Gli stoici Flashcards
chi sono i fondatori dello sticismo?
Zenone e Crisippo.
scuola fondata da Zenone nel “portico di dipinto”
da qual corrente è stata influenzato lo stoicismo?
dal cinismo, infatti si è presentata come una corrente filosofica in continuazione e completamento della dottrina cinica
come si può raggiungere la felicità?
per mezzo della virtù e per raggiungerla è necessaria la scienza che è intesa come virtù
che cos’è e che cosa serve la filosofia?
la filosofia è l’esercizio di virtù e il suo fine è il raggiungimento della sapienza. filosofia e virtù coincidono
com’è suddivisa la filosofia?
in 3 parti: logica, fisica e etica.
quali sono le virtù fondamentali?
naturale, morale e razionale
in che modo devono vivere gli uomini?
devono vivere secondo natura che è l’ordine razionale, perfetto e necessario, Dio
l’etica stoica in che senso è l’etica del dovere?
perché gli uomini devono adeguare le loro azioni all’ordine razionale del cosmo
in che senso gli stoici distinguono il sapere retto del sapiente da quello intermedio di tutti?
il dovere si distingue dal bene compare quando la scelta indicata dal dovere viene ripetuta
che cos’è la virtù?
è il bene che raggiunge il sapiente dopo aver adempiuto al proprio dovere. il vizio è il male in cui cade lo stolto.
che cosa dice l’etica stoica a proposito delle emozioni?
che bisogna negarle totalmente in quanto sono frutto di stoltezza e di ignoranza
come si divide la logica?
in retorica, scienza dei discorsi “continui”, e dialettica, scienza dei discorsi divisi.
come si divide la dialettica?
in due parti: la grammatica e la logica in senso proprio
da dove deriva secondo gli stoici la conoscenza umana’?
deriva dai sensi
gli stoici a che cosa paragonano l’anima ?
a una pagina bianca dove vengono registrate le rappresentazioni sensibili
che cosa si genera dalle rappresentazioni sensibili?
un procedimento naturale (prolessi, anticipazione, concetto)
che cos’è il concetto per gli stoici?
è un segno poichè esso si riferisce a più cose
quali sono i 3 elementi del segno?
- la cosa significante
- il significato
- la cosa significata
che cosa si intende per ragionamento anapodittico?
ragionamento per eccellenza.
non dimostrativo, in cui è evidente sia la premessa che la conclusione
che cos’è la concludenza formale?
(meccanismo logico) verità materiale (se il ragionamento si riferisce ad uno stato di cose
a che cosa danno grande importanza gli stoici?
al meccanismo logico
quale è l’ordine perfetto di tutte le cose per gli stoici?
Dio: ordine perfetto, immutabile, razionale e necessario, che governa e sorregge tutte le cose
quali sono i 2 principi per gli stoici?
il principio passivo(materia) e il principio attivo (causa) è la ragione, cioè
Dio che è la causa che muove la materia
come si genera la vita del mondo?
attraverso i cicli cosmici. il destino è la legge necessaria che regge le cose
qual è la novità del pensiero stoico?
che il male è stato prodotto per il bene degli uomini
in che cosa consiste la libertà?
nell’essere “causa di sé” cioè essere padroni dei propri atti