienti acquisteranno da chi investe di più sulla pubblicità. Chi usa questa strategia si concentra sui risultati sul breve periodo piuttosto che sulla costruzione di una relazione profittevole con il cliente.
Che cosa si intende per focus sul marketing?
Si intende il focus sulla determinazione di bisogni e desideri del mercato target di modo da offrire la soddisfazione desiderata in modo da essere più efficiente dei competitor. Bisogna bilanciare comunque la creazione di valore per il cliente e l’ottenimento dei profitti per l’azienda.
Che differenza c’è tra approccio sulla vendita e approccio sul marketing?
L’apporccio orientato al marketing parte dal mercato target e si focalizza sui bisogni e desideri dei consumatori e crea profitto grazie alle relazioni di lungo termine basate sul valore intrinseco del cliente. L’approccio orientato alle vendite invece parte dai prodotti che l’azienda produce, cercando di vendere senza considerare bisogni e desideri o la soddisfazione dei clienti.
Che cosa si intende per focus sul cliente?
Si intende lo spostamento del focus dalla creazione del prodotto al mantenimento dei clienti profittevoli, mantenendo un rapporto reciprocamente vantaggioso sul lungo termine, poiché il valore di un’azienda è dato dal valore del ciclo di vita dei suoi clienti.
Che cosa si intende per focus sull’accesso?
Si intende il fatto che non conta più tanto il possesso di un prodotto , quanto l’accesso allo stesso. E’ un focus sviluppatosi di recente in virtù della direzione che stanno avendo lo sviluppo tecnologico e economico.
Modello economico che permette a persone e aziende di condividere l’accesso a prodotti, servizi e esperienze con l’obiettivo comune di connettere tra loro persone con bisogni comuni o complementari
Sharing economy
Che cosa si intende per focus sulla responsabilità sociale d’impresa?
Si intende il mantenimento e il miglioramento del benessere del cliente e della società. Tiene a mente gli effetti etici, legali, sociali ed ambientali delle attività di marketing dell’impresa.